Panoramica di un multifunzione che non teme il lavoro
La serie HP OfficeJet 9000 si presenta sul mercato con una missione ben precisa: offrire una soluzione di stampa, scansione, copia e fax (sì, ancora esiste!) completa e affidabile per piccoli uffici e professionisti che lavorano da casa. Parliamo di macchine robuste, pensate per gestire volumi di lavoro non indifferenti, con un ciclo operativo mensile consigliato che arriva fino a 1.500 pagine. Esteticamente, il design è sobrio e professionale, con una combinazione di plastiche bianche e grigie che si adatta a qualsiasi ambiente lavorativo senza sfigurare.
Il cuore pulsante di questi dispositivi è un processore da 1.2 GHz affiancato da 512 MB di RAM, una dotazione che assicura una buona reattività generale. La gestione di tutte le funzioni avviene tramite un pratico display touchscreen a colori da circa 6,75 cm, che si è dimostrato uno dei più intuitivi e ben progettati della categoria. L'assenza di pulsanti fisici, a parte quello di accensione, conferisce un look pulito e moderno.
Velocità di stampa e qualità : luci e ombre
Uno dei cavalli di battaglia della serie OfficeJet 9000 è senza dubbio la velocità di stampa. HP dichiara valori notevoli, e nei test reali queste stampanti si confermano delle vere schegge, soprattutto con i documenti di testo in bianco e nero. Alcuni modelli della serie, come la 9022e, hanno superato la soglia delle 20 pagine al minuto (ppm) per i testi monocromatici, una performance che le mette in competizione persino con alcune stampanti laser. La velocità di stampa a colori è anch'essa rispettabile, attestandosi intorno alle 18-20 ppm a seconda del modello specifico e della complessità del documento.
Tuttavia, questa rapidità a volte va a discapito della qualità , specialmente nelle stampe a colori con impostazioni standard. In alcune prove è emerso un leggero banding (delle strisce) in aree di colore uniforme, un difetto che scompare selezionando la qualità di stampa "ottimale", ma che non ci si aspetterebbe da un dispositivo di questa fascia. La qualità dei testi, invece, è risultata sempre nitida e ben definita, perfetta per la corrispondenza ufficiale e i documenti di lavoro. Per quanto riguarda la stampa fotografica, è bene essere chiari: non è il suo forte. I risultati sono sufficienti per un uso occasionale, ma chi cerca una qualità fotografica elevata dovrebbe guardare altrove, magari verso modelli più specifici come quelli della gamma Canon Pixma.
Scansione e copia: l'efficienza del fronte/retro automatico
Dove la serie HP OfficeJet 9000 brilla è nelle funzionalità di acquisizione. Tutti i modelli sono dotati di un alimentatore automatico di documenti (ADF) da 35 fogli che supporta la scansione e la copia fronte/retro in un unico passaggio. Questa è una caratteristica fondamentale per chi deve digitalizzare o duplicare grandi quantità di documenti, poiché fa risparmiare un'enorme quantità di tempo e fatica. La velocità di copia è buona, con una singola pagina in bianco e nero pronta in circa 9 secondi.
La risoluzione ottica dello scanner arriva fino a 1200 dpi, più che sufficiente per ottenere scansioni dettagliate di documenti e immagini. Tramite l'app HP Smart, è possibile sfruttare le "Smart Tasks" (Scorciatoie) per automatizzare flussi di lavoro, come scansionare un documento e inviarlo direttamente a un servizio cloud come Google Drive o Dropbox, o a un indirizzo email, creando anche file PDF ricercabili. Una vera manna dal cielo per ottimizzare la produttività in ufficio.
Connettività e l'ecosistema HP+
La connettività è completa e versatile. Troviamo porte USB, Ethernet e Wi-Fi dual-band (2.4 e 5.0 GHz) con funzione di auto-riparazione per garantire una connessione stabile. Il supporto per la stampa mobile è totale, grazie alla compatibilità con Apple AirPrint, Mopria e l'app HP Smart, che permette di gestire la stampante interamente dal proprio smartphone.
Un aspetto cruciale da considerare è l'ecosistema HP+. Molti modelli di questa serie (quelli che terminano con la lettera 'e') sono "HP+ enabled". Attivando HP+ in fase di configurazione (una scelta irreversibile), si ottengono alcuni vantaggi come un'estensione della garanzia e mesi gratuiti del servizio di abbonamento inchiostro HP Instant Ink. Quest'ultimo servizio, basato su piani mensili a seconda del numero di pagine stampate, può essere conveniente per chi stampa molto, dato che le cartucce nuove vengono spedite a casa automaticamente prima che si esauriscano.
C'è però un rovescio della medaglia importante: attivando HP+, la stampante richiederà una connessione internet costante per funzionare e, soprattutto, sarà vincolata all'utilizzo esclusivo di cartucce originali HP per tutta la sua vita. Questo significa che non si potranno utilizzare cartucce compatibili o rigenerate, una limitazione da ponderare attentamente prima dell'acquisto.
Conclusioni: il verdetto finale
La serie HP OfficeJet 9000 si dimostra una gamma di stampanti multifunzione solida e incredibilmente veloce, ideale per piccoli uffici e ambienti di lavoro dinamici dove la produttività è la priorità . Le sue armi migliori sono la velocità di stampa dei testi, un eccellente sistema di scansione e copia fronte/retro automatico e una connettività completa. La qualità di stampa a colori, pur essendo buona, non è impeccabile con le impostazioni standard e la resa fotografica è solo discreta. La vera discriminante, però, è l'ecosistema HP+: se da un lato offre comodità con Instant Ink, dall'altro impone il vincolo delle cartucce originali. Se questo per voi non è un problema e cercate un instancabile cavallo di battaglia per i vostri documenti, allora la OfficeJet 9000 è una scelta decisamente consigliata.

Amazon
eBay