Google TV Streamer (4K) - 4K HDR streaming entertainment: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Google TV Streamer (4K) - 4K HDR streaming entertainment
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Google TV Streamer (4K) - 4K HDR streaming entertainment su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione Google TV Streamer (4K): l'evoluzione che stavamo aspettando? Non proprio

Google abbandona il formato "chiavetta" per il suo nuovo dispositivo di streaming, ma sarà riuscito a fare il salto di qualità? In questa recensione approfondita del Google TV Streamer (4K) analizziamo ogni dettaglio, dalla velocità del processore alla qualità video, passando per l'integrazione con la smart home. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa.

Unboxing e Prime Impressioni: un cambio di forma e qualche mancanza

Ciao a tutti amici smanettoni e amanti dell'home cinema! Oggi mettiamo sotto la lente d'ingrandimento il nuovo Google TV Streamer (4K), l'ultimo nato in casa Google per l'intrattenimento domestico. La prima cosa che salta all'occhio è il cambio di rotta rispetto al passato: addio al formato "dongle" dei Chromecast, che si nascondevano timidamente dietro la TV, e benvenuto a un vero e proprio set-top-box. Si tratta di uno scatolotto elegante e discreto, pensato per essere posizionato vicino al televisore. Le dimensioni sono contenute (16,2 x 7,6 x 2,54 cm) e il design è minimalista, disponibile in colorazioni come il Grigio Creta che si adatta a quasi ogni arredamento.

Aprendo la confezione, troviamo il dispositivo, il nuovo telecomando vocale (con batterie incluse, evviva!), l'alimentatore e un cavo USB-C. E qui arriva la prima, piccola delusione: manca il cavo HDMI. Una scelta un po' spiazzante, considerando che è indispensabile per il funzionamento. Google raccomanda un cavo HDMI 2.1 certificato per godere appieno della qualità 4K, quindi mettete in conto questa spesa extra.

Caratteristiche Tecniche: più potenza, ma con qualche compromesso

Sotto la scocca, il Google TV Streamer (4K) promette un bel passo in avanti rispetto al suo predecessore, il Chromecast con Google TV (4K). Troviamo un processore che Google dichiara essere il 22% più veloce, il doppio della RAM (ora 4 GB) e ben quattro volte lo spazio di archiviazione, che passa da 8 GB a 32 GB. Questo si traduce in una maggiore fluidità nella navigazione tra i menu e nel passaggio da un'app all'altra, risolvendo uno dei problemi più sentiti del vecchio modello: la lentezza e la cronica mancanza di spazio.

La qualità video è al top, con supporto alla risoluzione 4K HDR fino a 60 fps e compatibilità con tutti i principali formati: Dolby Vision, HDR10, HDR10+ e HLG. Anche sul fronte audio non si scherza, con il supporto a Dolby Digital, Dolby Digital Plus e, soprattutto, Dolby Atmos per un suono tridimensionale e coinvolgente.

Una delle novità più apprezzate è senza dubbio l'introduzione di una porta Ethernet Gigabit, che permette una connessione cablata stabile e veloce, ideale per lo streaming in 4K senza interruzioni. Tuttavia, stupisce la scelta di mantenere il Wi-Fi fermo allo standard 5 (802.11ac) e il Bluetooth alla versione 5.1, quando concorrenti nella stessa fascia di prezzo offrono già il Wi-Fi 6. Una scelta un po' anacronistica per un dispositivo del 2024.

L'esperienza d'uso quotidiana: Google TV al suo meglio

Nell'uso di tutti i giorni, il Google TV Streamer (4K) si comporta egregiamente. L'interfaccia di Google TV è il vero cuore pulsante del sistema: pulita, intuitiva e ricca di contenuti. La schermata "Per te" aggrega film e serie TV da tutte le principali piattaforme (Netflix, Prime Video, Disney+, ecc.), offrendo suggerimenti personalizzati e rendendo facile scoprire nuove cose da guardare. La maggiore potenza hardware si sente tutta: l'esperienza è fluida e reattiva, un netto miglioramento rispetto alla frustrante lentezza del vecchio Chromecast.

Il telecomando è stato ridisegnato: è comodo da impugnare e i tasti sono ben posizionati. Integra l'Assistente Google per le ricerche vocali e introduce una funzione utilissima: "Trova il mio telecomando". Premendo un pulsante sul dispositivo, il telecomando emetterà un suono per aiutarvi a ritrovarlo tra i cuscini del divano.

Ecco un riepilogo delle funzionalità principali:

  • Interfaccia unificata: Tutti i tuoi servizi di streaming in un unico posto.
  • Profili personalizzati: Ogni membro della famiglia può avere i propri suggerimenti, inclusi profili dedicati ai bambini.
  • Cast integrato: La classica funzione Chromecast per trasmettere contenuti da smartphone e PC è ovviamente presente.
  • Modalità ambiente: Quando non è in uso, trasforma la TV in una cornice digitale con le tue foto di Google Photos o con immagini generate dall'IA.

Un Hub per la Smart Home: il vero valore aggiunto?

Forse la vera evoluzione non è tanto nello streaming, quanto nell'integrazione con la domotica. Il Google TV Streamer (4K) funziona come un vero e proprio hub per la smart home. Grazie al supporto per Matter e a un router di confine Thread integrato, può diventare il centro di controllo di tutti i tuoi dispositivi intelligenti compatibili. Potrai gestire luci, termostati e altri gadget direttamente dall'interfaccia della TV, tramite il pannello Google Home. Questa è una caratteristica che lo distingue da molti concorrenti e lo rende particolarmente interessante per chi è già immerso nell'ecosistema Google Home.

Conclusione: il verdetto finale sul Google TV Streamer (4K)

Tirando le somme, il Google TV Streamer (4K) è un dispositivo solido e un significativo passo avanti rispetto al Chromecast. La maggiore velocità, lo spazio di archiviazione ampliato e l'aggiunta della porta Ethernet risolvono i principali difetti del predecessore. L'interfaccia di Google TV rimane una delle migliori sul mercato e le funzionalità da hub per la smart home sono un plus non da poco. Tuttavia, alcune scelte, come l'assenza del Wi-Fi 6 e la mancanza del cavo HDMI in confezione, lasciano un po' di amaro in bocca, specialmente considerando la fascia di mercato in cui si posiziona. È un'ottima scelta per chi vuole "svecchiare" una TV 4K non più aggiornata o per chi è profondamente integrato nell'ecosistema Google. Per tutti gli altri, la concorrenza è agguerrita e offre alternative altrettanto valide.

Pro
  • Prestazioni fluide e veloci grazie a più RAM e storage
  • Porta Ethernet per uno streaming 4K stabile
  • Ottima integrazione come hub per la smart home (Matter e Thread)
Contro
  • Manca il supporto al Wi-Fi 6
  • Cavo HDMI non incluso nella confezione
  • Nessun controllo vocale hands-free (solo tramite telecomando)

Google TV Streamer (4K): prezzo e offerte da non perdere

Sei convinto che il Google TV Streamer (4K) sia il dispositivo perfetto per rivoluzionare il tuo salotto? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo setacciato il web per trovare le offerte più vantaggiose del momento. Qui sotto puoi confrontare le proposte dei principali negozi online e trovare il prezzo migliore per il Google TV Streamer (4K). Non aspettare, trasforma la tua TV e la tua casa con un solo click: acquista ora e approfitta delle promozioni disponibili!

Offerte
Amazon
Google TV Streamer (4K) - 4K HDR streaming entertainment
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Google TV Streamer (4K) - 4K HDR streaming entertainment su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei