CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC GF CASE
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione CWWK F4 F5 N150 N355: Il Mini PC Firewall che ridefinisce la rete domestica e SOHO

Sei stanco del tuo vecchio router e cerchi una soluzione più potente, sicura e personalizzabile? Allora sei nel posto giusto! In questa recensione approfondita del CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC, analizzeremo ogni dettaglio di questo piccolo gigante. Scopriremo insieme se è davvero la base perfetta per il tuo prossimo progetto di rete con pfSense o OPNsense e, come sempre, ti aiuteremo a confrontare le migliori offerte per fare un acquisto intelligente.

Un piccolo mostro di potenza per la tua rete

Amici smanettoni e professionisti della rete, oggi parliamo di un prodotto che sta facendo molto parlare di sé nel mondo del networking fai-da-te: il CWWK F4 F5 N150 N355. Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni compatte, perché questo mini PC è una vera e propria centrale operativa pensata per chi vuole il massimo controllo e sicurezza sulla propria rete. Che tu sia un appassionato che vuole costruire un homelab, un professionista che necessita di una soluzione firewall robusta per un piccolo ufficio (SOHO), o semplicemente un utente che vuole di più dal proprio router, questo dispositivo merita la tua attenzione.

La prima cosa che salta all'occhio è il suo design: un solido chassis in lega di alluminio che non è solo bello da vedere, ma funge anche da dissipatore di calore. Esatto, questo mini PC è completamente fanless, ovvero senza ventole. Questo si traduce in due enormi vantaggi: silenziosità assoluta (zero rumore, perfetto per essere tenuto in salotto o in ufficio) e maggiore affidabilità, dato che non ci sono parti meccaniche in movimento soggette a usura o a intasamenti di polvere.

Caratteristiche tecniche: cosa c'è sotto il cofano?

Il cuore pulsante di questo mini PC è rappresentato dai processori Intel di nuova generazione della serie "Twin Lake", successori degli apprezzati Alder Lake-N. Si può scegliere tra due configurazioni principali:

  • Intel N150: una CPU quad-core (4 core, 4 thread) a basso consumo energetico (TDP di soli 6W), ideale per chi cerca la massima efficienza per carichi di lavoro standard come routing e firewall per una connessione domestica.
  • Intel Core 3 N355: un processore più potente con 8 core e 8 thread, pensato per chi ha esigenze maggiori, come gestire più VLAN, servizi VPN ad alta velocità, o pacchetti di sicurezza come Intrusion Detection Systems (IDS/IPS) senza colli di bottiglia. Offre prestazioni multi-threaded significativamente superiori rispetto all'N150.

A supportare il processore troviamo un singolo slot per RAM DDR5 SO-DIMM fino a 4800MHz, che garantisce reattività e velocità nel gestire più servizi contemporaneamente. Per l'archiviazione, sono presenti due slot M.2 per SSD NVMe, che assicurano avvii fulminei del sistema operativo e un accesso rapido ai dati. È importante notare che, sebbene siano presenti due slot, in alcune configurazioni la banda potrebbe essere limitata, ma per l'uso come firewall questo non rappresenta quasi mai un problema.

Connettività da primo della classe

Il vero punto di forza di questo dispositivo è il reparto networking. Il modello in questione è equipaggiato con ben quattro porte Ethernet da 2.5 GbE, gestite dagli ottimi controller Intel i226-V. Avere a disposizione porte così veloci apre un mondo di possibilità: puoi finalmente sfruttare appieno le connessioni in fibra ottica superiori al Gigabit, creare segmenti di rete isolati per i tuoi dispositivi IoT o per una rete ospiti, o ancora aggregare le porte (link aggregation) per ottenere velocità ancora maggiori verso un NAS o uno switch compatibile. La compatibilità con sistemi operativi come pfSense, OPNsense, Proxmox o varie distribuzioni Linux è eccellente, proprio grazie all'uso di controller Intel, ampiamente supportati.

Esperienza d'uso e installazione

Il CWWK F4 F5 arriva solitamente in versione barebone, ovvero senza RAM e SSD, oppure pre-configurato. L'installazione dei componenti è molto semplice e simile a quella di un laptop: basta svitare il pannello inferiore per accedere agli slot. Una volta assemblato, l'installazione del sistema operativo (come pfSense o OPNsense) avviene tramite una chiavetta USB. Il processo è guidato e, per chi ha un minimo di familiarità, piuttosto lineare. Una volta configurato, il sistema si è dimostrato estremamente stabile e reattivo. Nei nostri test, con una configurazione basata su OPNsense e CPU N355, il dispositivo ha gestito senza problemi una linea a 2.5 Gbps con diverse regole firewall, una VPN sempre attiva e il monitoraggio del traffico, il tutto mantenendo temperature operative contenute grazie all'efficiente chassis passivo.

L'assenza di ventole lo rende perfetto per un funzionamento 24/7. Il consumo energetico è molto basso, soprattutto con la CPU N150, rendendolo una scelta economica e amica dell'ambiente nel lungo periodo.

A chi è rivolto? N150 vs N355

La scelta tra le due CPU dipende esclusivamente dalle tue necessità:

  1. CWWK con Intel N150: È la scelta perfetta per l'utente domestico avanzato o per un piccolo ufficio con una connessione fino a 2.5 Gbps. Gestisce egregiamente routing, firewall, VLAN e VPN leggere. Se il tuo obiettivo è sostituire il router dell'operatore con qualcosa di più solido e sicuro, questa è la versione che fa per te.
  2. CWWK con Intel N355: Se sei un appassionato di homelab, un'azienda che necessita di sicurezza avanzata, o prevedi di far girare più macchine virtuali (ad esempio con Proxmox) o servizi pesanti come Suricata o Snort (IDS/IPS), la potenza extra degli 8 core dell'N355 è ciò che ti serve per non avere rallentamenti.

Conclusione: verdetto finale

Il CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC è un prodotto eccezionale che centra in pieno il suo obiettivo. Offre prestazioni solide, una connettività di livello superiore con le sue quattro porte 2.5GbE e la totale silenziosità del design fanless. È una base hardware quasi perfetta per chiunque voglia costruire un router o firewall customizzato con software open-source come pfSense o OPNsense. La possibilità di scegliere tra due processori lo rende flessibile e adatto a diverse fasce di utenza. Se sei pronto a fare un piccolo sforzo per la configurazione iniziale, sarai ripagato con un livello di controllo, performance e sicurezza che i router commerciali di fascia consumer possono solo sognare. Un prodotto caldamente consigliato.

Pro
  • Design fanless completamente silenzioso e affidabile
  • Quattro porte di rete Intel 2.5GbE per performance elevate
  • Processori moderni ed efficienti (N150/N355)
Contro
  • Richiede installazione e configurazione manuale del sistema operativo
  • Un solo slot per la RAM
  • Prestazioni grafiche integrate basilari (irrilevanti per l'uso come firewall)

Migliori offerte per CWWK F4 F5 N150 N355

Hai deciso che il CWWK F4 F5 N150 N355 è il mini PC firewall che fa per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo scandagliato il web per trovare le offerte più convenienti e le opzioni disponibili. Che tu stia cercando la versione barebone per personalizzarla al massimo o una configurazione già pronta all'uso, qui sotto puoi confrontare le proposte dei migliori store online. Clicca sull'offerta che preferisci per non perdere l'occasione di portare la tua rete a un livello superiore al miglior prezzo possibile!

Offerte
Amazon
CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC GF CASE
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca CWWK F4 F5 N150 N355 Firewall Fanless Mini PC su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei