Recensione JBL Go 4: il suono che sta in una mano
Ciao a tutti, amanti della musica in movimento! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto che ha fatto del rapporto dimensioni/prestazioni il suo cavallo di battaglia: il JBL Speaker Bluetooth Portatile, per la precisione il modello Go 4. Questo piccolo concentrato di tecnologia promette di portare il celebre JBL Pro Sound ovunque, senza l'ingombro di speaker più grandi. Ma sarà riuscito JBL a migliorare un prodotto già amatissimo come il suo predecessore, il Go 3? Scopriamolo insieme in questa analisi dettagliata.
A prima vista, il JBL Go 4 mantiene il design iconico e compatto che ha decretato il successo della serie. È piccolo, leggero (circa 190 grammi) e sta comodamente nel palmo di una mano o in tasca. I materiali sono un mix di tessuto resistente e inserti in gomma che non solo offrono un ottimo grip ma proteggono lo speaker da urti e cadute. La novità più evidente rispetto al Go 3 è l'estensione dei bordi gommati, che ora circondano quasi l'intera unità , offrendo una maggiore protezione e stabilità . Disponibile in una vasta gamma di colori vivaci, dal classico nero al mimetico, permette a chiunque di trovare lo stile che più gli si addice.
Un elemento distintivo è il pratico laccetto integrato, che rende ancora più semplice trasportarlo agganciandolo a uno zaino, a una borsa o persino al passante dei pantaloni. La portabilità , quindi, è assolutamente promossa a pieni voti.
Qualità audio: piccolo ma si fa sentire
Passiamo al cuore di ogni speaker: la qualità del suono. Nonostante le dimensioni ridotte, il JBL Go 4 sorprende per la sua potenza e chiarezza. Il suono è definito, con voci cristalline e alti che non risultano mai fastidiosi o stridenti. Certo, non possiamo aspettarci i bassi profondi e potenti di un altoparlante di dimensioni maggiori, ma per la sua categoria, il Go 4 si difende egregiamente, offrendo bassi credibili e ben presenti, soprattutto a volumi moderati. La potenza di 4.2 watt è più che sufficiente per sonorizzare una stanza di piccole-medie dimensioni o per ascoltare musica all'aperto durante un picnic o una giornata in spiaggia.
La vera chicca di questa nuova versione è il supporto all'app JBL Portable. Questa funzionalità , prima riservata a modelli più costosi, apre un mondo di personalizzazione. Attraverso l'app è infatti possibile accedere a un equalizzatore a 5 bande, permettendoti di cucire il suono sulle tue preferenze personali. Che tu preferisca un suono più carico di bassi o più focalizzato sulle medie frequenze, con pochi tocchi potrai trovare il tuo setup ideale. Un passo avanti notevole rispetto al Go 3.
Funzionalità e Connettività : le novità che contano
Il JBL Go 4 fa un salto di qualità anche sul fronte della connettività . Adotta lo standard Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione più stabile, veloce e con meno interferenze rispetto alle versioni precedenti. Una delle aggiunte più interessanti è il supporto al Bluetooth multipoint, che consente di collegare due dispositivi contemporaneamente. Potrai quindi passare dalla musica sul tuo smartphone a una chiamata sul tuo portatile senza dover ricollegare ogni volta i dispositivi.
Ma la novità più importante è senza dubbio l'introduzione della tecnologia Auracast. Questa funzione permette di collegare in modalità wireless più altoparlanti JBL compatibili tra loro, creando un sistema audio più ampio e coinvolgente. Puoi accoppiare due Go 4 per un suono stereo o collegarne un numero illimitato per riempire di musica spazi molto più grandi. Una caratteristica che espande enormemente le possibilità di utilizzo dello speaker.
Autonomia e Resistenza: pronto a tutto
Quando si parla di speaker portatili, l'autonomia è un fattore cruciale. Il JBL Go 4 migliora anche sotto questo aspetto, offrendo fino a 7 ore di riproduzione con una singola carica, due in più rispetto al suo predecessore. Inoltre, è presente una funzione chiamata Playtime Boost che, tramite l'app, permette di estendere l'autonomia di altre 2 ore, sacrificando leggermente il volume e la resa dei bassi. La ricarica avviene tramite una moderna porta USB-C.
Il Go 4 è anche un compagno di avventure estremamente resistente. Possiede la certificazione IP67, il che significa che è totalmente protetto dalla polvere e può essere immerso in acqua fino a un metro di profondità per 30 minuti. Che tu sia in piscina, al mare o sotto la doccia, non dovrai preoccuparti di danneggiarlo. Questa robustezza lo rende perfetto per un utilizzo senza pensieri in qualsiasi condizione.
Conclusione: verdetto finale
In conclusione, il JBL Go 4 si conferma un eccellente upgrade di una formula già vincente. È uno speaker ultra-portatile che non scende a compromessi sulla qualità audio, offrendo un suono sorprendentemente potente e chiaro per le sue dimensioni. Le novità come il supporto all'app JBL Portable con equalizzatore, la tecnologia Auracast e una maggiore autonomia lo rendono un prodotto ancora più versatile e completo. Certo, mancano l'ingresso AUX e il microfono per le chiamate in vivavoce, ma sono mancanze perdonabili data la sua natura e il suo target. Se cerchi un altoparlante compatto, resistente, stiloso e con un'ottima qualità sonora da portare sempre con te, il JBL Go 4 è senza dubbio una delle migliori scelte che tu possa fare.

Amazon
eBay