Design e Prime Impressioni: Sorprendentemente Solido
Appena tolto dalla scatola, il Dghrti Tablet Android 15 stupisce per la sua qualità costruttiva. A differenza di molti concorrenti nella stessa fascia di mercato, che optano per scocche interamente in plastica, questo modello presenta un corpo in metallo che restituisce una piacevole sensazione di robustezza e un look decisamente più premium. Nonostante i materiali, il peso rimane contenuto e il tablet risulta maneggevole, comodo da impugnare anche per sessioni di utilizzo prolungate.
Un altro punto a favore è la dotazione di accessori. Spesso, la confezione include non solo il caricabatterie e il cavo, ma anche una custodia protettiva, una tastiera Bluetooth e un mouse. Questo kit trasforma immediatamente il tablet in una piccola postazione di lavoro mobile, pronta all'uso senza bisogno di acquistare periferiche aggiuntive. Un dettaglio non da poco, che ne aumenta notevolmente la versatilità .
Display: Il Giusto Compromesso per l'Uso Quotidiano
Lo schermo è il cuore di ogni tablet e questo Dghrti monta un pannello da circa 10 o 11 pollici, a seconda della versione. La tecnologia è quasi sempre IPS, una garanzia per quanto riguarda gli angoli di visione e la fedeltà cromatica. I colori sono abbastanza brillanti e l'esperienza visiva è gradevole, specialmente in rapporto al segmento di appartenenza.
La risoluzione si attesta solitamente sull'HD (1280x800 pixel), sufficiente per la maggior parte delle attività come la navigazione web, la lettura di e-book e la visione di video su piattaforme come YouTube. Alcuni modelli più recenti spingono fino al Full HD, offrendo ovviamente una maggiore nitidezza. È spesso presente la certificazione Widevine L1, che permette lo streaming di contenuti in alta definizione da servizi come Netflix e Prime Video, un vantaggio non sempre scontato su dispositivi economici. Utile anche la modalità di protezione occhi, che riduce l'emissione di luce blu per non affaticare la vista durante l'uso serale.
Performance e Software: Android 15 e un Cuore Octa-Core
Sotto la scocca batte un processore octa-core, spesso un modello Unisoc, che si occupa di far girare il sistema operativo. La vera particolarità di questo tablet, e un punto su cui il marketing spinge molto, è l'enorme quantità di RAM dichiarata, che arriva anche a superare i 20 GB. È importante sottolineare che si tratta in gran parte di RAM virtuale, ovvero una porzione della memoria di archiviazione interna utilizzata per supportare la RAM fisica. Sebbene non sia veloce come la RAM reale, questa tecnologia aiuta a gestire meglio il multitasking, mantenendo più app aperte in background.
Nell'uso di tutti i giorni, il tablet si comporta bene. La navigazione tra le app è fluida, così come la gestione di email, social network e la fruizione di contenuti multimediali. Non è un dispositivo pensato per il gaming spinto: i titoli più esigenti dal punto di vista grafico mostreranno inevitabilmente i loro limiti con qualche rallentamento, ma per i giochi più casual non ci sono problemi. Il sistema operativo è una versione recente di Android (14 o 15), che garantisce un'interfaccia pulita e l'accesso a tutte le app del Google Play Store, oltre a funzionalità aggiornate per la privacy e la sicurezza.
Autonomia e Connettività : Una Batteria che non delude
Uno dei punti di forza di questo tablet è senza dubbio la batteria. Con una capacità di 8000mAh, riesce a garantire un'autonomia che copre tranquillamente un'intera giornata di utilizzo medio-intenso. Questo lo rende un compagno affidabile sia per il lavoro che per l'intrattenimento, senza la costante preoccupazione di dover cercare una presa di corrente.
Sul fronte della connettività , troviamo il supporto al Wi-Fi Dual Band (2.4G e 5G) per una connessione a internet più stabile e veloce, e il Bluetooth 5.0 per collegare cuffie, speaker e altri accessori senza fili. La presenza del GPS lo rende utilizzabile anche come navigatore, mentre la porta USB-C per la ricarica e il trasferimento dati è ormai uno standard apprezzato.
Conclusione: Il Verdetto Finale
In definitiva, il Dghrti Tablet Android 15 si rivela un dispositivo sorprendentemente valido, soprattutto se si considera il pacchetto completo di accessori spesso incluso. Non è un top di gamma e non vuole esserlo, ma offre un'esperienza d'uso solida e versatile per le attività quotidiane. È la scelta ideale per studenti, famiglie o chiunque cerchi un secondo schermo per navigare, guardare film e gestire piccole attività di produttività senza spendere una fortuna. La costruzione in metallo, l'ottima autonomia e un sistema operativo aggiornato sono i suoi assi nella manica. Certo, la risoluzione dello schermo solo HD su alcuni modelli e le performance non adatte al gaming pesante rappresentano dei compromessi, ma sono difetti più che accettabili in questa fascia di mercato.

Amazon
eBay