Bentornati, amici lettori! Oggi abbiamo tra le mani un pezzo da novanta, un giocattolo che per molti di noi rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato: sua maestà , Furby. Hasbro ha deciso di rilanciare questa icona in una versione aggiornata per le nuove generazioni, e noi non potevamo esimerci dal testare a fondo il modello Hasbro Furby Viola. È ancora quel compagno di giochi chiacchierone e un po' matto che ricordavamo? O è qualcosa di completamente nuovo? Scopriamolo insieme.
Prime Impressioni: Unboxing e Design
Appena aperta la confezione, il Furby Viola ci accoglie con i suoi occhioni grandi e curiosi e una pelliccia incredibilmente morbida e dai colori vivaci. Con i suoi 15 cm di altezza, è compatto e perfetto per essere trasportato ovunque. Oltre al peluche, nella scatola troviamo alcuni accessori per personalizzarlo: 13 perline colorate, un pettine per la sua cresta e un laccetto. Un dettaglio che salta subito all'occhio è la gemma a forma di cuore sulla sua fronte, che funge da pulsante di attivazione. Esteticamente, è un successo: è adorabile, ben costruito e trasmette subito simpatia.
Hey Furby! Le 5 Modalità di Gioco
Il cuore pulsante di questo nuovo Furby è la sua interattività , basata su 5 modalità che si attivano con la voce. Per iniziare, basta premere la gemma e dire "Ehi Furby!". A quel punto, le sue orecchie si illuminano e il piccolo amico è pronto ad ascoltare i nostri comandi. Vediamo nel dettaglio cosa può fare:
- Vai con la musica: In questa modalità , Furby diventa un vero ballerino. Appena sente della musica, inizia a muoversi a ritmo e le sue orecchie si illuminano con effetti colorati. Ha anche 10 canzoni originali nel suo repertorio.
- Ricopione in azione: Una funzione classica e sempre divertente. Furby ripeterà quello che diciamo con sei effetti vocali diversi, dal robot all'alieno, garantendo un sacco di risate.
- Prevedi il futuro: Con un tocco di magia (e tanto umorismo), Furby si trasforma in un piccolo indovino. Si possono fare domande a cui risponderà "sì" o "no" dopo averlo scosso un po', oppure si possono ascoltare le sue bizzarre previsioni. Ovviamente, è tutto a scopo di intrattenimento.
- Rilassiamoci insieme: Questa è forse la novità più interessante. Furby guida i bambini in semplici esercizi di respirazione e affermazioni positive, una sorta di introduzione giocosa alla mindfulness.
- Spettacolo di luci: Attivando questa modalità , le orecchie di Furby si illuminano creando un'atmosfera colorata per circa 10 minuti, perfetta come lucina notturna o per un momento di relax.
Analisi dell'Uso Quotidiano: Interazione e ReattivitÃ
Nell'uso di tutti i giorni, il Furby Viola si è dimostrato un compagno di giochi reattivo e divertente. Risponde bene ai comandi vocali, a patto di parlare in un ambiente non troppo rumoroso. Oltre alla voce, reagisce anche al tocco: adora essere accarezzato sulla testa, ricevere il solletico e persino essere "nutrito" con il dito o con il ciondolo a forma di pizza incluso. Con oltre 600 reazioni tra frasi, canzoni e battute, la varietà non manca, almeno all'inizio. Una caratteristica importante, e un grande pro per molti genitori, è che questo Furby non si connette a Internet. Tutta l'esperienza di gioco è contenuta nel dispositivo, garantendo privacy e sicurezza.
Tuttavia, emergono anche alcuni limiti. L'interazione, sebbene ricca, può diventare un po' ripetitiva dopo diverse settimane di gioco. La mancanza di un'app di supporto, a differenza di alcuni modelli passati, ne limita l'espandibilità e l'introduzione di nuovi contenuti. Un altro punto da considerare è l'alimentazione: Furby funziona con 4 batterie stilo AA, non incluse nella confezione, e il consumo energetico può essere notevole con un uso intenso. Inoltre, non è presente un tasto di spegnimento fisico; per farlo "addormentare" bisogna semplicemente ignorarlo per qualche minuto.
Conclusione: Il Nostro Verdetto Finale
Il Hasbro Furby Viola è un giocattolo ben riuscito, che riesce a unire la nostalgia del brand con funzionalità moderne e divertenti. Le 5 modalità di gioco offrono una buona varietà di interazioni e la modalità "Rilassiamoci insieme" è un'aggiunta intelligente e attuale. È un regalo perfetto per i bambini dai 6 anni in su, capace di stimolare la fantasia e diventare un vero e proprio amichetto. Certo, non è esente da difetti: la potenziale ripetitività a lungo termine e il consumo di batterie sono aspetti da considerare. Tuttavia, il fatto che non si connetta a internet è un punto a favore della sicurezza. Nel complesso, il ritorno di Furby è promosso: un compagno di giochi simpatico, colorato e pieno di sorprese.

Amazon
eBay