Recensione Lenovo ThinkSystem ST50 V2: il partner silenzioso per la crescita del tuo business
Quando si parla di server per piccole imprese o uffici remoti (ROBO - Remote Office/Branch Office), le esigenze sono chiare: affidabilità , efficienza, un ingombro ridotto e, possibilmente, un funzionamento silenzioso per non disturbare l'ambiente di lavoro. Il Lenovo ThinkSystem ST50 V2 si propone come una soluzione ideale per questo scenario, un server tower entry-level che promette prestazioni di livello professionale in un formato compatto. Ma sarà all'altezza delle aspettative? L'abbiamo analizzato a fondo per scoprirlo.
Design e Costruzione: Piccolo ma Robusto
La prima cosa che colpisce del ThinkSystem ST50 V2 è la sua dimensione. Con un volume di soli 17 litri e una profondità di circa 30 cm, è significativamente più piccolo del suo predecessore. Questo design ultra-compatto lo rende perfetto per essere posizionato sotto una scrivania o in un angolo dell'ufficio senza dare nell'occhio. Nonostante le dimensioni ridotte, la qualità costruttiva è quella tipica di Lenovo: solida e pensata per durare. L'interno è ordinato e l'accesso ai componenti chiave è semplice, facilitando eventuali upgrade futuri.
Una caratteristica distintiva è la sua silenziosità operativa. Progettato per essere discreto, questo server non disturberà la quiete dell'ufficio, un vantaggio non da poco per gli ambienti di lavoro condivisi.
Prestazioni al Cuore: il Processore Intel Xeon E-2324G
Il cuore pulsante di questa configurazione è il processore Intel Xeon E-2324G. Si tratta di una CPU quad-core con una frequenza base di 3.1 GHz e un turbo boost che la spinge ben oltre, garantendo la potenza necessaria per gestire carichi di lavoro impegnativi. Questo processore, appartenente alla famiglia "Rocket Lake", è ideale per attività come file sharing, gestione di database e virtualizzazione leggera, scenari tipici delle piccole e medie imprese. L'aumento prestazionale rispetto alla generazione precedente è notevole, offrendo capacità professionali a un costo contenuto.
In questa specifica versione, il processore è affiancato da due unità SSD da 1 Terabyte, che assicurano tempi di accesso ai dati e avvio delle applicazioni estremamente rapidi. La presenza di due unità permette inoltre di configurare un sistema RAID per la ridondanza dei dati, un aspetto cruciale per la sicurezza in ambito business. La memoria RAM, espandibile fino a 128GB di DDR4 ECC, garantisce stabilità e la capacità di gestire più operazioni contemporaneamente senza rallentamenti.
Storage e Scalabilità : Flessibile ma con qualche Limite
La flessibilità è un punto di forza del ST50 V2. Supporta diverse configurazioni di storage, includendo alloggiamenti per dischi da 3,5" e 2,5", oltre a uno slot M.2 NVMe sulla scheda madre per un'unità di avvio ultra-veloce. Dispone inoltre di tre slot PCIe, di cui uno PCIe 4.0 x16, che permettono di aggiungere schede di rete più performanti, controller di storage o anche una GPU a basso profilo per applicazioni specifiche.
Tuttavia, il design compatto impone un compromesso: la capacità di storage interna è più limitata rispetto al modello precedente, supportando un massimo di due drive LFF (3.5") e uno SFF (2.5"). Sebbene sufficiente per molte piccole imprese, quelle con grandi esigenze di archiviazione potrebbero trovarlo un limite.
Gestione e Sistema Operativo
Uno degli aspetti che differenzia un server da un PC desktop avanzato è la gestione remota. L'ST50 V2 non include il controller di gestione avanzato XCC (XClarity Controller) di Lenovo, ma si affida all'Intel Active Management Technology (AMT). Questo strumento, insieme a Lenovo XClarity Provisioning Manager Lite, permette di monitorare lo stato del sistema, eseguire la manutenzione e semplificare la configurazione iniziale, riducendo i costi e i tempi di intervento. La configurazione in esame viene fornita con Windows Server 2022 Standard preinstallato, un sistema operativo robusto, sicuro e pronto per le più recenti funzionalità di virtualizzazione.
Connettività e Porte
La dotazione di porte è completa per un server di questa categoria. Sul retro troviamo una porta Gigabit Ethernet, diverse porte USB (incluse USB 3.2 Gen 1 e Gen 2), due uscite DisplayPort per la grafica integrata nel processore Xeon e persino una porta seriale. La presenza di una sola porta di rete integrata potrebbe essere un limite per alcuni, ma la disponibilità di slot PCIe permette di espandere facilmente la connettività di rete.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Lenovo ThinkSystem ST50 V2, nella configurazione con CPU Xeon E-2324G e doppio SSD da 1TB, si rivela un'eccellente scelta come primo server per piccole imprese, uffici remoti e negozi. I suoi punti di forza sono innegabili: un design ultra-compatto e straordinariamente silenzioso, prestazioni solide garantite dal processore Xeon e dalla velocità degli SSD, e l'affidabilità del marchio Lenovo. È una macchina efficiente dal punto di vista energetico, facile da gestire per chi non ha un reparto IT dedicato e sufficientemente flessibile per crescere insieme al business. Certo, la capacità di storage interna non è immensa e l'assenza di un controller di gestione avanzato come l'XCC si fa notare, ma per il target a cui si rivolge, questi sono compromessi accettabili a fronte di un valore complessivo molto elevato. È una soluzione potente, affidabile e discreta, pronta a diventare il cuore della vostra infrastruttura IT.

Amazon
eBay