DOOGEE Tab A9 Pro+ Android Tablet 11 Pollici: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
DOOGEE Tab A9 Pro+ Android Tablet 11 Pollici tablets con tastiera
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca DOOGEE Tab A9 Pro+ Android Tablet 11 Pollici su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 7

Recensione DOOGEE Tab A9 Pro+: Il Tablet Android Economico che Sorprende con Tastiera Inclusa

Stai cercando un tablet che sia un compagno di lavoro e di svago senza svuotarti il portafoglio? In questa recensione approfondita del DOOGEE Tab A9 Pro+ analizzeremo ogni dettaglio, dalle prestazioni nell'uso di tutti i giorni fino alla dotazione di accessori. Scoprirai se è davvero il best-buy che promette di essere e, alla fine, potrai confrontare le migliori offerte per fare il tuo acquisto al prezzo più conveniente.

Unboxing e Prime Impressioni: Look Premium e Accessori a Sorpresa

Appena aperta la confezione del DOOGEE Tab A9 Pro+, la prima sensazione è quella di trovarsi di fronte a un dispositivo di fascia superiore. Il design è curato, con un corpo sottile e un look che potremmo definire elegante. Si tiene bene in mano, nonostante le dimensioni generose del display da 11 pollici, e il peso di circa 640 grammi è ben distribuito. La vera sorpresa, però, è la dotazione di accessori: nella versione VIP, DOOGEE include non solo il tablet, ma anche una tastiera Bluetooth, una custodia protettiva che funge anche da stand e persino una penna stylus. Questo lo rende, fin da subito, un pacchetto completo pensato per la produttività, lo studio e l'intrattenimento.

Display e Multimedialità: Luci e Ombre dello Schermo da 11 Pollici

Il protagonista del Tab A9 Pro+ è senza dubbio il suo ampio display IPS da 11 pollici. La caratteristica più interessante è la frequenza di aggiornamento a 90Hz, che garantisce una fluidità maggiore nello scorrimento delle pagine e in alcuni giochi, un dettaglio non scontato in questa fascia. La risoluzione, tuttavia, si ferma a 1280 x 800 pixel (HD), un valore che su una diagonale così ampia si traduce in una densità di pixel non elevatissima (circa 137 PPI). Questo significa che i più attenti noteranno una nitidezza inferiore rispetto a pannelli Full HD, ma per l'uso quotidiano come la navigazione web, la visione di video e la gestione di documenti, risulta comunque piacevole.

Un punto a favore è la certificazione Widevine L1, che permette di godere dei contenuti in streaming da piattaforme come Netflix e Prime Video in alta definizione (1080p), una vera rarità per i tablet economici. A completare l'esperienza multimediale ci sono due altoparlanti stereo, che offrono un audio sufficientemente potente per film e videochiamate. È presente anche il jack audio da 3.5mm, sempre più raro e sempre apprezzato.

Prestazioni e Uso Quotidiano: Come si Comporta il Processore Unisoc?

Sotto la scocca del DOOGEE Tab A9 Pro+ troviamo un processore Unisoc T7200 (spesso identificato come T606), un chip octa-core che, pur non essendo un top di gamma, si dimostra un passo avanti rispetto a soluzioni più datate. Abbinato a 6 GB di RAM fisica, espandibile virtualmente fino a 30 GB (prendendo in prestito memoria dallo storage interno), il tablet gestisce le operazioni quotidiane in modo sorprendentemente fluido.

Nell'uso di tutti i giorni, come la navigazione con più schede aperte, la gestione delle email, l'uso di app di social media e la produttività da ufficio con la tastiera inclusa, il Tab A9 Pro+ si comporta bene, senza impuntamenti evidenti. Certo, non è un tablet da gaming spinto: i giochi più datati o casual girano senza problemi, ma con i titoli più pesanti e graficamente complessi si dovrà scendere a compromessi con i dettagli grafici. Lo storage interno è di 128 GB (eMMC 5.1), espandibile tramite microSD fino a 2 TB, offrendo spazio in abbondanza per app, foto e documenti.

Batteria e Autonomia: Un Giorno Intero di Utilizzo, ma con una Ricarica Lenta

Uno dei punti di forza di questo dispositivo è la capiente batteria da 8580 mAh. DOOGEE promette un'intera giornata di utilizzo con una singola carica, e dai test reali questo dato sembra confermato. Si possono affrontare tranquillamente ore di lezione online, sessioni di lavoro o maratone di serie TV senza doversi preoccupare di rimanere a secco. Il rovescio della medaglia, però, è la velocità di ricarica. Il caricabatterie in dotazione ha una potenza di soli 10W, il che si traduce in tempi di ricarica piuttosto lunghi. Questo è forse il compromesso più evidente del tablet, un aspetto da tenere in considerazione se si ha necessità di ricariche rapide durante la giornata.

Software e Fotocamere: Android 15 e Scatti "di Servizio"

Il tablet arriva con a bordo Android 15, una versione recente del sistema operativo di Google, che garantisce un'esperienza utente moderna e sicura. L'interfaccia è piuttosto pulita, senza personalizzazioni invasive, il che contribuisce alla fluidità generale del sistema. Sono presenti funzionalità utili come il Face ID per lo sblocco tramite riconoscimento facciale.

Il comparto fotografico, come spesso accade sui tablet di questa fascia, non è il punto di forza. Troviamo una fotocamera posteriore da 13 MP e una anteriore da 5 MP. Sono sufficienti per effettuare videochiamate di buona qualità, scansionare documenti o scattare una foto al volo quando non si ha altro a disposizione, ma non bisogna aspettarsi la qualità di uno smartphone moderno. Fanno il loro dovere, senza infamia e senza lode.

Conclusione: Il Verdetto Finale sul DOOGEE Tab A9 Pro+

Tirando le somme, il DOOGEE Tab A9 Pro+ si rivela un tablet Android sorprendentemente completo e versatile, soprattutto in relazione al suo posizionamento di mercato. Il suo punto di forza non è una singola caratteristica eccellente, ma l'equilibrio generale e il pacchetto "tutto incluso" che offre fin da subito una postazione di lavoro e svago. Certo, la risoluzione solo HD dello schermo e la ricarica lenta a 10W sono dei compromessi da accettare, ma vengono ampiamente bilanciati da un display fluido a 90Hz, una batteria generosa, prestazioni adeguate per l'uso quotidiano e, soprattutto, la presenza di tastiera e penna nella confezione. È una scelta intelligente per studenti, professionisti in cerca di un secondo dispositivo economico o per chiunque desideri un tablet per la famiglia senza spendere una fortuna.

Pro
  • Dotazione di accessori completa (tastiera, cover, penna)
  • Display fluido con refresh rate a 90Hz
  • Autonomia della batteria eccellente
Contro
  • Ricarica della batteria molto lenta (solo 10W)
  • Risoluzione dello schermo solo HD (1280x800)
  • Prestazioni non adatte al gaming pesante

DOOGEE Tab A9 Pro+: Prezzo e Offerte Disponibili

Sei convinto che il DOOGEE Tab A9 Pro+ sia il tablet giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili in questo momento. Confronta le opzioni dei diversi store per trovare il prezzo migliore e assicurarti un acquisto sicuro e vantaggioso. Clicca sull'offerta che preferisci per non perdere l'occasione di portare a casa questo pacchetto completo per produttività e intrattenimento!

Offerte
Amazon
DOOGEE Tab A9 Pro+ Android Tablet 11 Pollici tablets con tastiera
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca DOOGEE Tab A9 Pro+ Android Tablet 11 Pollici su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei