La serie GT di HUAWEI ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel mondo degli smartwatch per chi cerca un connubio perfetto tra stile, funzionalità sportive avanzate e, soprattutto, un'autonomia quasi imbattibile. Con il lancio del nuovo HUAWEI WATCH GT 5, l'azienda cinese alza ulteriormente l'asticella. Ho avuto modo di testare a fondo la versione da 46mm e sono pronto a raccontarvi ogni dettaglio di questo dispositivo che, ve lo anticipo, si è rivelato un compagno di polso quasi impeccabile.
Design e Display: Eleganza Familiare con un Tocco di NovitÃ
Al primo sguardo, il HUAWEI WATCH GT 5 da 46mm trasmette una sensazione di grande qualità costruttiva e raffinatezza. La cassa in acciaio inossidabile, con un peso di circa 48 grammi (cinturino escluso), risulta solida ma non eccessivamente pesante al polso. Il design rimane fedele alla tradizione della serie, con una cassa circolare che lo fa assomigliare a un orologio tradizionale, ma con dettagli moderni come la lunetta, che in alcune versioni assume una forma ottagonale, donando un tocco di originalità .
Il vero protagonista è senza dubbio il display AMOLED da 1,43 pollici. Con una risoluzione di 466 x 466 pixel, offre neri profondi, colori vividi e una luminosità eccezionale che ne garantisce una perfetta leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. La fluidità del touchscreen è ottima e la funzione Always-On Display permette di avere l'ora sempre visibile, con un impatto sulla batteria tutto sommato contenuto. La reattività del sistema operativo HarmonyOS è notevole, rendendo la navigazione tra menu e app un'esperienza piacevole e priva di incertezze.
Le Nuove Modalità Sportive: Corsa e Ciclismo al Livello Pro
Uno dei punti di forza di questo WATCH GT 5 è il comparto dedicato al fitness. HUAWEI ha introdotto nuove e migliorate modalità per la corsa e il ciclismo, pensate per gli sportivi più esigenti. Grazie al sistema di posizionamento GPS a doppia banda (L1+L5), la traccia dei percorsi all'aperto è estremamente precisa, anche in ambienti difficili come i centri urbani con palazzi alti o i sentieri boschivi.
Per i runner, l'orologio fornisce un'analisi dettagliata della forma di corsa e una serie di parametri avanzati. Per i ciclisti, sono state integrate nuove metriche che aiutano a monitorare le performance in modo professionale. L'orologio supporta oltre 100 modalità di allenamento e offre il rilevamento automatico per sei degli sport più comuni, iniziando a registrare l'attività senza bisogno di un input manuale.
Monitoraggio della Salute 24/7: Un Medico al Polso?
Il vero salto di qualità del WATCH GT 5 risiede nella nuova tecnologia HUAWEI TruSense™. Questo sistema integra hardware, software e sensori di nuova generazione per fornire misurazioni dei parametri vitali ancora più rapide e precise. Il monitoraggio della frequenza cardiaca è continuo e affidabile, anche durante gli allenamenti più intensi. Allo stesso modo, la misurazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2), l'analisi della qualità del sonno (HUAWEI TruSleep™) e il monitoraggio dello stress sono costanti e forniscono dati utili per comprendere meglio il proprio stato di benessere. È presente anche il monitoraggio della temperatura cutanea e un'app dedicata alla gestione del ciclo mestruale.
Autonomia Infinita: La Promessa dei 14 Giorni è Mantenuta?
Arriviamo al pezzo forte, la caratteristica che da sempre distingue la serie GT: la batteria. HUAWEI dichiara per il modello da 46mm fino a 14 giorni di autonomia con un utilizzo massimo e circa 9 giorni con un utilizzo tipico. Dopo averlo stressato per bene, posso confermare che questi dati non sono affatto un'utopia. Con notifiche attive, monitoraggio della salute 24/7, qualche allenamento GPS a settimana e l'uso occasionale delle chiamate Bluetooth, sono riuscito a superare abbondantemente la settimana di utilizzo senza avvicinarmi al caricatore. Attivando l'Always-On Display, l'autonomia si attesta intorno ai 5 giorni, un risultato comunque eccellente e superiore alla maggior parte dei competitor. La ricarica è wireless e abbastanza rapida.
Esperienza d'Uso e Funzionalità Smart
Il HUAWEI WATCH GT 5 è compatibile sia con Android che con iOS, garantendo un'ampia versatilità . La gestione delle notifiche è buona, anche se l'interazione rimane limitata alle risposte rapide preimpostate. È possibile rispondere alle chiamate direttamente dall'orologio grazie a microfono e altoparlante integrati, con una qualità audio sorprendentemente chiara. È presente il modulo NFC per i pagamenti, ma la compatibilità con i servizi bancari in Italia è ancora da verificare a fondo. L'ecosistema di app scaricabili dall'AppGallery è in crescita, ma non ancora paragonabile a quello di altri sistemi operativi come Wear OS.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il HUAWEI WATCH GT 5 46mm si conferma un prodotto di altissimo livello, che migliora una formula già vincente. È uno smartwatch che eccelle sotto quasi ogni punto di vista: ha un design elegante e materiali premium, un display fantastico, un monitoraggio della salute e dello sport preciso e affidabile e, soprattutto, un'autonomia che fa impallidire la concorrenza. Certo, l'ecosistema di app è ancora un passo indietro rispetto ad altri e l'interazione con le notifiche potrebbe essere più completa, ma questi sono compromessi accettabili a fronte di un'esperienza d'uso così solida e appagante. Se cercate uno smartwatch bello, funzionale e che non vi lasci mai a piedi, il HUAWEI WATCH GT 5 è, senza ombra di dubbio, una delle migliori scelte che possiate fare oggi.