Un primo sguardo: design e materiali
Appena tolto dalla scatola, l'Hisense 55E77NQ si presenta con un design moderno e minimalista. Le cornici sono sottili, quasi invisibili, un dettaglio che favorisce un'esperienza visiva più immersiva e che lo rende esteticamente piacevole in qualsiasi salotto. La costruzione è prevalentemente in plastica di buona qualità , una scelta comprensibile per contenere i costi, ma che non dà un'impressione di fragilità . I due piedini che compongono la base d'appoggio garantiscono una stabilità adeguata, anche se il profilo basso potrebbe non essere ideale per chi desidera posizionare una soundbar direttamente davanti allo schermo senza ostruirne una piccola porzione. Nel complesso, l'aspetto è elegante e in linea con i trend attuali del mercato.
Qualità dell'immagine: la magia del QLED
Il cuore di questo televisore è il suo pannello QLED con risoluzione 4K Ultra HD (3840x2160 pixel). La tecnologia Quantum Dot fa un ottimo lavoro nel riprodurre i colori: le immagini sono brillanti, vivaci e ricche di sfumature. Hisense dichiara la capacità di visualizzare oltre un miliardo di colori, e nell'uso quotidiano questo si traduce in scene realistiche e coinvolgenti, specialmente con contenuti di alta qualità . Il supporto ai principali formati HDR, tra cui Dolby Vision e HDR10+, è un punto a favore notevole in questa fascia di mercato. Questi standard permettono al TV di ottimizzare dinamicamente luminosità e contrasto scena per scena, offrendo dettagli sorprendenti sia nelle aree molto luminose che in quelle molto scure. Tuttavia, è importante notare che la luminosità di picco, pur essendo buona, non raggiunge i livelli dei modelli top di gamma. In ambienti molto illuminati, i riflessi potrebbero essere visibili, ma in condizioni di luce normali la visione è più che soddisfacente.
Performance audio: il suono immersivo del Dolby Atmos
Sul fronte audio, l'Hisense 55E77NQ sorprende positivamente. La compatibilità con Dolby Atmos crea un'esperienza sonora più avvolgente e tridimensionale rispetto allo standard stereo. I due altoparlanti integrati da 10W ciascuno fanno un lavoro discreto, con dialoghi chiari e un volume sufficiente per una stanza di medie dimensioni. Certo, non possiamo aspettarci i bassi profondi e la potenza di un sistema home cinema dedicato, ma per l'uso quotidiano l'audio è più che adeguato. Per i cinefili più esigenti, comunque, il consiglio è sempre quello di abbinare una soundbar esterna per un'immersione totale.
Sistema operativo VIDAA U7: veloce e intuitivo
La parte "smart" del televisore è affidata al sistema operativo proprietario VIDAA U7. Questa piattaforma si è dimostrata veloce, reattiva e facile da navigare. L'interfaccia è pulita e personalizzabile, mettendo in primo piano le app e i contenuti più utilizzati. Sono preinstallate tutte le principali piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e Apple TV+. Un vantaggio di VIDAA è la sua leggerezza, che contribuisce alla fluidità generale del sistema, a differenza di altri sistemi operativi che possono risultare più pesanti e lenti su hardware di fascia media. È presente anche il controllo vocale tramite Alexa Built-in e VIDAA Voice, che permette di cercare contenuti, cambiare canale o regolare il volume semplicemente usando la voce. L'unica pecca potrebbe essere un app store meno fornito rispetto ad Android TV, ma le applicazioni essenziali ci sono tutte.
Gaming: pronto per giocare?
Per gli appassionati di videogiochi, l'Hisense 55E77NQ offre il Game Mode Plus. Questa modalità riduce l'input lag, rendendo i comandi più reattivi, un aspetto cruciale per i giochi più frenetici. La frequenza di aggiornamento del pannello è di 60Hz, standard per questa categoria di televisori. Pur non avendo le feature avanzate dei modelli da gaming di fascia alta, come i 120Hz o il VRR (Variable Refresh Rate) per le console di ultima generazione, l'esperienza di gioco è comunque fluida e godibile. È una soluzione solida per il casual gaming e per chi non ha esigenze da pro-gamer.
Connettività e funzioni extra
A livello di connessioni, il televisore è ben equipaggiato. Dispone di tre porte HDMI (una delle quali con supporto eARC per collegare soundbar di ultima generazione), due porte USB, un'uscita audio ottica, un ingresso AV e una porta Ethernet, oltre ovviamente al Wi-Fi e al Bluetooth. Una menzione speciale va alla funzione Share to TV, che permette di trasmettere facilmente contenuti da smartphone e tablet direttamente sullo schermo. È presente anche l'AI Sports Mode, una modalità che ottimizza automaticamente immagine e suono per gli eventi sportivi, rendendo l'azione più fluida e l'atmosfera più coinvolgente.
Conclusione: il verdetto finale
L'Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ si è rivelato un televisore estremamente interessante e ben bilanciato. Offre una qualità d'immagine notevole per la sua fascia di prezzo, grazie alla tecnologia QLED e al supporto completo per i formati HDR come il Dolby Vision. L'audio con Dolby Atmos è un valore aggiunto, così come il sistema operativo VIDAA U7, che si dimostra scattante e semplice da usare. Qualche compromesso è inevitabile, come la frequenza di aggiornamento a 60Hz che potrebbe non soddisfare i gamer più incalliti e una luminosità non al top in ambienti molto soleggiati. Tuttavia, considerando il pacchetto complessivo, questo modello rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza cinematografica e smart di qualità senza spendere una fortuna. Un vero campione di rapporto qualità /prezzo.