Design e Portabilità: Sottile ma con qualche compromesso
Al primo impatto, il Lenovo IdeaPad Slim 3 si presenta con un'estetica sobria e minimalista, perfetta per chi cerca un dispositivo dall'aspetto professionale senza troppi fronzoli. Il colore Arctic Grey è elegante e le linee pulite lo rendono piacevole alla vista. La scocca è realizzata principalmente in policarbonato e plastica ABS, una scelta comprensibile per contenere i costi, ma che non restituisce quella sensazione premium dell'alluminio. Nonostante questo, il notebook non risulta fragile, anche se si nota una certa flessibilità nella zona della tastiera e sul coperchio, specialmente se si applica un po' di pressione.
Con un peso di circa 1.6 kg e uno spessore di poco meno di 18 mm, non è un peso piuma, ma resta comunque un portatile facile da trasportare nello zaino per studenti e professionisti in movimento. Un dettaglio interessante è la cerniera che permette di aprire lo schermo fino a quasi 180 gradi, una piccola comodità che può tornare utile in diverse situazioni.
Tastiera e Touchpad: L'esperienza d'uso quotidiana
Lenovo è spesso apprezzata per le sue tastiere e anche l'IdeaPad Slim 3 non delude completamente. La tastiera è full-size e include un comodo tastierino numerico, un'aggiunta sempre gradita per chi lavora con i numeri. I tasti hanno una buona corsa e un feedback che rende la digitazione confortevole anche per periodi prolungati. Tuttavia, alcune recensioni evidenziano una sensazione un po' "molle" dei tasti e, soprattutto, la mancanza della retroilluminazione in molte configurazioni, un'assenza che si fa sentire quando si lavora in ambienti con poca luce.
Il touchpad, d'altra parte, è risultato essere preciso e reattivo, con una superficie liscia che facilita i movimenti. Le sue dimensioni, però, potrebbero sembrare un po' ridotte rispetto agli standard attuali. Un punto a favore è l'integrazione del lettore di impronte digitali nel pulsante di accensione, una soluzione pratica e veloce per accedere al sistema in sicurezza.
Display: Il punto debole?
Il display è forse l'aspetto che genera più pareri contrastanti. La maggior parte dei modelli monta un pannello da 15.6 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080). La tecnologia IPS, quando presente, garantisce buoni angoli di visione e colori più fedeli rispetto ai datati pannelli TN. Il problema principale, evidenziato da più parti, riguarda la luminosità, che si attesta spesso tra i 250 e i 300 nits. Questo valore è sufficiente per l'uso in interni, ma rende lo schermo poco leggibile all'aperto o in ambienti molto luminosi.
Anche la copertura dello spazio colore (spesso solo il 45% NTSC) non lo rende adatto a chi si occupa di grafica o fotoritocco a livello professionale, poiché i colori possono apparire spenti e poco vibranti. In sintesi, per la navigazione web, la stesura di documenti e la visione di video in streaming va più che bene, ma chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità potrebbe rimanere deluso.
Prestazioni: Un tuttofare affidabile
Il vero punto di forza del Lenovo IdeaPad Slim 3 è la sua versatilità in termini di configurazioni. È possibile trovarlo con una vasta gamma di processori, sia Intel (dal Core i3 fino al più performante Core i7 di 13a generazione) che AMD (fino ai Ryzen 7 della serie 7000). Questo permette di scegliere la potenza di calcolo più adatta alle proprie esigenze.
Nelle configurazioni con processori come l'Intel Core i7-13620H o i Ryzen più recenti, abbinati a 16 GB di RAM DDR5 e SSD veloci, il notebook si dimostra scattante e reattivo. Gestisce senza problemi il multitasking, la navigazione con molte schede aperte, i software da ufficio e persino l'editing leggero di foto e video. La grafica integrata, che sia Intel UHD/Iris Xe o AMD Radeon, è sufficiente per l'uso quotidiano e per qualche gioco leggero con dettagli bassi, ma non è assolutamente un portatile da gaming.
È importante notare che la memoria RAM in molte varianti è saldata, limitando le possibilità di upgrade futuri. Pertanto, è consigliabile scegliere fin da subito una configurazione con almeno 8GB o, preferibilmente, 16GB per una maggiore longevità.
Connettività e Batteria
La dotazione di porte è buona e adatta alla maggior parte delle necessità. Troviamo porte USB Type-A, una USB Type-C (che in alcuni modelli supporta Power Delivery e uscita video), un'uscita HDMI, un jack audio combinato e un utilissimo lettore di schede SD. La connettività wireless è al passo con i tempi, con il supporto al Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1 o superiore.
La durata della batteria è un altro aspetto positivo. Con un utilizzo moderato (navigazione, scrittura, video), l'autonomia può coprire una giornata lavorativa o di studio, con diverse recensioni che riportano risultati tra le 9 e le 12 ore. Ovviamente, con carichi di lavoro più intensi, la durata cala sensibilmente.
Altre Caratteristiche
Un piccolo ma importante dettaglio è la presenza di un otturatore fisico per la webcam, che permette di oscurare l'obiettivo garantendo la massima privacy. La qualità della webcam, spesso a 720p o 1080p, è sufficiente per le videochiamate. Il comparto audio, con altoparlanti stereo e supporto Dolby Audio, fa il suo dovere ma non eccelle: il volume non è altissimo e la qualità è nella media, adeguata per videochiamate e visione di film senza troppe pretese.
Conclusione: Il verdetto finale
Il Lenovo IdeaPad Slim 3 è un notebook che si rivolge a un pubblico ben preciso: studenti, professionisti e utenti domestici che cercano un dispositivo affidabile e versatile per le attività di tutti i giorni. I suoi punti di forza sono senza dubbio la vasta scelta di configurazioni che permettono di trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e budget, una tastiera comoda, una buona autonomia e una connettività completa. Tuttavia, non è esente da difetti: il display, in particolare, pecca in luminosità e vivacità dei colori, e la costruzione interamente in plastica potrebbe non piacere a tutti. Se riuscite a trovarlo nella configurazione giusta e ad un prezzo vantaggioso, rappresenta una scelta solida e concreta, ma chi ha esigenze specifiche in termini di qualità dello schermo o materiali premium dovrebbe forse guardare altrove.

Amazon
eBay