Unboxing e Prime Impressioni: Piccolo è Bello (e Ben Fatto)
Appena tolto dalla scatola, il GMKtec i serie 1 Mini PC (spesso identificato con il nome del modello più specifico, NucBox M3) sorprende per le sue dimensioni incredibilmente compatte. Sta comodamente sul palmo di una mano e può essere facilmente nascosto dietro un monitor grazie al supporto VESA incluso, liberando spazio prezioso sulla scrivania. Il design è sobrio ed elegante, con uno chassis che combina parti in plastica e alluminio, dando una sensazione di solidità. Sul fronte troviamo due porte USB 3.2 e il pulsante di accensione, mentre sul retro si concentra il grosso della connettività, con una dotazione di porte moderna e completa.
Sotto il Cofano: il Cuore Pulsante è un Intel i5 di 12a Generazione
Il vero protagonista di questo mini PC è il processore Intel Core i5-12450H. Si tratta di una CPU per notebook di fascia alta, basata sull'architettura Alder Lake, annunciata a inizio 2022. Con i suoi 8 core e 12 thread e una frequenza che può raggiungere i 4.4 GHz in Turbo, questo processore offre prestazioni davvero notevoli per un dispositivo di queste dimensioni. Nell'uso quotidiano, questo si traduce in un'esperienza fluida e reattiva, anche con molte applicazioni aperte contemporaneamente.
La configurazione che abbiamo testato include ben 32GB di RAM DDR4 e un SSD NVMe da 512GB. Questa combinazione garantisce tempi di avvio fulminei, caricamenti rapidi dei programmi e un multitasking senza incertezze. Che si tratti di navigare sul web con decine di schede aperte, lavorare su documenti complessi, fogli di calcolo o fare editing fotografico a livello amatoriale, il GMKtec i serie 1 non mostra mai il fianco.
Prestazioni nell'Uso Quotidiano e Produttività
Abbiamo messo alla prova questo mini PC simulando una tipica giornata lavorativa d'ufficio. Suite Office, software di videoconferenza, navigazione web intensiva e riproduzione di contenuti multimediali in 4K non sono un problema. Il sistema rimane sempre scattante e piacevole da usare. Grazie al processore della serie H, pensato per i portatili ad alte prestazioni, questo piccolo computer gestisce carichi di lavoro impegnativi con una disinvoltura sorprendente, superando in prestazioni molti processori di generazioni precedenti.
Un altro punto a favore è la facilità di manutenzione: il pannello inferiore è fissato con quattro viti, rendendo molto semplice l'accesso a RAM e SSD per eventuali futuri upgrade.
Connettività Completa e Moderna
Nonostante le dimensioni ridotte, la dotazione di porte è eccellente e versatile. Troviamo:
- Diverse porte USB 3.2 (Tipo-A)
- Una porta USB-C
- Due uscite video HDMI, che permettono di collegare contemporaneamente due monitor
- Una porta Ethernet RJ45 per una connessione di rete cablata stabile
- Jack audio per cuffie/microfono
A completare il quadro c'è la connettività wireless con WiFi 6 e Bluetooth 5.2, che garantiscono connessioni veloci e affidabili con reti e periferiche senza fili. L'assenza del più recente standard WiFi 6E è una piccola pecca, probabilmente dettata da una scelta di contenimento dei costi, ma per la maggior parte degli utenti non rappresenterà un limite.
Il Tallone d'Achille: Gaming e Grafica
Se cercate un mini PC per giocare, è meglio guardare altrove. Il GMKtec i serie 1 si affida alla grafica integrata nel processore, la Intel UHD Graphics Xe G4. Sebbene sia sufficiente per la riproduzione di video ad alta risoluzione e per compiti di produttività, le sue prestazioni nel gaming sono molto limitate. Giochi moderni o titoli 3D impegnativi faticano a girare in modo fluido, anche a risoluzioni e dettagli bassi. È possibile divertirsi con titoli più datati, giochi 2D o alcuni eSport leggeri come Rocket League o Fortnite a impostazioni di performance, ma non è assolutamente una macchina pensata per i videogiocatori.
Rumorosità, Temperature e Consumi
Un aspetto critico per i mini PC è la gestione del calore. Il processore i5-12450H è potente, ma tende anche a consumare più energia rispetto alle alternative della serie U a basso voltaggio. Questo si traduce in un maggiore sviluppo di calore. Sotto carichi di lavoro intensi e prolungati, la ventola del sistema si fa sentire per mantenere le temperature sotto controllo. Non è eccessivamente rumorosa, ma è percettibile. Nell'uso d'ufficio leggero, invece, il computer rimane abbastanza silenzioso. È importante notare che alcuni utenti hanno segnalato problemi di affidabilità o surriscaldamento su altri modelli del brand, quindi sarà importante monitorare il comportamento nel lungo periodo.
Conclusione: Verdetto Finale
Il GMKtec i serie 1 Mini PC (NucBox M3) con Intel i5-12450H è un prodotto estremamente interessante e con un ottimo rapporto potenza/dimensioni. È una scelta eccellente come computer da ufficio, postazione per lo smart working o media center domestico. Offre prestazioni da desktop di fascia media in un formato incredibilmente compatto, con un'ottima connettività e una buona dose di RAM e storage veloce. Tuttavia, non è la macchina adatta per chi ha esigenze grafiche avanzate o vuole giocare. Il suo punto debole è proprio la GPU integrata, inadatta al gaming moderno. Se le tue necessità sono produttività, navigazione e multimedia, questo piccolo gigante saprà darti grandi soddisfazioni.

Amazon
eBay