Un Design Sobrio che Nasconde un'Anima da Gamer
A prima vista, l'HP Victus 15-fb2001sl potrebbe quasi passare per un normale notebook da ufficio. Il suo design è decisamente più sobrio e maturo rispetto a molti concorrenti diretti, che spesso abbondano di LED RGB e linee aggressive. Lo chassis, prevalentemente in plastica di colore grigio, presenta al centro del coperchio il logo a "V" specchiato della linea Victus, un tocco di stile che non risulta mai pacchiano. Sebbene la costruzione sia interamente in plastica, il portatile risulta abbastanza robusto e ben assemblato, anche se una certa flessione è percepibile sia sulla tastiera che sul coperchio del display se si applica una certa pressione. Questo è un compromesso comune nei portatili di questa fascia per contenere i costi, ma nell'uso quotidiano non dovrebbe rappresentare un problema. Un piccolo appunto va fatto alle cerniere del display, che alcuni utenti hanno trovato un po' "ballerine", causando qualche oscillazione dello schermo se il tavolo non è perfettamente stabile.
Il Cuore Pulsante: Prestazioni di CPU e GPU
Veniamo ora al punto forte di questo notebook: le prestazioni. L'accoppiata tra il processore AMD Ryzen 7-8845HS e la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 con 8GB di VRAM GDDR6 è a dir poco esplosiva per il gaming in risoluzione 1080p. Il Ryzen 7 8845HS è una CPU moderna ed efficiente, basata sull'architettura Zen 4, con 8 core e 16 thread che possono raggiungere una frequenza di ben 5.1 GHz in boost. Questo si traduce in una reattività eccellente non solo nei giochi, ma anche in compiti di produttività, multitasking spinto e persino content creation. Questo processore integra anche una NPU (Neural Processing Unit) per accelerare i carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale, una caratteristica sempre più rilevante.
La vera star per i videogiocatori è però la NVIDIA RTX 4060. Questa GPU di fascia media basata sull'architettura Ada Lovelace è semplicemente perfetta per il display Full HD di questo portatile. Permette di giocare a quasi tutti i titoli AAA moderni con impostazioni alte o ultra, mantenendo un framerate fluido e spesso ben al di sopra dei 60 FPS. Inoltre, grazie al supporto per tecnologie come il DLSS 3 con Frame Generation, è possibile ottenere un ulteriore, notevole incremento delle prestazioni nei giochi compatibili, garantendo un'esperienza di gioco fluida anche con Ray Tracing attivo. In sostanza, che tu sia un fan di sparatutto competitivi come Valorant o di avventure graficamente mozzafiato come Cyberpunk 2077, questo HP Victus non ti deluderà.
Display: 144Hz per una Fluidità da Campioni
Un buon motore ha bisogno di una carrozzeria all'altezza, e nel caso di un portatile da gaming, il display è fondamentale. Il pannello montato su questo Victus è un IPS da 15.6 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080) e, soprattutto, una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Questa caratteristica è cruciale per il gaming, poiché garantisce un'immagine incredibilmente fluida e reattiva, offrendo un vantaggio competitivo non indifferente nei giochi più frenetici. La luminosità di 300 nits e la finitura antiriflesso lo rendono confortevole da usare nella maggior parte degli ambienti interni. Tuttavia, la copertura della gamma cromatica non è da primato, il che lo rende meno adatto per lavori di fotoritocco o video editing professionale dove la fedeltà dei colori è un requisito fondamentale. Per giocare e per l'uso quotidiano, però, la qualità visiva è più che soddisfacente.
Memoria, Archiviazione e Altre Caratteristiche
A supporto del potente duo CPU-GPU troviamo 16GB di RAM DDR5 e un generoso SSD NVMe da 1TB. Questa configurazione garantisce tempi di caricamento fulminei per sistema operativo, applicazioni e giochi, oltre a un'ottima gestione del multitasking. Non dovrai preoccuparti di chiudere schede del browser o altre applicazioni mentre giochi. La webcam integrata, dotata di tecnologia TNR (Temporal Noise Reduction), offre una qualità video sufficiente per le videochiamate, migliorando la resa in condizioni di scarsa illuminazione. Un altro piccolo bonus è l'inclusione di 3 mesi di abbonamento a PC Game Pass, che ti darà accesso immediato a una vasta libreria di giochi di alta qualità.
Tastiera, Connettività e Autonomia
La tastiera è retroilluminata (con luce bianca) e include un tastierino numerico, cosa molto apprezzata da chi usa il portatile anche per la produttività. Il feedback dei tasti è buono, rendendo piacevole sia la scrittura che le sessioni di gioco. La dotazione di porte è completa e include USB-A, una USB-C, un'uscita HDMI 2.1, una porta Ethernet e un lettore di schede SD, offrendo un'ottima versatilità. Per quanto riguarda l'autonomia, come per la maggior parte dei portatili da gaming, non bisogna aspettarsi miracoli. Lontano dalla presa di corrente, con un uso leggero si possono raggiungere alcune ore di utilizzo, ma durante le sessioni di gioco è indispensabile collegare l'alimentatore per sfruttare al massimo le prestazioni e non rimanere a secco dopo poco tempo.
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'HP Victus 15-fb2001sl si rivela un portatile da gaming estremamente convincente e ben bilanciato. Il suo punto di forza è senza dubbio l'eccezionale rapporto tra le prestazioni offerte dalla coppia Ryzen 7-8845HS e RTX 4060 e la sua fascia di appartenenza. È la macchina ideale per chi vuole un'esperienza di gioco superlativa in Full HD senza compromessi, capace di gestire tutti i titoli moderni con impostazioni elevate e framerate elevati. Certo, per raggiungere questo obiettivo HP ha dovuto fare qualche piccolo sacrificio, principalmente sui materiali dello chassis, che sono interamente in plastica, e sulla qualità del display, che pur essendo veloce a 144Hz non eccelle per brillantezza e fedeltà cromatica. Se però il tuo obiettivo primario è la pura performance di gioco, questi sono compromessi più che accettabili. Un prodotto solido, potente e concreto, consigliato a chi bada alla sostanza.

Amazon
eBay