Design e Comfort: un peso piuma che non si sente al polso
Appena si indossa il HUAWEI Watch Fit 4, la prima sensazione è di una leggerezza quasi irreale. Con i suoi soli 27 grammi di peso (escluso il cinturino) e uno spessore di appena 9,5 mm, ci si dimentica quasi di averlo al polso. Questo lo rende perfetto per essere indossato 24 ore su 24, anche durante la notte per il monitoraggio del sonno, senza mai risultare fastidioso. Il design, con la sua cassa squadrata in alluminio, è moderno ed elegante, adatto a qualsiasi occasione, da quella sportiva a quella più formale. Rispetto al suo predecessore, il Watch Fit 3, il design è stato ulteriormente affinato, con piccole modifiche estetiche che ne migliorano l'ergonomia. I cinturini sono intercambiabili e compatibili con quelli del modello precedente, offrendo così un'ampia possibilità di personalizzazione.
Display: luminoso e sempre leggibile
Il display è uno dei punti di forza di questo smartwatch. Parliamo di un pannello AMOLED da 1,82 pollici con una risoluzione di 480 x 408 pixel, che garantisce colori vividi e neri profondi. La luminosità è eccellente, raggiungendo i 2000 nits (nella versione Pro si arriva addirittura a 3000 nits), il che lo rende perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, un dettaglio non da poco durante le attività all'aperto. La navigazione nell'interfaccia, basata su HarmonyOS, è fluida e intuitiva, anche se qualche animazione potrebbe risultare leggermente meno morbida rispetto a concorrenti di fascia più alta.
Funzionalità per lo Sport e il Fitness: un vero personal trainer da polso
Il HUAWEI Watch Fit 4 è un compagno di allenamento eccezionale, pensato per soddisfare sia gli sportivi amatoriali che quelli più esigenti. Supporta oltre 100 modalità sportive, dal nuoto (con resistenza all'acqua fino a 5 ATM) alla corsa, passando per il trail e persino il golf nella versione Pro. Una delle novità più interessanti è l'introduzione delle mappe offline a colori e della navigazione turn-by-turn, una funzione solitamente riservata a dispositivi di fascia molto più alta. Questo permette di seguire percorsi e sentieri senza bisogno di avere lo smartphone con sé. Il GPS dual-band (L1+L5) si è dimostrato estremamente preciso e veloce nell'agganciare il segnale, anche in contesti urbani con molti palazzi. La precisione nella tracciatura dei percorsi è davvero notevole, registrando fedelmente ogni deviazione.
Monitoraggio della Salute: benessere a 360 gradi
Oltre allo sport, il Watch Fit 4 pone grande attenzione al monitoraggio della salute. I sensori integrati permettono di misurare costantemente la frequenza cardiaca, il livello di ossigenazione del sangue (SpO2) e la temperatura corporea. Particolarmente avanzato è il monitoraggio del sonno, che fornisce dati dettagliati sulle varie fasi e rileva anche eventuali apnee notturne grazie alla funzione Sleep Breathing Awareness. La versione Pro aggiunge anche la possibilità di effettuare un elettrocardiogramma (ECG), utile per monitorare la fibrillazione atriale. Tutte queste informazioni vengono poi raccolte e analizzate nell'applicazione HUAWEI Health, che offre un quadro completo del proprio stato di benessere.
Funzionalità Smart e Autonomia: l'equilibrio perfetto
Sul fronte "smart", il Watch Fit 4 si difende molto bene. È possibile ricevere e gestire le notifiche delle principali app di messaggistica e, per gli utenti Android, anche rispondere direttamente dall'orologio tramite una tastiera T9 o risposte rapide preimpostate. Grazie a speaker e microfono integrati, si possono gestire le chiamate in vivavoce via Bluetooth. L'assistente vocale, tuttavia, funziona pienamente solo se abbinato a uno smartphone Huawei. Uno dei veri assi nella manica di questo dispositivo è l'autonomia: Huawei dichiara fino a 10 giorni di utilizzo, che si attestano realisticamente intorno ai 7 giorni con un uso medio-intenso, includendo diverse sessioni di allenamento con GPS attivo. Un risultato eccezionale che permette di dimenticarsi del caricabatterie per un'intera settimana.
Conclusioni: il verdetto finale
In conclusione, il HUAWEI Watch Fit 4 si conferma come uno dei migliori smartwatch nella sua fascia di mercato, se non il migliore. È un dispositivo incredibilmente leggero e comodo, con un display eccellente e un'autonomia da record. Le sue funzionalità per lo sport e la salute sono complete e precise, con l'aggiunta di chicche come le mappe offline e un GPS dual-band che lo pongono un gradino sopra molti concorrenti. Pur con qualche piccola limitazione lato smart per gli utenti iOS e l'assenza dei pagamenti NFC in Italia (al momento non attivi), offre un pacchetto complessivo di altissimo livello. È la scelta ideale per chi cerca un compagno affidabile per l'attività fisica e il monitoraggio del benessere, senza rinunciare a un design curato e a una praticità d'uso quotidiana. Un vero "best buy" che difficilmente deluderà le aspettative.
                            
                        Amazon                    
                        eBay