Unboxing e Prime Impressioni: Design e Facilità d'Installazione
I proiettori tradizionali, ammettiamolo, sono spesso una bella scocciatura. Richiedono installazioni complesse, staffe a soffitto e calcoli precisi sulla distanza. L'Hisense Laser Proiettore PL1SE, invece, appartiene alla famiglia dei proiettori a tiro ultra-corto (UST), una vera e propria rivoluzione per l'home cinema domestico. Il concetto è semplice: lo posizioni su un comune mobile TV, a pochi centimetri dalla parete, e lui proietta un'immagine enorme. Nello specifico, per un'immagine da 100 pollici bastano circa 31 centimetri di distanza. Puoi spingerti da un minimo di 80 a un massimo di 120 pollici, con una messa a fuoco variabile che garantisce sempre la massima nitidezza.
Esteticamente, il PL1SE si presenta con un design sobrio ed elegante, con una finitura grigio scuro e nero che si adatta facilmente a qualsiasi arredamento. Le dimensioni sono relativamente compatte per la categoria (circa 53 x 33 x 12 cm), permettendogli di non essere troppo invadente nel salotto. Sul lato superiore troviamo l'ottica da cui esce il fascio laser e le griglie per gli altoparlanti, mentre sul retro è presente un parco connessioni completo che vedremo più avanti.
La configurazione iniziale è sorprendentemente semplice. Una volta posizionato, basta accenderlo e seguire le istruzioni a schermo del sistema operativo VIDAA U6. La correzione geometrica, sia automatica che manuale, aiuta a raddrizzare l'immagine in pochi istanti, anche se per un risultato perfetto è sempre consigliabile posizionare il proiettore il più parallelamente possibile alla superficie di proiezione.
Qualità dell'Immagine: il Cuore dell'Esperienza Cinema
Veniamo al punto cruciale: come si vede? L'Hisense PL1SE utilizza una sorgente luminosa laser X-Fusion che garantisce una durata eccezionale di oltre 25.000 ore. Questo significa dire addio alla sostituzione periodica della lampada e godere di un'accensione e spegnimento quasi istantanei, proprio come una TV. La risoluzione è 4K Ultra HD (3840x2160 pixel), e la qualità si vede tutta. Le immagini sono nitide, dettagliate e restituiscono un'ottima sensazione di profondità.
La luminosità si attesta sui 2100 ANSI Lumen, un valore che permette una visione più che godibile anche in ambienti non completamente oscurati. Certo, come per ogni proiettore, il buio totale è la condizione ideale per apprezzarne al massimo il contrasto e la profondità dei neri, ma anche di giorno, magari chiudendo le tende, l'esperienza rimane piacevole. Per ottenere il massimo, l'ideale sarebbe abbinarlo a uno schermo ALR (Ambient Light Rejecting), che migliora drasticamente il contrasto in presenza di luce ambientale.
Il supporto a un'ampia gamma di formati HDR è uno dei suoi punti di forza. Troviamo infatti la compatibilità con HDR10, HLG, HDR10+ e persino Dolby Vision. Quest'ultimo, in particolare, è una chicca non sempre presente in questa fascia di mercato e fa la differenza, ottimizzando la luminosità e il contrasto scena per scena per un'immagine incredibilmente dinamica e realistica. I colori sono vibranti e ben calibrati, coprendo l'85% dello spazio colore DCI-P3, per una resa cromatica che, pur non essendo da primato assoluto, risulta molto naturale e coinvolgente.
Audio Integrato: Meglio di una TV, ma non di una Soundbar
Hisense ha integrato nel PL1SE un sistema audio da 30W (2x15W) con supporto a Dolby Atmos. Gli altoparlanti sono posizionati sia frontalmente che sulla parte superiore, creando un effetto sonoro abbastanza avvolgente e direzionale. La qualità generale è decisamente superiore a quella della maggior parte delle TV in commercio. L'audio è chiaro, i dialoghi sono ben definiti e il volume è più che sufficiente per una stanza di medie dimensioni.
Tuttavia, non aspettatevi i bassi profondi e l'immersività di un sistema home cinema dedicato o di una soundbar di fascia alta. Il supporto a Dolby Atmos è apprezzabile, ma l'effetto tridimensionale è limitato dalla natura stessa degli speaker integrati. Per fortuna, grazie alla porta HDMI con eARC, è semplicissimo collegare un impianto audio esterno e godere di un suono all'altezza della qualità video.
Sistema Smart VIDAA e Connettività
Il cuore pulsante del proiettore è il sistema operativo VIDAA U6. L'interfaccia è pulita, veloce e intuitiva. La navigazione tra i menu e le app è fluida e reattiva. Sono presenti tutte le principali applicazioni di streaming come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e Apple TV+, tutte perfettamente funzionanti e in grado di riprodurre contenuti in 4K con i vari formati HDR supportati.
La connettività è un altro punto a favore. L'Hisense PL1SE offre:
- 2 porte HDMI 2.1 (una con eARC) e 1 porta HDMI 2.0
- 2 porte USB (una 3.0 e una 2.0)
- Uscita audio ottica digitale e analogica
- Porta Ethernet (LAN), Wi-Fi e Bluetooth 5.0
Prestazioni nel Gaming
E per i videogiocatori? Hisense ha pensato anche a loro. Il PL1SE è dotato di una Modalità Gioco che, una volta attivata, riduce significativamente l'input lag. I dati parlano di un ritardo di circa 46.6 ms su un segnale 4K a 60Hz, un valore non da record ma assolutamente sufficiente per la maggior parte dei giocatori, anche per titoli online non estremamente competitivi. La presenza della funzione ALLM (Auto Low Latency Mode) su una delle porte HDMI 2.1 è un'ottima aggiunta: il proiettore riconosce automaticamente quando una console è accesa e attiva la modalità gioco, per un'esperienza plug-and-play senza pensieri. Giocare su uno schermo da 100 pollici o più è un'esperienza davvero immersiva che cambia le carte in tavola.
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'Hisense Laser Proiettore PL1SE è un prodotto che mi ha convinto. Rappresenta un eccellente punto d'incontro tra qualità, funzionalità e versatilità, proponendosi come una valida e concreta alternativa a una TV di grande formato. La sua natura a tiro ultra-corto elimina i principali problemi di installazione dei proiettori tradizionali, mentre la qualità d'immagine 4K, arricchita dal supporto completo all'HDR (incluso il Dolby Vision), regala un'esperienza visiva di alto livello. Il sistema smart VIDAA è maturo e reattivo, l'audio integrato è più che dignitoso e la connettività è completa. Certo, i puristi del nero assoluto potrebbero preferire un OLED e l'input lag, seppur buono, non è da pro-gamer competitivo, ma considerando il pacchetto complessivo, il PL1SE offre un'esperienza cinematografica immersiva e appagante, difficile da replicare con una TV senza spendere cifre ben più importanti.

Amazon
eBay