Design e Comfort: leggero al polso, grande sul display
Appena tiri fuori dalla confezione il HUAWEI Watch Fit 4, la prima sensazione è di una leggerezza sorprendente. Con i suoi soli 27 grammi di peso (escluso il cinturino) e uno spessore di appena 9,5 mm, quasi ti dimentichi di averlo al polso. Questo lo rende perfetto da indossare 24 ore su 24, anche di notte per il monitoraggio del sonno, senza alcun fastidio. La cassa in lega di alluminio gli conferisce un aspetto curato e resistente, mentre il design squadrato, che ricorda vagamente altri prodotti più blasonati, si rivela estremamente funzionale.
Il vero protagonista è però il display AMOLED da 1,82 pollici. È grande, luminoso e incredibilmente definito, con una leggibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole. I colori sono vividi e la navigazione, aiutata anche dalla nuova corona girevole, è fluida e intuitiva. Huawei ha fatto un ottimo lavoro nell'ottimizzare gli spazi, offrendo un'ampia superficie di visualizzazione in un corpo compatto.
Un coach personale per fitness e benessere
Se sei uno sportivo, il Watch Fit 4 ha davvero tanto da offrire. Con oltre 100 modalità di allenamento supportate, c'è l'imbarazzo della scelta: dalla classica corsa al nuoto (grazie all'impermeabilità fino a 5 ATM), passando per surf, canottaggio e persino il golf. Una delle novità più interessanti è il sistema di posizionamento satellitare migliorato, che rende il tracciamento GPS più preciso, anche in zone complesse come boschi o città con palazzi alti.
Ma non è solo sport. Huawei ha posto grande attenzione anche al monitoraggio della salute. Il dispositivo tiene traccia costantemente di:
- Frequenza cardiaca
- Livelli di ossigeno nel sangue (SpO2)
- Qualità del sonno, con un'analisi avanzata che rileva anche le interruzioni respiratorie
- Livelli di stress
- Temperatura cutanea
Funzionalità smart e autonomia: luci e qualche ombra
Il HUAWEI Watch Fit 4 si connette senza problemi sia a smartphone Android che a iPhone. Le notifiche arrivano puntuali e, grazie a microfono e speaker integrati, è possibile rispondere alle chiamate Bluetooth direttamente dall'orologio, con una qualità audio sorprendentemente chiara. Tuttavia, l'interazione con le notifiche dei messaggi presenta qualche limite: su iOS, ad esempio, non è possibile inviare risposte rapide, una funzione più completa su Android. Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato problemi di visualizzazione completa dei messaggi di alcune app, come WhatsApp, specialmente in abbinamento con iPhone.
Un altro piccolo neo è l'assenza di un ecosistema di app di terze parti paragonabile a quello di altri concorrenti e la limitata disponibilità dei pagamenti NFC in Italia.
Dove il Watch Fit 4 brilla senza riserve è l'autonomia. Huawei dichiara fino a 10 giorni con uso leggero, ma nell'uso reale di tutti i giorni, con notifiche attive e monitoraggio continuo della salute, si raggiungono tranquillamente i 7-9 giorni con una sola carica. Un risultato eccezionale che fa dimenticare l'ansia da ricarica quotidiana che affligge molti altri smartwatch. La ricarica completa avviene in poco più di un'ora.
Conclusione: il verdetto finale
Il HUAWEI Watch Fit 4 si conferma come uno dei migliori smartwatch nella sua categoria. È un dispositivo estremamente equilibrato, che riesce a offrire un design curato, un display eccellente, un monitoraggio sportivo e della salute molto completo e, soprattutto, un'autonomia da record. È il compagno ideale per chi cerca un "wearable zero sbatti": lo metti al polso e fa tutto quello che promette, e lo fa bene, senza mai dare problemi. Certo, l'interazione con le notifiche potrebbe essere migliorata e l'ecosistema di app è ancora limitato, ma a fronte di tutti i suoi pregi, questi sono compromessi più che accettabili. Se cerchi un dispositivo affidabile, bello da vedere e instancabile, il Watch Fit 4 è una scelta caldamente consigliata.