Unboxing e Prime Impressioni: Cosa c'è nella Scatola?
Appena aperta la confezione del drone hursvie, la prima sensazione è quella di trovarsi di fronte a un prodotto pensato per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei droni. All'interno, oltre al quadricottero ripiegato su sé stesso, troviamo il telecomando, un paio di batterie (un'ottima aggiunta in questa fascia di mercato), le protezioni per le eliche, eliche di ricambio, un cacciavite e il manuale di istruzioni. Il drone in sé è leggero e compatto, con un design che ricorda modelli ben più noti e costosi. La plastica utilizzata è di tipo economico, ma sembra sufficientemente robusta per resistere agli inevitabili urti dei primi voli.
Il meccanismo di apertura dei bracci è semplice e intuitivo, e in pochi secondi il drone è pronto al decollo. Le protezioni per le eliche sono facili da montare e caldamente consigliate per i piloti meno esperti, in quanto salvaguardano sia le eliche che l'arredamento di casa durante i voli indoor. Il telecomando, alimentato da batterie stilo non incluse, ha un'ergonomia discreta e ospita un supporto per lo smartphone, indispensabile per la visuale in prima persona (FPV).
Design e Materiali: Leggerezza non sempre fa rima con fragilità
Il design pieghevole è senza dubbio uno dei punti di forza di questo drone hursvie. Una volta richiusi i bracci, le dimensioni si riducono notevolmente, rendendolo estremamente portatile e facile da trasportare in uno zaino senza occupare troppo spazio. Il peso contenuto è un altro vantaggio, soprattutto per le normative vigenti che spesso sono più permissive con i droni sotto i 250 grammi.
Come accennato, la qualità costruttiva è quella che ci si aspetterebbe da un drone "giocattolo" o per principianti. Le plastiche sono leggere e non danno una sensazione di solidità premium, ma questo non è necessariamente un difetto. In caso di caduta, un peso minore si traduce in un'energia cinetica inferiore, limitando i potenziali danni. Certo, non aspettatevi che sopravviva a cadute da altezze importanti su superfici dure, ma per gli incidenti di percorso tipici dell'apprendimento, dovrebbe cavarsela senza troppi problemi.
Caratteristiche di Volo e Performance: Facile e Divertente, ma con dei Limiti
Questo quadricottero è chiaramente pensato per essere facile da pilotare. Funzioni come il decollo e l'atterraggio automatico con un singolo tasto, il mantenimento dell'altitudine (altitude hold) e la modalità senza testa (headless mode) sono aiuti fondamentali per chi non ha mai tenuto un radiocomando in mano. Grazie a queste feature, anche un neofita può far librare il drone in aria in pochi minuti e mantenerlo stabile senza troppa fatica.
La risposta ai comandi è abbastanza reattiva, e sono presenti diverse velocità selezionabili per adattare lo stile di volo alla propria abilità. All'aperto, il drone si comporta discretamente in condizioni di vento leggero, ma la sua leggerezza lo rende suscettibile alle raffiche più forti, che possono metterlo in difficoltà. È quindi consigliabile utilizzarlo in giornate calme per evitare spiacevoli sorprese. Divertenti le acrobazie a 360°, attivabili con un pulsante, che aggiungono un tocco di spettacolarità ai voli.
Qualità della Telecamera 1080P: Non aspettatevi riprese da Oscar
Il drone è equipaggiato con una telecamera che dichiara una risoluzione di 1080P. È importante gestire le aspettative: non siamo di fronte a una qualità paragonabile a quella di droni professionali. La telecamera è fissa, o al massimo orientabile manualmente prima del decollo, e non è presente una stabilizzazione meccanica (gimbal). Questo significa che i video risentiranno di tutte le vibrazioni e i movimenti del drone, risultando spesso mossi e poco fluidi.
La qualità delle immagini è sufficiente per un uso ludico e per vedere in tempo reale dove sta andando il drone tramite la connessione Wi-Fi con lo smartphone (FPV). I colori possono risultare un po' slavati e la definizione non è cristallina, soprattutto in condizioni di luce non ottimali. Le foto soffrono degli stessi limiti. In sintesi, la telecamera è un accessorio divertente per fare qualche esperimento e per pilotare in FPV, ma non è adatta per chi cerca un drone per fare fotografia o videografia aerea di qualità.
Telecomando e App: Funzionalità Essenziali a Portata di Mano
Il telecomando offre tutti i controlli necessari per un pilotaggio completo. Le levette analogiche controllano direzione, altitudine e rotazione, mentre pulsanti dedicati attivano le funzioni speciali come decollo/atterraggio, acrobazie e il ritorno automatico (da usare con cautela, poiché si basa su sistemi semplici e non su GPS in questa fascia di prodotto). L'alloggiamento per lo smartphone è stabile e accoglie dispositivi di varie dimensioni.
L'applicazione, scaricabile tramite QR code sul manuale, è il vero centro di controllo per le funzioni multimediali. Permette di vedere il flusso video in diretta, scattare foto, registrare video e accedere a funzioni intelligenti come il controllo tramite gesti o il volo tracciando un percorso sullo schermo. La connessione Wi-Fi tra drone e smartphone ha una portata limitata, e il segnale video può presentare un po' di latenza (ritardo), specialmente allontanandosi. Questo è un aspetto comune nei droni che utilizzano questa tecnologia per la trasmissione video.
Autonomia della Batteria: Il tallone d'Achille dei droni economici
L'autonomia è un punto cruciale per qualsiasi drone. Le batterie in dotazione promettono diversi minuti di volo, ma nella pratica la durata effettiva dipende molto dallo stile di pilotaggio e dalle condizioni ambientali, come il vento. Realisticamente, è difficile superare i 10-12 minuti per singola batteria. Avere una seconda batteria inclusa nella confezione è quindi un vantaggio non da poco, perché permette di raddoppiare il tempo di divertimento senza dover attendere i lunghi tempi di ricarica.
La ricarica avviene tramite un cavetto USB e può richiedere anche più di un'ora per una carica completa. È un aspetto da tenere in considerazione per pianificare le proprie sessioni di volo. Acquistare batterie aggiuntive, se disponibili, è sempre una buona idea per chi non vuole interrompere il divertimento sul più bello.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Drone con Telecamera 1080P Pieghevole di hursvie si rivela esattamente per quello che è: un ottimo drone per iniziare, un regalo divertente per un ragazzo o un adulto che vuole provare l'ebbrezza del volo senza investire cifre importanti. La sua facilità d'uso, le funzioni di assistenza al volo e la sua natura "tutto incluso" (con doppia batteria e protezioni) lo rendono un pacchetto di partenza molto interessante. È robusto quanto basta per imparare e le sue performance sono adeguate per un uso ricreativo.
Di contro, la qualità della telecamera è solo sufficiente per un uso ludico e l'autonomia, seppur mitigata dalla seconda batteria, rimane limitata. Non è un prodotto per videomaker o fotografi, ma non ha mai preteso di esserlo. Se cercate un modo economico e divertente per entrare nel mondo dei quadricotteri, imparare le basi del pilotaggio e fare qualche ripresa senza pretese, questo modello di hursvie è una scelta sensata che offre un buon rapporto tra quello che costa e quello che offre.

Amazon
eBay