Design e Dimensioni: Eleganza e Compattezza sulla Scrivania
Appena tolto dalla confezione, il GEEKOM IT15 si presenta con lo stesso chassis compatto ed elegante che abbiamo già visto in altri modelli della serie IT di GEEKOM. Parliamo di un piccolo parallelepipedo dalle dimensioni davvero contenute (circa 117 x 112 x 49.2 mm), che trova facilmente posto su qualsiasi scrivania, anche la più affollata. Può essere infilato ovunque: dietro un monitor, grazie al supporto VESA incluso nella confezione, su una mensola o persino in uno zaino. Il design è sobrio, con un case in plastica nera opaca che, purtroppo, tende a trattenere un po' le impronte. La qualità costruttiva è comunque solida, con un telaio metallico che conferisce robustezza al tutto.
Un Cuore Potente: Il Processore Intel Core Ultra 9
Il vero punto di forza di questo mini PC si nasconde all'interno. La versione che abbiamo testato è equipaggiata con il processore Intel Core Ultra 9 285H, un chip di ultima generazione con ben 16 core e 16 thread, capace di raggiungere frequenze elevate. Questo si traduce in prestazioni davvero notevoli, che rendono l'IT15 una vera e propria mini workstation. È una macchina adatta a sviluppatori, creatori di contenuti che lavorano con foto e video, e in generale a chiunque necessiti di una grande potenza di calcolo in un formato ridotto. Esiste anche una variante più accessibile con processore Intel Core Ultra 5 225H, che offre comunque un ottimo rapporto tra prestazioni e costo.
La grafica è affidata alla GPU integrata Intel Arc 140T, che supporta tecnologie come Ray Tracing e XeSS. Sebbene non possa competere con una scheda grafica dedicata di fascia alta, si comporta egregiamente nel gaming leggero in 1080p, nell'editing multimediale e nella gestione di contenuti in 4K. Per i giocatori più esigenti, però, potrebbe non essere la soluzione ideale.
Memoria e Archiviazione: Generosità ed EspandibilitÃ
Il GEEKOM IT15 non delude nemmeno sul fronte della memoria. La nostra configurazione di prova include 32 GB di RAM DDR5 a 5600 MHz e un velocissimo SSD PCIe 4.0 da 2 TB. Questi componenti garantiscono una reattività eccezionale del sistema, sia nell'uso quotidiano che con applicazioni più pesanti. Uno degli aspetti più apprezzabili è la facilità di aggiornamento: svitando quattro semplici viti sul fondo, si accede immediatamente agli slot della RAM (espandibile fino a 64 GB) e dell'SSD, permettendo upgrade futuri senza alcuna difficoltà .
Connettività da Primo della Classe
La dotazione di porte del GEEKOM IT15 è a dir poco eccellente e completa. Sul pannello troviamo:
- Due porte USB4 Type-C (40 Gbps) che supportano Power Delivery, uscita video DisplayPort e la connessione di GPU esterne.
- Tre porte USB 3.2 Gen 2 Type-A.
- Una porta USB 2.0 Type-A.
- Due uscite HDMI 2.0.
- Una porta Ethernet da 2.5 Gbps.
- Un lettore di schede SD 4.0, molto comodo per fotografi e videomaker.
- Un jack audio combo da 3.5 mm.
La connettività wireless è al top, con il supporto al nuovo standard Wi-Fi 7 e al Bluetooth 5.4, che garantiscono connessioni stabili, veloci e a bassa latenza. L'unica piccola nota stonata è l'assenza di uscite HDMI 2.1, limitando le due porte presenti alla versione 2.0. È comunque possibile collegare fino a quattro monitor contemporaneamente, rendendolo perfetto per il multitasking avanzato.
Prestazioni e Uso Quotidiano
Nell'utilizzo di tutti i giorni, il GEEKOM IT15 è una scheggia. L'avvio di Windows 11 Pro (preinstallato e senza bloatware) è quasi istantaneo, le applicazioni si aprono in un lampo e la gestione di più attività in contemporanea è fluida e senza incertezze. I consumi energetici sono sorprendentemente ridotti, soprattutto se rapportati alla potenza offerta.
Quando si spinge il processore al massimo con carichi di lavoro pesanti e prolungati, il sistema di raffreddamento IceBlast 2.0 entra in gioco. Sebbene sia efficiente nella maggior parte delle situazioni, in condizioni estreme la ventola diventa udibile e il sistema può faticare a dissipare tutto il calore generato, portando a un leggero calo delle prestazioni per evitare surriscaldamenti. Un altro piccolo neo è il BIOS, che risulta estremamente basilare e non offre controlli avanzati per gli utenti più smanettoni.
Conclusione: Verdetto Finale
Il GEEKOM IT15 è, senza ombra di dubbio, uno dei mini PC più potenti e versatili attualmente sul mercato. Offre prestazioni da workstation di alto livello in un formato incredibilmente compatto, una connettività a prova di futuro e un'ottima espandibilità . È la macchina ideale per professionisti, creativi e utenti esigenti che cercano il massimo della potenza senza l'ingombro di un case tradizionale. Certo, sotto stress mostra qualche limite nella dissipazione e il BIOS è troppo semplice, ma si tratta di piccoli compromessi a fronte di una dotazione hardware e di una versatilità complessiva davvero impressionanti. Se cercate un'alternativa potente e compatta al classico PC desktop, il GEEKOM IT15 rappresenta una scelta eccellente.

Amazon
eBay