Introduzione: La filosofia Canon PIXMA
Quando si parla di stampanti per la casa o per un piccolo studio, il nome Canon PIXMA è uno di quelli che emergono quasi subito. E a ragione. Da anni, Canon popola questo segmento di mercato con una gamma vastissima di dispositivi multifunzione (spesso chiamati "All-in-One") che promettono di fare un po' di tutto: stampare documenti, scannerizzare vecchie foto, fare fotocopie al volo e, in molti casi, stampare fotografie con una qualità quasi da laboratorio. L'obiettivo è chiaro: offrire un unico dispositivo che possa soddisfare le esigenze di tutta la famiglia o di un piccolo team di lavoro, senza complicazioni e con un occhio di riguardo alla qualità , specialmente quella fotografica.
Il modello che analizziamo oggi si inserisce perfettamente in questa filosofia, proponendosi come una soluzione versatile e connessa, pronta a dialogare con PC, smartphone e tablet. Ma le promesse saranno mantenute? Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.
Design e Installazione: tra compattezza e qualche compromesso
Appena tolta dalla scatola, la maggior parte delle stampanti PIXMA si presenta con un design sobrio e moderno, solitamente in plastica nera o bianca, che si adatta senza problemi a qualsiasi scrivania. Le dimensioni sono spesso contenute, anche se bisogna prestare attenzione a un dettaglio: i vassoi della carta. Molti modelli, soprattutto quelli più economici, utilizzano vassoi a scomparsa o a ribalta che, una volta aperti per caricare i fogli e raccogliere le stampe, aumentano notevolmente l'ingombro sulla scrivania. È un piccolo compromesso da considerare se lo spazio è limitato.
Passando all'installazione, qui Canon ha fatto passi da gigante. La procedura è quasi sempre indolore e guidata passo dopo passo. Basta accendere la stampante, scaricare l'app Canon PRINT Inkjet/SELPHY sullo smartphone e seguire le istruzioni a schermo per connetterla alla rete Wi-Fi di casa. In pochi minuti, la stampante è online e pronta per ricevere stampe da qualsiasi dispositivo connesso alla stessa rete, PC inclusi. Per chi preferisce la via tradizionale, la connessione via cavo USB è sempre presente, anche se il cavo stesso non è quasi mai incluso nella confezione.
Qualità di Stampa e Performance
Il vero banco di prova per una stampante è, ovviamente, la qualità di stampa. Su questo fronte, le PIXMA raramente deludono, ma è necessario fare delle distinzioni.
- Stampa di documenti: I testi in bianco e nero sono nitidi e ben definiti, perfettamente leggibili e adatti a documenti di lavoro, relazioni o compiti scolastici. La velocità non è da record, specialmente sui modelli di fascia più bassa, ma è più che adeguata per un uso domestico.
- Stampa a colori e foto: È qui che la tecnologia Canon mostra i muscoli. Grazie a sistemi di inchiostro ben collaudati, la resa cromatica è vibrante e fedele. Stampando su carta fotografica Canon, i risultati possono essere sorprendenti, con dettagli precisi e colori brillanti che durano nel tempo. Molti modelli supportano anche la stampa senza bordi, ideale per le fotografie.
La velocità di stampa fotografica, tuttavia, può essere piuttosto lenta, richiedendo anche un paio di minuti per una foto in formato 10x15. È il prezzo da pagare per l'alta qualità senza rivolgersi a un servizio di stampa professionale.
Scanner e Fotocopiatrice: funzioni essenziali
Come ogni multifunzione che si rispetti, anche questa PIXMA integra uno scanner piano di buona qualità . È perfetto per digitalizzare documenti, foto di famiglia o pagine di libri. La risoluzione è più che sufficiente per l'archiviazione digitale e per la condivisione via email. L'acquisizione è gestibile sia dal computer che direttamente dall'app per smartphone, una comodità non da poco che permette di salvare le scansioni direttamente sul telefono.
La funzione di fotocopiatrice è altrettanto semplice ed efficace. Si appoggia il documento sul vetro dello scanner, si preme un pulsante (per il bianco e nero o per il colore) e in pochi secondi si ottiene la copia. Alcuni modelli più evoluti includono un Alimentatore Automatico di Documenti (ADF), che permette di scannerizzare o copiare più fogli in automatico, una manna dal cielo per chi gestisce molti documenti.
Connettività e Gestione dell'Inchiostro
La connettività Wi-Fi è il cuore pulsante delle moderne PIXMA. Oltre alla già citata app Canon PRINT, è garantito il supporto per Apple AirPrint e Mopria (per Android), che consentono di stampare in modo nativo da smartphone e tablet senza bisogno di app aggiuntive. La possibilità di stampare da servizi cloud come Google Drive, Dropbox o OneDrive direttamente dal pannello della stampante (sui modelli con display) o dall'app è un'altra funzione estremamente utile.
Arriviamo ora a un punto cruciale: la gestione dell'inchiostro. I modelli PIXMA utilizzano principalmente due tipi di sistemi:
- Cartucce a due testine (FINE): Una cartuccia per il nero e una per i tre colori (ciano, magenta, giallo). È il sistema più comune nei modelli entry-level. È semplice da gestire, ma ha lo svantaggio che se si esaurisce anche un solo colore, l'intera cartuccia tricolor va sostituita.
- Serbatoi d'inchiostro separati: I modelli di fascia media e alta utilizzano cartucce singole per ogni colore. Questo sistema è più efficiente ed economico nel lungo periodo, perché si sostituisce solo il colore effettivamente esaurito.
Un avvertimento: le cartucce incluse nella confezione sono spesso a capacità ridotta ("starter"). La loro durata è limitata ed è consigliabile acquistare fin da subito un set di ricambio, possibilmente in versione XL (ad alta capacità ), per ottimizzare i costi per pagina. Il consumo di inchiostro è un fattore da non sottovalutare, soprattutto se si prevede di stampare molto.
Conclusione: Il verdetto finale
In definitiva, la famiglia Canon PIXMA si conferma una scelta solida e affidabile per chi cerca una stampante multifunzione versatile per la casa o il piccolo ufficio. La qualità di stampa, specialmente in ambito fotografico, è il suo principale punto di forza, unita a un'eccellente connettività wireless e a una grande facilità d'uso. Certo, non è la stampante più veloce sul mercato e la gestione dei costi dell'inchiostro richiede un po' di attenzione, ma i compromessi sono accettabili in rapporto alla versatilità offerta. È la classica soluzione "tuttofare" che svolge bene ogni suo compito, senza eccellere in un'area specifica (tranne le foto) ma senza mai deludere veramente. Un'ottima compagna per la vita digitale di tutti i giorni.

Amazon
eBay