Design e Maneggevolezza: Leggero, Sottile e Resistente
Appena si prende in mano l'HONOR 400, la prima sensazione è di una piacevole leggerezza e maneggevolezza. Con un peso di soli 184 grammi e uno spessore di appena 7,3 millimetri, si distingue nettamente da molti "mattoni" che affollano il mercato. Queste dimensioni contenute, unite a un design con bordi piatti, lo rendono comodo da impugnare e utilizzare anche con una sola mano per periodi prolungati.
Nonostante la scocca sia realizzata interamente in plastica, la qualità costruttiva percepita è alta e non si ha l'impressione di avere tra le mani un dispositivo economico. Anzi, HONOR ha curato i dettagli, ottenendo anche la certificazione IP65 contro polvere e spruzzi d'acqua e una certificazione SGS a cinque stelle per la resistenza alle cadute. Questo significa che potrete usarlo con maggiore tranquillità nella vita di tutti i giorni, anche sotto la pioggia.
Display: un AMOLED da fare invidia ai Top di Gamma
Uno dei punti di forza indiscussi di questo smartphone è senza dubbio il suo display. Parliamo di un pannello AMOLED da 6.55 pollici con una risoluzione elevata di 1264 x 2736 pixel, che garantisce immagini nitide e dettagliate. La fluidità è assicurata dal refresh rate a 120 Hz, che rende ogni animazione e scorrimento incredibilmente piacevole alla vista.
Ma il dato che impressiona di più è la luminosità di picco: ben 5000 nit. Questo valore, tipico di dispositivi di fascia ben più alta, si traduce in una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole. HONOR ha inoltre integrato diverse tecnologie per il comfort visivo, come il PWM Dimming a 3840 Hz, che riduce l'affaticamento degli occhi durante l'uso prolungato. Insomma, un display che non delude sotto nessun aspetto.
Hardware e Prestazioni: una scelta conservativa ma efficace
Sotto la scocca dell'HONOR 400 troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, accompagnato da 8GB di RAM e tagli di memoria interna da 256GB o 512GB (non espandibile). Qualcuno potrebbe storcere il naso notando che si tratta dello stesso processore del modello precedente. È una scelta conservativa, è vero, ma che non deve deludere.
Questo chip, infatti, garantisce prestazioni solide e fluide nell'uso quotidiano. L'apertura delle app è reattiva, il multitasking non presenta problemi e l'esperienza generale è più che soddisfacente per la stragrande maggioranza degli utenti. Anche nel gaming si comporta bene, pur richiedendo qualche compromesso sui dettagli grafici con i titoli più pesanti. Completano la dotazione una connettività di ottimo livello con 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e supporto Dual SIM (anche con eSIM).
Fotocamera: 200MP e tanta Intelligenza Artificiale
Il comparto fotografico è un altro degli aspetti più interessanti. Il sensore principale è da ben 200MP con stabilizzazione ottica (OIS), affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare da 12MP che funge anche da macro. Manca un teleobiettivo dedicato, una scelta che potrebbe far storcere il naso ad alcuni, ma HONOR compensa egregiamente grazie all'Intelligenza Artificiale.
Le foto scattate con il sensore principale sono di ottima qualità , ricche di dettagli e con colori vividi. L'alta risoluzione permette di effettuare zoom digitali (2x o 4x) con una perdita di qualità quasi nulla, rendendo meno sentita l'assenza di una lente specifica per le lunghe distanze. L'IA interviene in modo intelligente per migliorare gli scatti in ogni condizione. Anche la fotocamera frontale da 50MP si comporta molto bene per selfie definiti e di qualità .
Per quanto riguarda i video, è possibile registrare fino a 4K a 30fps. La qualità è buona, con una stabilizzazione efficace e una messa a fuoco rapida. Non siamo ai livelli dei top di gamma, ma per un uso social e quotidiano è più che adeguato.
Software e Funzioni AI
HONOR 400 arriva con Android 15 e l'interfaccia personalizzata MagicOS 9. La vera novità è l'integrazione profonda di funzionalità basate sull'Intelligenza Artificiale, solitamente riservate ai modelli flagship. Queste funzioni sono disseminate in tutto il sistema operativo e mirano a semplificare le attività quotidiane, rendendo l'esperienza utente più intuitiva e intelligente. Un altro punto a favore, e non da poco, è la promessa di ben 6 anni di aggiornamenti, incluse le nuove versioni di Android, una garanzia di longevità notevole.
Autonomia: la batteria non è un problema
Nonostante il design sottile e leggero, HONOR è riuscita a inserire una capiente batteria da 5300 mAh. Questo si traduce in un'autonomia eccellente: si arriva senza problemi a fine giornata anche con un utilizzo intenso, e con un uso più moderato si possono tranquillamente coprire due giorni. La ricarica rapida a 66W permette di riportare lo smartphone al 100% in tempi brevi, anche se è un leggero passo indietro rispetto alla generazione precedente. Manca, purtroppo, la ricarica wireless.
Audio e Altri Dettagli
L'audio è stereo e offre un'esperienza sonora di buona qualità , abbastanza equilibrata tra i due altoparlanti. Manca il jack audio da 3,5 mm, una tendenza ormai consolidata. Il lettore di impronte digitali è integrato sotto il display, è di tipo ottico e si è dimostrato veloce e preciso. Da segnalare la presenza di un sensore di prossimità virtuale, che in alcuni rari casi, specialmente con un uso intensivo di note vocali all'orecchio, potrebbe creare qualche incertezza.
Conclusione: Verdetto Finale
L'HONOR 400 5G si è rivelato uno smartphone estremamente equilibrato e convincente. Non cerca di stupire con caratteristiche da record in un singolo comparto, ma offre un pacchetto completo e solido in ogni aspetto fondamentale. Il design curato e maneggevole, un display eccezionale, un comparto fotografico versatile potenziato da un'ottima IA e un'autonomia a prova di stress sono i suoi assi nella manica. La scelta di mantenere lo stesso processore dello scorso anno potrebbe sembrare un difetto, ma nell'uso pratico non si avvertono mancanze significative. Se cercate un dispositivo affidabile, piacevole da usare ogni giorno e con un supporto software a lungo termine, l'HONOR 400 è senza dubbio una delle scelte più intelligenti e consigliate nella sua fascia di mercato.

Amazon
eBay