Il mercato dei tablet è più affollato che mai, ma trovare un dispositivo che bilanci prestazioni, funzionalità e un prezzo competitivo è sempre una sfida. Il DOOGEE U11-V-16 si presenta proprio con questo obiettivo: offrire un'esperienza completa, adatta sia allo svago che al lavoro, senza svuotare il portafoglio. Ma ci riesce davvero? L'abbiamo provato a fondo per voi.
Design e Display: Sottile, Leggero e Fluido
A prima vista, il DOOGEE U11-V-16 colpisce per il suo design. Con un corpo in metallo e uno spessore di soli 7.9mm, il tablet risulta elegante e piacevole al tatto. Il peso di 537 grammi lo rende abbastanza portatile e comodo da tenere in mano anche per periodi prolungati. Il vero protagonista, però, è il display: un pannello IPS da 11 pollici con una risoluzione HD (1280x800 pixel) e, soprattutto, una frequenza di aggiornamento a 90Hz. Questa caratteristica, non sempre scontata in questa fascia di mercato, garantisce una fluidità notevole nello scorrimento delle pagine web, nei social e nei giochi, rendendo l'esperienza d'uso generale molto più piacevole e reattiva. La certificazione Widevine L1, inoltre, permette di godere dei contenuti in streaming da piattaforme come Netflix e Amazon Prime Video in alta definizione. Unico neo, la luminosità potrebbe risultare non ottimale sotto la luce diretta del sole.
Prestazioni e Software: Android 16 e l'AI Gemini
Sotto la scocca, il DOOGEE U11-V-16 è animato da un processore Unisoc T7200 Octa-Core, supportato da ben 16GB di RAM (di cui una parte virtuale) e 128GB di memoria interna, espandibile fino a 2TB tramite scheda TF. Questa configurazione hardware si traduce in prestazioni solide per l'uso quotidiano. Il multitasking è gestito senza particolari problemi e anche i giochi più leggeri o moderatamente impegnativi girano in modo fluido. Potrebbe mostrare qualche limite con i titoli più esigenti alle massime impostazioni grafiche, ma per il gaming occasionale è più che adeguato.
Il vero punto di forza, però, è il software. Il tablet arriva con l'ultima versione di Android 16, che introduce un'interfaccia più pulita, controlli per la privacy migliorati e una gestione delle notifiche più intelligente. La novità più interessante è l'integrazione dell'intelligenza artificiale Gemini AI, che ottimizza le risorse di sistema in tempo reale, apprendendo dalle abitudini dell'utente per velocizzare operazioni come l'editing di foto e le traduzioni. Funzionalità come la Game Space Mode, che massimizza le prestazioni di CPU e GPU durante il gioco, e l'App Cloner, per gestire due account della stessa app, arricchiscono ulteriormente l'esperienza d'uso, rendendola versatile sia per l'intrattenimento che per la produttività .
Batteria e MultimedialitÃ
L'autonomia è un altro aspetto in cui il DOOGEE U11-V-16 si distingue. La generosa batteria da 8580mAh garantisce una lunga durata, permettendo di arrivare a fine giornata con un uso misto senza problemi. Che si tratti di maratone di film, sessioni di gioco o lavoro, non dovrete preoccuparvi di cercare costantemente una presa di corrente.
Sul fronte multimediale, il tablet è dotato di doppi altoparlanti stereo che offrono un audio potente e di buona qualità per la visione di video o l'ascolto di musica. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 13MP e una frontale da 5MP. Sebbene non siano paragonabili a quelle di un top di gamma, si rivelano adeguate per scatti occasionali, videochiamate e conferenze online.
Connettività e Accessori
La connettività è completa, con supporto al Wi-Fi dual-band (2.4G/5G) e Bluetooth 5.0, che assicurano connessioni stabili e veloci. È presente anche un jack per cuffie da 3.5mm, sempre più raro ma apprezzato da molti. Un grande valore aggiunto è il pacchetto di accessori spesso incluso nella confezione di vendita, che può comprendere tastiera, penna stilo e mouse, trasformando di fatto il tablet in un piccolo laptop pronto all'uso.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il DOOGEE U11-V-16 si è rivelato un tablet sorprendentemente completo e versatile, soprattutto in relazione alla sua fascia di mercato. I suoi punti di forza sono innegabili: un display ampio e fluido a 90Hz, un'autonomia eccellente, un software aggiornato ad Android 16 con le intelligenti funzionalità di Gemini AI e una dotazione di RAM e storage generosa. Sebbene la risoluzione dello schermo non sia Full HD e le fotocamere siano nella media, questi compromessi sono più che accettabili. È un dispositivo che consigliamo a studenti, professionisti in cerca di un secondo schermo portatile e a chiunque desideri un tablet affidabile per l'intrattenimento quotidiano senza voler investire cifre importanti.

Amazon
eBay