Recensione Echo Show 8 (Newest gen): il centro di controllo definitivo per la tua casa smart?
Ciao a tutti amici e benvenuti alla nostra recensione completa dell'Amazon Echo Show 8 (Newest gen), conosciuto anche come modello di terza generazione. Quando si parla di smart display, la linea Echo Show di Amazon è da sempre un punto di riferimento. Questo nuovo modello promette di consolidare la sua posizione con una serie di miglioramenti mirati che toccano design, qualità audio e, soprattutto, il cuore pulsante della casa intelligente. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme se le promesse sono state mantenute.
Design e Display: un look rinnovato con qualche compromesso
A prima vista, il nuovo Echo Show 8 si presenta con un design più moderno e raffinato rispetto al suo predecessore. La novità più evidente è il vetro che ora copre l'intera superficie frontale, da bordo a bordo, eliminando la cornice in plastica e donando un aspetto più pulito e premium. La parte posteriore è stata ridisegnata con una curvatura più pronunciata, un cambiamento che non solo è estetico ma funzionale al miglioramento del comparto audio. Un altro dettaglio apprezzabile è il riposizionamento della fotocamera, ora centrata nella parte superiore, che migliora l'inquadratura durante le videochiamate. Nonostante questi passi avanti, le cornici attorno allo schermo rimangono piuttosto generose, un dettaglio che nel 2023 fa storcere un po' il naso, ma che nell'uso quotidiano non risulta particolarmente fastidioso.
Il display è un'unità touchscreen HD da 8 pollici con una risoluzione di 1280 x 800 pixel. Sebbene non si tratti di un pannello Full HD, la qualità è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi: la riproduzione di video da piattaforme come YouTube o Prime Video è piacevole, i colori sono vivaci e la luminosità è buona anche in ambienti ben illuminati. Certo, non aspettatevi i neri profondi di un OLED, ma per un dispositivo di questa categoria, lo schermo fa egregiamente il suo lavoro.
Audio: la vera sorpresa è l'audio spaziale
Il vero salto di qualità di questa terza generazione si sente, letteralmente. Amazon ha lavorato molto sul comparto audio, introducendo il supporto all'audio spaziale. Grazie a un nuovo processore e a un software di elaborazione migliorato, l'Echo Show 8 analizza l'acustica della stanza e ottimizza la resa sonora. Il risultato è un suono sorprendentemente potente e avvolgente per un dispositivo di queste dimensioni. I due altoparlanti da 2 pollici, coadiuvati da un radiatore passivo per i bassi, riescono a riempire anche stanze di medie-grandi dimensioni senza distorsioni evidenti. I bassi sono presenti e corposi, anche se non sempre precisissimi. Non sostituirà un impianto Hi-Fi dedicato, ma per l'ascolto di musica in streaming, podcast o per l'audio dei video, questo Echo Show 8 si difende in modo eccellente, superando nettamente le generazioni precedenti.
Prestazioni e Interfaccia Utente: più veloce e reattivo
Sotto la scocca batte un nuovo processore octa-core, affiancato dal motore neurale AZ2 di Amazon. Questo si traduce in una maggiore reattività generale del sistema. I comandi vocali impartiti ad Alexa vengono eseguiti più rapidamente e anche la navigazione nell'interfaccia touch risulta più fluida. L'interfaccia utente è stata aggiornata con l'introduzione dei widget, piccole scorciatoie che permettono di accedere rapidamente a musica, controllo della domotica, liste della spesa e contatti preferiti.
Una delle novità più interessanti è il "Contenuto Adattivo". Grazie alla fotocamera da 13 MP, il dispositivo rileva la nostra presenza e la distanza dallo schermo, modificando di conseguenza le informazioni visualizzate. Se siamo lontani, vedremo contenuti più grandi e sintetici, come l'ora o il meteo; avvicinandoci, appariranno dettagli aggiuntivi e testi più piccoli. È una funzione intelligente che migliora l'esperienza d'uso quotidiana.
Smart Home Hub: il cuore della casa connessa
Qui l'Echo Show 8 (Newest gen) cala i suoi assi. Oltre al Wi-Fi e al Bluetooth, questo modello integra un hub per la casa intelligente completo, con supporto a Zigbee, Thread e Matter. Questo significa che può comunicare direttamente con una vastissima gamma di dispositivi smart (lampadine, prese, sensori, serrature) senza la necessità di hub aggiuntivi. È pronto per il futuro della domotica, garantendo la massima compatibilità con i nuovi standard. La gestione dei dispositivi è rapidissima, sia tramite comandi vocali che tramite il pannello di controllo touch.
Fotocamera e Privacy
La fotocamera da 13 MP non solo abilita il contenuto adattivo, ma offre anche un'ottima qualità per le videochiamate. La funzione di inquadratura automatica, già vista sul modello precedente, ci mantiene sempre al centro della scena anche se ci muoviamo. Per chi è attento alla privacy, Amazon ha mantenuto il copri-obiettivo fisico, un piccolo sportellino che permette di oscurare la fotocamera con un semplice gesto, oltre al pulsante per disattivare elettronicamente microfoni e fotocamera.
Uso Quotidiano: un compagno versatile
Nell'uso di tutti i giorni, l'Echo Show 8 si dimostra un dispositivo estremamente versatile. In cucina, è perfetto per seguire ricette video, impostare timer multipli o ascoltare musica mentre si cucina. In salotto, diventa un centro di controllo per la domotica, una cornice digitale per le foto e un riproduttore multimediale. Sul comodino, funge da sveglia intelligente con schermate personalizzabili. La velocità del processore e la qualità audio migliorata rendono ogni interazione più piacevole rispetto al passato.
Un aspetto da considerare è che l'interfaccia, a volte, tende a mostrare contenuti promozionali dei servizi Amazon. Fortunatamente, è possibile personalizzare e disabilitare molte di queste schermate dalle impostazioni per avere un'esperienza più pulita.
Conclusione: il verdetto finale
L'Echo Show 8 (Newest gen) è un aggiornamento maturo e ben riuscito. Non stravolge il concetto del suo predecessore, ma lo migliora in tutti gli aspetti chiave. L'audio potenziato con supporto spaziale è un vero piacere, la reattività del sistema è notevolmente migliorata e l'integrazione di un hub multi-standard (Zigbee, Thread, Matter) lo rende una delle soluzioni più complete e a prova di futuro per chiunque voglia costruire o espandere la propria casa intelligente. Sebbene il design delle cornici e qualche schermata promozionale di troppo siano piccoli nei, la qualità complessiva del prodotto è innegabile. Se cercate il miglior smart display per rapporto qualità -prezzo e funzionalità , l'Echo Show 8 di terza generazione è, senza dubbio, il dispositivo da battere.