Unboxing e Prime Impressioni: Qualità Premium che si Vede e si Sente
Appena aperta la confezione del HUAWEI Watch Fit 4 Pro, la prima sensazione è quella di avere tra le mani un prodotto di fascia decisamente alta. Huawei non ha badato a spese sui materiali: il display è protetto da un resistente vetro zaffiro artificiale, mentre la lunetta è realizzata in lega di titanio e il corpo in alluminio aerospaziale. Questa combinazione non solo conferisce un aspetto elegante e raffinato, ma garantisce anche una notevole robustezza contro graffi e urti. Nonostante questi materiali pregiati, lo smartwatch è sorprendentemente leggero e sottile: con un peso di circa 30.4 grammi (senza cinturino) e uno spessore di appena 9.3 mm, risulta estremamente comodo da indossare 24 ore su 24, quasi dimenticandosi di averlo al polso.
Il design, con la sua forma squadrata, è moderno e funzionale, e si adatta bene sia a contesti sportivi che a occasioni più formali. La presenza di una corona girevole e di un pulsante laterale rende la navigazione tra i menu intuitiva e piacevole. Nella confezione, oltre all'orologio, troviamo la basetta di ricarica magnetica con un cavo USB-A.
Il Display: Semplicemente Sbalorditivo
Il vero protagonista di questo smartwatch è senza dubbio il suo display. Parliamo di un pannello AMOLED da 1.82 pollici che è una vera gioia per gli occhi. Ma il dato che lascia a bocca aperta è la sua luminosità di picco: ben 3000 nits. Questo valore, superiore a molti concorrenti blasonati, assicura una leggibilità perfetta in qualsiasi condizione di luce, anche sotto il sole diretto di mezzogiorno. Che siate in spiaggia o a fare un'escursione in montagna, non avrete mai difficoltà a consultare i vostri dati. I colori sono vividi, i neri profondi e la risoluzione garantisce una densità di pixel "Retina" (347 ppi), rendendo testi e immagini sempre nitidi e definiti.
Salute e Fitness: Un Laboratorio da Polso con ECG
Il HUAWEI Watch Fit 4 Pro si propone come un alleato completo per il monitoraggio della salute e dell'attività fisica, e mantiene le promesse. Il cuore del sistema è la nuova suite di sensori Huawei TruSense, che garantisce un tracciamento più preciso e veloce dei parametri vitali. La vera chicca, che lo differenzia dal modello base, è la presenza di un sensore per l'elettrocardiogramma (ECG). Avere la possibilità di eseguire un ECG direttamente dal polso è un valore aggiunto notevole per chiunque voglia tenere sotto controllo la propria salute cardiaca.
Oltre all'ECG, lo smartwatch monitora costantemente la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue (SpO₂), la qualità del sonno, il livello di stress e persino la temperatura cutanea. Per il pubblico femminile, è presente anche un monitoraggio avanzato del ciclo mestruale che integra il rilevamento della temperatura per previsioni più accurate. Insomma, un pacchetto di funzionalità per il benessere davvero completo.
Per gli sportivi, le opzioni sono tantissime. Il GPS a doppia banda (tecnologia Sunflower) garantisce una localizzazione rapida e precisa, fondamentale per attività all'aperto come la corsa o il ciclismo. Tra le modalità esclusive del modello Pro troviamo:
- Mappe offline: Utili per il trail running e le escursioni, per orientarsi anche senza connessione allo smartphone.
- Modalità Golf: Con accesso a oltre 15.000 mappe dei campi da golf di tutto il mondo.
- Modalità Immersione: Supporta immersioni in apnea fino a 40 metri di profondità.
L'orologio è impermeabile fino a 5 ATM, quindi può essere usato tranquillamente per il nuoto e altri sport acquatici.
Software e Autonomia: L'Ecosistema Huawei
Il Watch Fit 4 Pro gira su HarmonyOS, il sistema operativo di Huawei, che si dimostra fluido e reattivo. L'interfaccia è pulita e facile da navigare. Un grande punto di forza è la compatibilità: lo smartwatch si integra perfettamente sia con dispositivi Android che iOS tramite l'app Huawei Health. Quest'ultima funge da centro di controllo per visualizzare tutti i dati raccolti, personalizzare i quadranti e gestire le impostazioni dell'orologio. È anche possibile sincronizzare i dati con app di terze parti come Strava e Komoot.
L'interazione con le notifiche è presente, anche se con qualche limitazione rispetto ad altri ecosistemi. È possibile rispondere ai messaggi con risposte rapide preimpostate. Le app di terze parti disponibili sull'AppGallery sono ancora in numero limitato.
Uno degli aspetti più convincenti è l'autonomia. Huawei dichiara fino a 10 giorni con uso leggero e circa 7 giorni con un utilizzo tipico, e i test sul campo confermano queste stime. Anche con allenamenti frequenti e monitoraggio continuo attivo, si riesce a coprire una settimana senza problemi, un risultato eccellente che vi farà dimenticare il caricabatterie. La ricarica completa, inoltre, avviene in circa 60 minuti.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il HUAWEI Watch Fit 4 Pro è uno smartwatch che mi ha convinto sotto quasi tutti i punti di vista. È un dispositivo che riesce a unire in modo magistrale un design premium e materiali ricercati con un pacchetto di funzionalità per la salute e lo sport di altissimo livello, inclusa la preziosa funzione ECG. Il display è semplicemente il migliore che si possa trovare in questa categoria, e l'autonomia è un solido punto di forza. È il compagno ideale per chi cerca un orologio elegante da indossare tutti i giorni, ma che non vuole rinunciare a un monitoraggio sportivo e del benessere avanzato e affidabile. Le piccole limitazioni software, come il numero ridotto di app di terze parti e l'interazione con le notifiche non completa, non intaccano un'esperienza d'uso complessivamente eccellente. Un prodotto quasi perfetto, che alza l'asticella nel suo segmento di mercato.