Unboxing e Prime Impressioni: Eleganza e Qualità Costruttiva
Appena aperta la confezione, la prima cosa che salta all'occhio è il design. Il combo Dell KM7120W si presenta con un'estetica minimal e moderna, dominata dal colore grigio titanio che si abbina perfettamente sia con postazioni di lavoro professionali che con setup casalinghi più ricercati. La sensazione al tatto è subito di solidità e qualità : i materiali plastici sono robusti e ben assemblati, senza scricchiolii o flessioni preoccupanti. La tastiera è compatta ma completa di tastierino numerico, una scelta che apprezzo molto perché permette di risparmiare spazio sulla scrivania senza sacrificare la comodità . Il mouse, dal canto suo, ha una forma ergonomica che si adatta bene alla mano, promettendo lunghe sessioni di lavoro senza affaticamento.
La Tastiera KM7120W: Digitazione Confortevole e Silenziosa
La vera protagonista del kit è senza dubbio la tastiera. I tasti ad isola, con meccanismo a forbice (scissor switch), offrono una digitazione precisa e piacevolmente tattile. La corsa dei tasti è breve, simile a quella di un laptop di fascia alta, il che la rende ideale per chi è abituato a scrivere su portatili. Ho trovato la digitazione molto confortevole anche dopo diverse ore di utilizzo intenso, e soprattutto silenziosa, un dettaglio non da poco se lavori in un ambiente condiviso. La tastiera può essere inclinata per trovare l'angolazione di scrittura più comoda per i polsi. Una piccola nota negativa, per alcuni potrebbe essere un difetto, è l'assenza di retroilluminazione, che può rendere difficile l'utilizzo in condizioni di scarsa illuminazione.
Il Mouse MS5320W: Precisione e Pulsanti Programmabili
Il mouse MS5320W si dimostra un compagno di lavoro affidabile. Il sensore ottico da 1600 DPI garantisce un tracciamento preciso e fluido sulla maggior parte delle superfici, inclusi schermi ad alta risoluzione 4K. La rotellina di scorrimento è precisa, anche se alcuni utenti hanno segnalato che con il tempo potrebbe diventare un po' "pigra" o rumorosa. La vera chicca di questo mouse sono i suoi 7 pulsanti, di cui 5 programmabili tramite il software Dell Peripheral Manager. Questa funzione è estremamente comoda per creare scorciatoie personalizzate e velocizzare il workflow quotidiano, ad esempio assegnando funzioni come copia/incolla o avanti/indietro ai pulsanti laterali.
Connettività Multi-Dispositivo: Il Vero Punto di Forza
La caratteristica che fa davvero brillare questo combo è la sua capacità di connettersi a tre dispositivi contemporaneamente. Puoi collegare il set tramite il ricevitore USB a 2.4 GHz (nascosto ingegnosamente all'interno del mouse) o tramite due connessioni Bluetooth 5.0. Passare da un dispositivo all'altro – che sia il PC fisso, il laptop aziendale o persino un tablet – è semplicissimo e quasi istantaneo: basta premere un pulsante dedicato sia sulla tastiera che sul mouse. Questa funzionalità è una manna dal cielo per chi, come me, lavora su più macchine e vuole mantenere la scrivania pulita e ordinata, senza un groviglio di cavi e periferiche doppie. La compatibilità è inoltre molto ampia, funzionando senza problemi con Windows, macOS, ChromeOS, Linux e Android.
Autonomia e Gestione Energetica
Sia la tastiera che il mouse sono alimentati da batterie di tipo AA (incluse nella confezione). Dell promette un'autonomia molto lunga, e dalle mie prove posso confermare che il consumo energetico è davvero ridotto. Non dovrai preoccuparti di cambiare le batterie troppo spesso. Un piccolo led di stato ti avvisa quando la carica si sta esaurendo, così non rimarrai mai a piedi nel bel mezzo di un lavoro importante. L'unica pecca, se vogliamo essere pignoli, è l'assenza di batterie ricaricabili integrate, una scelta che stona un po' con l'anima moderna del prodotto.
Software Dell Peripheral Manager: Personalizzazione a Portata di Click
Per sfruttare al massimo le potenzialità del combo, è consigliabile installare il software gratuito Dell Peripheral Manager. L'interfaccia è semplice e intuitiva e permette di:
- Personalizzare i pulsanti programmabili del mouse.
- Programmare i tasti funzione della tastiera.
- Controllare lo stato della batteria e della connessione.
- Gestire i dispositivi associati.
Conclusioni: Il Verdetto Finale
Dopo aver testato a fondo il combo Dell KM7120W, posso affermare senza dubbi che si tratta di un prodotto eccellente, pensato per chi cerca produttività , versatilità e un tocco di eleganza sulla propria scrivania. La qualità costruttiva è ottima, la digitazione sulla tastiera è un piacere e il mouse è preciso e personalizzabile. Il vero asso nella manica è la connettività multi-dispositivo, che funziona in modo impeccabile e semplifica la vita di chi lavora con più computer. Certo, la mancanza di retroilluminazione e di batterie ricaricabili sono piccole pecche, ma non intaccano un giudizio complessivamente molto positivo. Se cerchi un set wireless affidabile e dal design curato, il Dell KM7120W è una scelta che mi sento di consigliare ad occhi chiusi.

Amazon
eBay