Recensione G5 Blue: l'essenziale senza fronzoli
Il mercato degli smartphone è saturo di modelli potentissimi e costosi, ma c'è una vasta fetta di pubblico che cerca semplicemente un dispositivo affidabile, funzionale e, soprattutto, accessibile. È proprio in questa fascia di mercato che si inserisce il BLU G5, un telefono che punta tutto su un'eccellente relazione tra qualità e costo. Non aspettatevi un top di gamma, ma un compagno onesto per le attività quotidiane, dalla navigazione web ai social, passando per la messaggistica e qualche scatto senza pretese.
In questa analisi completa, andremo a scoprire come si comporta il G5 Blue nell'uso reale, mettendo in luce sia i suoi pregi che i suoi inevitabili compromessi, per darti un quadro chiaro e veritiero di cosa aspettarti da questo dispositivo.
Design e materiali: semplice ma funzionale
Al primo impatto, il BLU G5 si presenta con un design semplice e senza particolari guizzi di originalità. La scocca è interamente in plastica, una scelta prevedibile per questa categoria di prodotto, ma che contribuisce a renderlo leggero e maneggevole. Le forme sono arrotondate e l'ergonomia è buona, il telefono si tiene bene in mano e non risulta scivoloso. Le dimensioni sono abbastanza contenute per gli standard odierni, con un display da 5.5 pollici che lo rende utilizzabile anche con una sola mano.
Disponibile in diverse colorazioni, tra cui il blu metallico, il nero e il rosso, permette un minimo di personalizzazione estetica. Un dettaglio interessante è la presenza di una cover in silicone e di una pellicola protettiva già incluse nella confezione, un piccolo ma gradito extra che non tutti i produttori offrono in questa fascia.
Display: sufficiente per l'uso quotidiano
Il pannello del G5 Blue è un'unità IPS LCD da 5.5 pollici con una risoluzione di 720 x 1440 pixel. Non siamo di fronte a un'unità ad altissima definizione, e i più attenti noteranno una nitidezza non paragonabile a quella di schermi più costosi, specialmente nella lettura di testi molto piccoli. Tuttavia, per l'uso di tutti i giorni, la qualità è più che adeguata. I colori sono riprodotti in modo abbastanza fedele e gli angoli di visione sono buoni. La luminosità è sufficiente per una buona leggibilità all'interno, anche se potrebbe soffrire un po' sotto la luce diretta del sole.
Prestazioni e Software: l'essenziale per non rallentare
Sotto la scocca troviamo un processore Unisoc SC9863A octa-core, accompagnato da 2 GB di memoria RAM e 32 GB di storage interno. Questa configurazione hardware è pensata per gestire senza problemi le operazioni base: navigazione web, social network, email, app di messaggistica e la riproduzione di contenuti multimediali. Il sistema operativo è Android 9.0 Pie in una versione quasi stock, ovvero con poche personalizzazioni da parte del produttore, il che contribuisce a mantenere il sistema più leggero e reattivo.
Non è certamente uno smartphone da gaming o per chi fa un uso intensivo del multitasking. Con 2 GB di RAM, passare da un'app all'altra può richiedere qualche istante di attesa e le applicazioni più pesanti potrebbero mostrare qualche rallentamento. La memoria interna da 32 GB è il minimo sindacale oggi, ma fortunatamente è espandibile tramite microSD, permettendo di archiviare foto, video e documenti senza troppe preoccupazioni.
Comparto Fotografico: per scatti senza pretese
Il BLU G5 è equipaggiato con una fotocamera posteriore da 13 Mpx e una frontale da 8 Mpx. In condizioni di buona illuminazione, come all'aperto in una giornata di sole, la fotocamera principale riesce a catturare scatti di qualità accettabile, con colori vivaci e un buon livello di dettaglio. L'autofocus si è dimostrato abbastanza efficiente in queste situazioni.
Le difficoltà emergono quando la luce cala. In condizioni di scarsa luminosità, il rumore digitale diventa evidente e la qualità generale delle immagini degrada. Non è quindi il dispositivo ideale per gli amanti della fotografia notturna. La fotocamera frontale è sufficiente per selfie occasionali e videochiamate, ma senza eccellere.
Autonomia e Connettività
La batteria è un punto cruciale per ogni smartphone. Il G5 Blue monta una batteria removibile, una caratteristica ormai rara, che permette di sostituirla facilmente in caso di usura. L'autonomia è sufficiente per coprire una giornata di utilizzo medio, grazie a un hardware poco energivoro e a un display a risoluzione contenuta. Per quanto riguarda la connettività, troviamo il supporto al 4G/LTE, Wi-Fi, Bluetooth e un jack per le cuffie da 3.5mm. Una caratteristica molto apprezzata è il supporto Dual SIM, che consente di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente.
Conclusione: Verdetto Finale
Il BLU G5 Blue è uno smartphone che mantiene le sue promesse. È un dispositivo entry-level onesto, pensato per chi ha un budget limitato o per chi cerca un secondo telefono senza troppe pretese. I suoi punti di forza sono senza dubbio il buon rapporto qualità-prezzo, la presenza del Dual SIM, la batteria removibile e un software leggero. Di contro, bisogna accettare dei compromessi a livello di prestazioni, soprattutto nel multitasking spinto, e un comparto fotografico che mostra i suoi limiti in condizioni di luce non ottimali. Se le tue esigenze si limitano alle operazioni quotidiane e non cerchi performance da top di gamma, il G5 Blue potrebbe essere una scelta sensata e conveniente.

Amazon
eBay