Una centrale di elaborazione che sfida il tempo
Ciao a tutti! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un vero e proprio cavallo di battaglia del mondo server: il Dell PowerEdge R740XD. Non un modello qualsiasi, ma una configurazione specifica in versione ricondizionata certificata, pensata per chi cerca prestazioni da data center senza svuotare il portafoglio. Parliamo di una macchina che, anche a qualche anno dalla sua uscita, ha ancora moltissimo da dire in termini di potenza, scalabilità e affidabilità . Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme cosa rende questo server così speciale.
Il PowerEdge R740XD è un server rack 2U a doppio socket, progettato per offrire un equilibrio eccezionale tra capacità di storage e prestazioni di calcolo. La "XD" nel nome sta per "eXtreme Disk", un indizio chiaro della sua vocazione: gestire enormi quantità di dati. Questa caratteristica lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni, dallo storage software-defined (SDS) alle infrastrutture iperconvergenti (HCI), passando per la virtualizzazione intensiva e i database di grandi dimensioni.
Doppio Processore Xeon Gold: il cuore pulsante del sistema
La configurazione che analizziamo oggi è equipaggiata con una coppia di processori Intel Xeon Gold 6140. Ognuna di queste CPU mette a disposizione ben 18 core e 36 thread, per un totale di 36 core e 72 thread a disposizione del sistema. Si tratta di una potenza di calcolo parallela davvero impressionante, basata sull'architettura Skylake, che permette di gestire senza problemi decine di macchine virtuali, container o applicazioni multi-thread molto esigenti. Anche se non sono l'ultima generazione di CPU Intel, i Gold 6140 offrono ancora oggi prestazioni solide e affidabili per la maggior parte dei carichi di lavoro aziendali.
A supportare questa potenza di calcolo troviamo 128GB di RAM DDR4 ECC. Questo quantitativo è un ottimo punto di partenza per ambienti di virtualizzazione o per la gestione di database complessi. Uno dei grandi vantaggi della piattaforma R740XD è la sua enorme scalabilità : il server dispone di 24 slot DIMM, permettendo espansioni di memoria fino a 3TB, garantendo così che la macchina possa crescere insieme alle esigenze del vostro business.
Storage: il vero punto di forza dell'R740XD
È qui che il Dell PowerEdge R740XD brilla davvero. Il modello in esame arriva con un telaio che supporta 24 dischi SFF (Small Form Factor) da 2.5 pollici sul pannello frontale. Questa densità di storage in sole 2U di spazio rack è eccezionale. Permette di creare configurazioni ibride, mescolando SSD per le prestazioni e HDD tradizionali per la capacità , o di puntare tutto sulla velocità con un allestimento full-flash. La versatilità è massima, rendendolo una base perfetta per soluzioni come VMware vSAN, per cui questo modello è certificato "Ready Node".
A gestire tutta questa abbondanza di dischi c'è il controller RAID Dell PERC H730. Si tratta di una scheda collaudata e affidabile, dotata di 1GB di cache non volatile per proteggere i dati in caso di interruzione di corrente. Supporta tutti i principali livelli RAID (0, 1, 5, 6, 10, 50, 60) e velocità di trasferimento fino a 12Gbps per porta, garantendo sia sicurezza che performance adeguate per i dischi SAS inclusi (2x 1.2TB SAS) e per future espansioni.
Gestione e Affidabilità : iDRAC 9 e doppio alimentatore
Un server di questo calibro non sarebbe completo senza un sistema di gestione remota all'altezza. Il PowerEdge R740XD integra la iDRAC 9 (integrated Dell Remote Access Controller) in versione Enterprise. Questa piccola meraviglia permette di monitorare, gestire, aggiornare e risolvere problemi del server da qualsiasi luogo, senza la necessità di un agente software sul sistema operativo. Dalla console virtuale all'aggiornamento del firmware, iDRAC 9 semplifica enormemente la vita degli amministratori di sistema, riducendo la necessità di interventi fisici.
L'affidabilità è ulteriormente garantita dalla presenza di due alimentatori (PSU) ridondanti e hot-swap. Questo significa che se uno dei due dovesse guastarsi, l'altro continuerebbe a far funzionare il server senza interruzioni, permettendo la sostituzione a caldo dell'unità difettosa. È una caratteristica fondamentale per qualsiasi ambiente di produzione dove il downtime non è un'opzione.
Il valore del "Ricondizionato Certificato"
È importante spendere due parole su cosa significhi "Ricondizionato Certificato". A differenza di un semplice usato, un prodotto ricondizionato certificato è stato ispezionato, testato rigorosamente e riportato a condizioni funzionali pari al nuovo da tecnici qualificati. Questo processo assicura prestazioni affidabili e spesso include una garanzia. Scegliere un server ricondizionato come questo R740XD permette di accedere a hardware di classe enterprise, con prestazioni e affidabilità elevate, a una frazione del costo originale, rappresentando una scelta intelligente e sostenibile.
Conclusioni: il verdetto finale
Il Dell PowerEdge R740XD, anche in questa configurazione ricondizionata, si conferma una macchina straordinariamente potente e versatile. La combinazione di una doppia CPU Xeon Gold con 36 core totali, un'enorme capacità di espansione per RAM e storage, e funzionalità di gestione e affidabilità di livello enterprise lo rendono una scelta eccellente per aziende in crescita, laboratori di test o service provider. La sua natura di "VSAN Ready Node" lo rende particolarmente appetibile per chiunque stia costruendo un'infrastruttura iperconvergente. Sebbene la tecnologia dei processori non sia l'ultimissima disponibile, la potenza di calcolo è più che sufficiente per la stragrande maggioranza dei carichi di lavoro attuali. Il vero asso nella manica è il rapporto tra prestazioni, scalabilità e il vantaggio economico del ricondizionato. Un investimento solido e a prova di futuro.

Amazon
eBay