Computer GAMING - i5-730: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Computer GAMING - i5-730
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Computer GAMING - i5-730 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 5

Recensione Computer GAMING - i5-730: il PC economico per iniziare a giocare, ma con qualche compromesso

Sei alla ricerca di un PC da gaming che non svuoti il portafoglio? Il Computer GAMING - i5-730 di outlet computer outsider potrebbe essere la soluzione che fa per te. In questa recensione approfondita andremo a sviscerare ogni singolo componente, analizzando le prestazioni reali nei giochi più popolari e nell'uso di tutti i giorni. Ti sveleremo i suoi punti di forza e le sue debolezze, per aiutarti a capire se è davvero l'acquisto giusto. E non finisce qui: ti guideremo anche verso le migliori offerte disponibili per portartelo a casa al miglior prezzo.

Una configurazione per chi inizia (e non vuole spendere una fortuna)

Partiamo subito dal cuore di questo Computer GAMING - i5-730: la componentistica interna. Ci troviamo di fronte a una macchina pensata chiaramente per chi si avvicina per la prima volta al mondo del PC gaming o per chi ha un budget limitato. Il processore è un Intel Core i5 di una generazione non recentissima, capace di raggiungere una frequenza turbo massima che si attesta intorno ai 3.40 GHz. Sebbene non sia un mostro di potenza paragonabile alle ultime uscite, questo processore a 4 core si difende ancora bene nelle attività quotidiane e riesce a gestire carichi di lavoro non eccessivamente pesanti. Navigazione web, pacchetto Office, streaming video e multitasking leggero non rappresentano un problema.

Ad affiancare la CPU troviamo una dotazione di memoria RAM che, a seconda della configurazione scelta, può variare. È importante notare che si tratta di memoria RAM DDR3, uno standard ormai superato dal più performante DDR4 e dal recentissimo DDR5. Questo si traduce in una velocità di trasferimento dati inferiore rispetto ai sistemi più moderni, un aspetto che potrebbe farsi sentire nei giochi più esigenti e nelle applicazioni professionali che richiedono molta memoria. Per quanto riguarda l'archiviazione, la scelta di un SSD (Solid State Drive) è sicuramente un punto a favore, garantendo tempi di avvio del sistema operativo e di caricamento dei programmi decisamente più rapidi rispetto a un hard disk meccanico tradizionale.

Prestazioni di gioco: a cosa possiamo giocare?

La domanda che tutti si pongono è: come si comporta questo PC nei videogiochi? La risposta dipende molto dalla scheda grafica installata. Le configurazioni di questo modello sembrano variare, montando principalmente due tipi di GPU NVIDIA: una GeForce GT 1030 da 4GB o una più datata ma a volte più performante GTX 960 da 8GB GDDR5. È fondamentale prestare attenzione a quale versione si sta acquistando.

Con la GeForce GT 1030, basata sul chip GP108, si possono affrontare titoli eSport come Fortnite, League of Legends, Valorant e Minecraft con impostazioni grafiche medio-basse a una risoluzione di 720p o 1080p, cercando di mantenere un framerate accettabile. Titoli più impegnativi come GTA V o Call of Duty: Warzone richiederanno ulteriori compromessi, scendendo a dettagli minimi e risoluzioni più basse per ottenere una fluidità appena sufficiente.

Se si ha la fortuna di trovare la versione con la NVIDIA GTX 960 da 8GB, le prestazioni migliorano leggermente. Questa scheda, seppur vecchia, permette di giocare a molti titoli moderni con dettagli medio-bassi in Full HD (1080p), offrendo un'esperienza di gioco più gradevole. Resta inteso che non si tratta di una configurazione pensata per il gaming ad alti refresh rate o per sfruttare tecnologie come il Ray Tracing.

Design, connettività e software

Esteticamente, il PC si presenta spesso in un case da gaming con pannello in vetro temperato e ventole a LED, un look aggressivo che piace a molti videogiocatori. La dotazione di porte include generalmente uscite video HDMI e VGA, oltre a porte USB 2.0 e 3.0 per collegare le periferiche. Viene fornito con Windows 11 Pro preinstallato, il che è un vantaggio non da poco, evitando all'utente la necessità di acquistare e installare il sistema operativo separatamente. Spesso, nel pacchetto sono inclusi anche un adattatore Wi-Fi USB e, in alcune configurazioni "complete", anche tastiera, mouse e cuffie, rendendolo un vero e proprio kit "pronto all'uso".

Analisi dell'uso quotidiano: oltre il gaming

Al di là del gaming, come si comporta questo PC nell'uso di tutti i giorni? Grazie all'SSD, l'esperienza utente è fluida e reattiva per le operazioni base. L'avvio di Windows, l'apertura del browser con diverse schede, la gestione della posta elettronica e l'utilizzo di software di produttività come Word ed Excel sono attività che vengono gestite senza incertezze. Tuttavia, quando si passa a compiti più intensivi come l'editing video amatoriale, il fotoritocco avanzato o la modellazione 3D, i limiti del processore non più recente e della RAM DDR3 iniziano a diventare evidenti, con rallentamenti e tempi di elaborazione più lunghi.

Conclusione: il verdetto finale

In definitiva, il Computer GAMING - i5-730 di outlet computer outsider è una macchina onesta, che mantiene ciò che promette: essere un punto di ingresso economico nel mondo del gaming su PC. È una soluzione "chiavi in mano" ideale per chi non ha esperienza nell'assemblaggio e vuole un sistema pronto all'uso per giocare a titoli leggeri ed eSport senza pretese. I suoi principali limiti risiedono in una componentistica datata (CPU e RAM DDR3) che non permette di affrontare i giochi tripla A più recenti con dettagli grafici elevati e che potrebbe mostrare il fianco in applicazioni diverse dal gioco. La scelta di un SSD è un grande pro che garantisce reattività al sistema. Il nostro consiglio è di valutare attentamente la scheda grafica inclusa nella configurazione specifica che si intende acquistare, poiché da essa dipenderà gran parte dell'esperienza ludica. Se le vostre aspettative sono realistiche e il vostro budget è contenuto, questo PC può rappresentare un compromesso accettabile.

Pro
  • Soluzione "pronta all'uso" con Windows 11 e accessori inclusi
  • Presenza di un SSD per garantire reattività al sistema
  • Adatto per gaming leggero ed eSport a 1080p con dettagli bassi
Contro
  • Componentistica hardware datata (CPU e RAM DDR3)
  • Prestazioni insufficienti per i videogiochi moderni ad alte impostazioni
  • Potenziale di aggiornamento futuro molto limitato

Trova le migliori offerte per il Computer GAMING - i5-730

Sei convinto che il Computer GAMING - i5-730 sia la scelta giusta per te? Ottimo! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti dai negozi online più affidabili. Confronta le opzioni disponibili e trova la configurazione perfetta per le tue esigenze. Clicca sull'offerta che ti interessa di più per accedere direttamente alla pagina del venditore e completare il tuo acquisto in tutta sicurezza. Non perdere l'occasione di iniziare la tua avventura nel mondo del PC gaming!

Offerte
Amazon
Computer GAMING - i5-730
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Computer GAMING - i5-730 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei