Unboxing e Prime Impressioni: Design e Qualità Costruttiva
Appena tolto dalla scatola, l'Hisense 65U8NQ si presenta con un'estetica decisamente premium. Il design è moderno ed elegante, con cornici sottilissime su tre lati che massimizzano l'impatto visivo del grande schermo da 65 pollici. La parte inferiore è impreziosita da un sottile inserto metallico che aggiunge un tocco di classe. I materiali utilizzati sono di buona qualità e l'assemblaggio è solido, conferendo al televisore una sensazione di robustezza.
Il piedistallo centrale in metallo non è solo bello da vedere, ma anche funzionale. Offre un supporto stabile e può essere montato a due altezze diverse, una soluzione intelligente per chi desidera posizionare una soundbar sotto lo schermo senza ostruire la visione. Sul retro, troviamo un sistema di gestione dei cavi ben pensato, con un coperchio rimovibile che permette di nascondere e organizzare i collegamenti in modo ordinato.
Qualità dell'Immagine: il Cuore pulsante è il Mini-LED PRO
Il vero protagonista di questo televisore è senza dubbio il suo pannello Mini-LED PRO con tecnologia Quantum Dot. Questa tecnologia, che utilizza LED molto più piccoli di quelli tradizionali, permette un controllo della retroilluminazione incredibilmente preciso. Il modello da 65 pollici vanta ben 1600 zone di local dimming, un numero impressionante che si traduce in neri profondissimi e un contrasto elevato, capace di rivaleggiare con i migliori TV sul mercato.
La luminosità di picco è un altro punto di forza straordinario: con valori che possono raggiungere i 3000 nits, l'Hisense 65U8NQ offre una visione spettacolare dei contenuti HDR. I formati supportati sono tutti i principali: Dolby Vision IQ, HDR10+ Adaptive, HDR10 e HLG. Questo significa che potrete godervi film e serie TV con dettagli incredibili sia nelle scene più buie che in quelle più luminose, con colori vibranti e realistici. Il processore Hi-View Engine PRO, basato su intelligenza artificiale, ottimizza in tempo reale ogni singolo fotogramma per migliorare risoluzione, contrasto e colore, garantendo sempre la migliore qualità visiva possibile.
Un altro aspetto da non sottovalutare è lo speciale strato antiriflesso applicato sul pannello, che riduce efficacemente i fastidiosi riflessi della luce ambientale, migliorando ulteriormente il contrasto percepito anche in stanze molto luminose.
Performance Gaming: un Alleato per i Videogiocatori
Se siete appassionati di videogiochi, l'Hisense 65U8NQ ha tutte le carte in regola per diventare il vostro nuovo migliore amico. Il pannello supporta una frequenza di aggiornamento nativa fino a 144Hz, una caratteristica che farà la gioia dei giocatori PC e dei possessori di console di ultima generazione. La modalità Game Mode PRO si attiva automaticamente (grazie alla funzione ALLM) quando rileva una console, ottimizzando le impostazioni per ridurre al minimo l'input lag.
Il supporto completo a VRR (Variable Refresh Rate) e AMD FreeSync Premium Pro assicura un'esperienza di gioco incredibilmente fluida, eliminando fastidiosi problemi come tearing e stuttering. Durante i nostri test con una PS5, siamo rimasti colpiti dalla reattività e dalla qualità delle immagini, con colori brillanti e un'ottima gestione delle scene più scure nei giochi HDR. La presenza di una "game bar" a schermo permette inoltre di accedere rapidamente a tutte le impostazioni di gioco senza dover interrompere la partita.
La dotazione di porte è buona, anche se non perfetta: troviamo due ingressi HDMI 2.1 che supportano il 4K a 144Hz, ideali per le console, e due porte HDMI 2.0 per altri dispositivi. Avremmo preferito quattro porte 2.1, ma per la maggior parte degli utenti la configurazione attuale sarà più che sufficiente.
Sistema Audio e Smart TV VIDAA
Anche sul fronte audio, questo Hisense si difende molto bene. Il sistema integrato è un 2.1.2 canali con una potenza totale di 60W, che include un subwoofer dedicato sul retro e due altoparlanti che sparano il suono verso l'alto per un effetto surround più coinvolgente. Il supporto a Dolby Atmos migliora ulteriormente l'immersività , creando un suono tridimensionale che scorre intorno a voi. L'audio è risultato sorprendentemente potente e ben bilanciato, superiore alla media dei TV in questa fascia. Per un'esperienza ancora più cinematografica, la funzione Hi-Concerto permette di sincronizzare perfettamente il TV con una soundbar Hisense compatibile.
La parte smart è gestita dal sistema operativo proprietario VIDAA U8. L'interfaccia è veloce, reattiva e facile da navigare. Sono presenti tutte le principali app di streaming come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e DAZN. Il telecomando è un altro punto a favore: è un modello Eco Smart con un piccolo pannello solare che elimina la necessità di sostituire le batterie, ricaricandosi con la luce ambientale. Sono inclusi anche i controlli vocali tramite VIDAA Voice e la compatibilità con Alexa Built-in.
Conclusione: Verdetto Finale
Dopo averlo testato a fondo, possiamo affermare con sicurezza che l'Hisense TV 65" Mini-LED 4K 65U8NQ è un televisore dalle prestazioni sorprendenti, che offre una qualità d'immagine e funzionalità da top di gamma. La combinazione di tecnologia Mini-LED PRO, un'elevatissima luminosità di picco e un comparto gaming completo lo rendono una scelta eccellente e versatile, capace di soddisfare sia i cinefili più esigenti che i videogiocatori incalliti. L'audio integrato è più che buono e il sistema smart è reattivo e completo. Se cercate un TV di fascia alta senza voler investire nelle cifre richieste per un OLED, l'Hisense 65U8NQ rappresenta una delle opzioni più intelligenti e competitive sul mercato attuale.

Amazon
eBay