Recensione DJI Neo Combo: il piccolo genio dei cieli
Amici appassionati di tecnologia e riprese mozzafiato, oggi parliamo di un prodotto che ha fatto molto discutere: il DJI Neo Combo. Appena lo si prende in mano, la prima cosa che colpisce è la sua incredibile leggerezza e compattezza. Con un peso di appena 135 grammi, è più leggero di molti smartphone e rientra pienamente nella categoria C0, il che significa niente "patentino" e meno restrizioni di volo. Questo lo rende un compagno di viaggio ideale, pronto a essere infilato in tasca o in uno zainetto senza pensarci due volte. Il design è futuristico e robusto, con paraeliche integrate che proteggono le eliche e, soprattutto, le persone e gli oggetti circostanti, rendendolo sicuro anche per i voli in interni.
Pronti al decollo? Anche dal palmo della mano!
Una delle caratteristiche più innovative e, diciamocelo, divertenti del DJI Neo è la sua capacità di decollare e atterrare direttamente dal palmo della mano. Questa funzione, unita a un'interfaccia di controllo estremamente intuitiva tramite l'app DJI Fly, lo rende accessibile anche a chi non ha mai pilotato un drone in vita sua. Il drone può essere controllato in diversi modi: tramite i joystick virtuali dello smartphone, con il radiocomando RC-N3 incluso nella versione Combo, o addirittura senza alcun dispositivo grazie alle sue funzioni di intelligenza artificiale. È persino possibile impartire comandi vocali per selezionare le modalità di volo.
Intelligenza Artificiale al tuo servizio: il drone che ti segue
Il vero cuore pulsante del DJI Neo è la sua intelligenza artificiale. Grazie agli algoritmi di tracciamento avanzati, il drone può seguire un soggetto in modo autonomo, mantenendolo sempre al centro dell'inquadratura. Che tu stia andando in bicicletta, facendo un'escursione o semplicemente giocando in giardino con la famiglia, il Neo diventa il tuo cameraman personale. A questo si aggiungono le modalità di volo intelligenti QuickShots, che permettono di realizzare brevi video cinematografici con traiettorie preimpostate (come Dronie, Cerchio, Spirale) con un semplice tocco sullo schermo. Questo rende incredibilmente facile creare contenuti di grande impatto visivo senza essere un pilota esperto.
Qualità Video e Foto: piccolo ma potente
Nonostante le dimensioni ridotte, il comparto fotografico del DJI Neo è di tutto rispetto. Monta un sensore da 1/2 pollice in grado di scattare foto a 12 MP e, soprattutto, di registrare video in 4K fino a 30fps. La qualità delle immagini è buona, con colori vividi e dettagli chiari, specialmente in condizioni di buona illuminazione. La stabilizzazione è affidata a un gimbal meccanico a singolo asse, supportato dalle tecnologie elettroniche RockSteady e HorizonBalancing di DJI. Questo sistema garantisce riprese fluide e stabili, riducendo notevolmente le vibrazioni anche in presenza di vento leggero (resiste fino a venti di livello 4).
Un aspetto interessante è la memoria interna da 22 GB, che elimina la necessità di una scheda microSD. Sebbene possa sembrare limitante, è sufficiente per circa 40 minuti di video in 4K e la funzione QuickTransfer permette di spostare rapidamente i file sullo smartphone.
Performance di volo e autonomia
Il DJI Neo è un drone agile e reattivo, divertente da pilotare. La presenza del GPS e di altri sistemi di posizionamento satellitare (Glonass, Galileo, Beidou) garantisce un volo stabile e sicuro, con una funzione di ritorno automatico (RTH) affidabile. L'autonomia di volo dichiarata è di circa 18 minuti per batteria. Nei test reali, questo valore si traduce in circa 12-15 minuti di volo effettivo, a seconda dello stile di pilotaggio e delle condizioni ambientali. Non è un'autonomia da record se confrontata con i fratelli maggiori della serie Mini, ma è più che sufficiente per un selfie drone e per brevi sessioni di ripresa. La versione Combo, con le sue tre batterie e la stazione di ricarica, risolve ampiamente il problema, garantendo sessioni di volo prolungate.
Cosa include la versione Combo?
La versione DJI Neo Combo è senza dubbio la più consigliata. Oltre al drone, la confezione include accessori fondamentali per un'esperienza completa:
- Il radiocomando DJI RC-N3, per un controllo più preciso e a lunga distanza.
- Tre batterie di volo intelligenti.
- Una stazione di ricarica a due vie, per caricare le batterie in sequenza.
- Eliche di ricambio e altri piccoli accessori.
Conclusione: il verdetto finale
Il DJI Neo Combo è un prodotto innovativo che centra perfettamente il suo obiettivo: rendere il volo e le riprese aeree accessibili, divertenti e immediate per tutti. È il drone ideale per chi vuole catturare momenti della propria vita da una prospettiva unica senza doversi addentrare nelle complessità tecniche del pilotaggio avanzato. La sua leggerezza, la conformità alle normative, le funzioni di volo intelligenti e la buona qualità video lo rendono un prodotto estremamente versatile. Certo, l'autonomia della singola batteria non è eccezionale e l'assenza di sensori di ostacoli omnidirezionali richiede attenzione durante il volo (possiede solo sensori inferiori), ma questi sono compromessi accettabili in un drone di questa categoria e fascia. Se cerchi un "selfie drone" evoluto, un compagno di viaggio per i tuoi vlog o semplicemente un modo facile e divertente per avvicinarti al mondo dei droni, il DJI Neo Combo è una scelta eccellente e caldamente consigliata.

Amazon
eBay