Design e Materiali: Eleganza Inaspettata
Appena preso in mano, l'HONOR Pad X8A sorprende. Nonostante si posizioni in una fascia di mercato accessibile, la sensazione è quella di un dispositivo più "premium". Il corpo unibody in alluminio con finitura opaca Space Grey è elegante e piacevole al tatto, anche se tende a trattenere un po' le impronte digitali. Con uno spessore di soli 7.3 mm e un peso di circa 495 grammi, risulta comodo da tenere in mano e abbastanza portatile da essere trasportato senza problemi in uno zaino. I bordi sono curati e i pulsanti di accensione e volume sono solidi e ben posizionati. Un design decisamente promosso, che non sfigura affatto accanto a tablet ben più costosi.
Display: Il Vero Punto di Forza per i Contenuti Multimediali
Il protagonista indiscusso dell'HONOR Pad X8A è senza dubbio il suo ampio display. Parliamo di un pannello IPS LCD da 11 pollici con una risoluzione di 1920 x 1200 pixel. Ma il dato più interessante è la frequenza di aggiornamento a 90Hz, che garantisce una fluidità notevole durante la navigazione web, lo scrolling sui social e l'interazione con l'interfaccia utente. I colori sono vividi e la visione di film e serie TV è un vero piacere, anche grazie al supporto Widevine L1 che permette lo streaming in alta definizione da piattaforme come Netflix e Amazon Prime Video. La luminosità massima di 400 nits è adeguata per un uso in interni, ma potrebbe risultare insufficiente sotto la luce diretta del sole. HONOR ha pensato anche al comfort visivo, integrando la certificazione TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu e l'assenza di sfarfallio, rendendolo adatto a lunghe sessioni di lettura o studio.
Prestazioni e Uso Quotidiano: Fa il Suo Dovere, Senza Strappi alla Regola
Sotto la scocca troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 680, un chip a 6 nm che si è dimostrato affidabile per la fascia media. Affiancato da 4 GB di RAM (espandibili virtualmente con altri 4 GB tramite la tecnologia Honor RAM Turbo) e 128 GB di memoria interna, questo tablet gestisce senza problemi le attività quotidiane. Navigazione web, social media, gestione di email e documenti, videochiamate e streaming video sono operazioni che l'HONOR Pad X8A compie in modo fluido e reattivo.
Dove mostra un po' il fianco è nel gaming più spinto. I giochi semplici e casual girano senza problemi, ma per i titoli graficamente più esigenti è necessario scendere a compromessi con i dettagli grafici. Anche nel multitasking pesante si può notare qualche rallentamento occasionale. Tuttavia, il software MagicOS 8.0 basato su Android 14 è ben ottimizzato e offre funzionalità utili come lo split-screen (fino a 4 app contemporaneamente) e l'App Extender, che migliorano la produttività.
Audio e Fotocamere: Luci e Ombre
Una piacevole sorpresa arriva dal comparto audio. I quattro altoparlanti stereo, posizionati ai lati del tablet, offrono un suono sorprendentemente chiaro, bilanciato e con un volume elevato. Questo contribuisce a rendere l'esperienza multimediale davvero immersiva, un aspetto non scontato in questa categoria. Purtroppo, una nota dolente è l'assenza del jack audio da 3.5 mm, una mancanza che costringe a utilizzare cuffie Bluetooth o un adattatore USB-C.
Il comparto fotografico, come spesso accade sui tablet di questa fascia, non è il punto di forza. Troviamo un sensore posteriore da 5 MP e uno anteriore, sempre da 5 MP. Sono sufficienti per videochiamate di buona qualità o per scattare una foto a un documento al volo, ma non aspettatevi scatti memorabili, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione dove il rumore digitale diventa evidente.
Batteria: Un Vero Maratoneta
L'autonomia è uno dei fiori all'occhiello di questo tablet. La capiente batteria da 8300 mAh garantisce un'eccellente durata. Con un utilizzo normale, che include navigazione, streaming e social media, si riescono a coprire tranquillamente due o anche tre giorni di utilizzo. Nei test specifici, ha superato le 11 ore di riproduzione video continua, un risultato notevole che lo rende un compagno di viaggio ideale. L'unico neo è la velocità di ricarica: con il caricatore da 10W, una ricarica completa richiede circa due ore e mezza, un tempo un po' lungo per gli standard odierni.
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'HONOR Pad X8A WIFI Tablet è un dispositivo onesto e ben bilanciato che eccelle dove più conta per il suo target di riferimento. Se cercate un tablet principalmente per la fruizione di contenuti multimediali, lo streaming di film e serie TV, la navigazione web e le attività di studio o lavoro leggero, è una scelta eccellente. Il suo display ampio e fluido, l'ottimo comparto audio e la batteria quasi infinita sono i suoi principali punti di forza. Certo, bisogna accettare dei compromessi, come le prestazioni non adatte al gaming pesante, un comparto fotografico basilare e l'assenza del jack audio. Nel complesso, però, l'HONOR Pad X8A offre un pacchetto solido e convincente, dimostrando che non è necessario spendere una fortuna per avere un'esperienza d'uso più che soddisfacente.

Amazon
eBay