Un primo sguardo: design e materiali pensati per i più piccoli
Appena tolto dalla scatola, il BRILLAR Tablet Bambini 7 Pollici comunica subito la sua vocazione: essere un dispositivo a prova di bambino. La prima cosa che salta all'occhio è la custodia antiurto in EVA, un materiale morbido ma estremamente resistente, progettato per assorbire cadute e colpi. Questa cover non è un semplice accessorio, ma parte integrante del design, con i suoi angoli rinforzati e una maniglia integrata che funge anche da pratico supporto regolabile. Questo permette ai bambini di trasportarlo facilmente e di posizionarlo su un tavolo per guardare video o seguire lezioni interattive senza doverlo tenere in mano.
Le dimensioni sono compatte, con uno schermo da 7 pollici che risulta maneggevole anche per le mani più piccole. I pulsanti fisici, come quelli per il volume e l'accensione, sono ben protetti dalla custodia ma restano facilmente accessibili. L'impressione generale è quella di un prodotto robusto e ben assemblato, pensato per resistere all'uso, a volte poco delicato, dei bambini.
Caratteristiche tecniche sotto la lente: cosa c'è dentro?
Passando alle specifiche tecniche, questo tablet si presenta con una scheda di tutto rispetto per la sua categoria. Il cuore del dispositivo è un processore Quad-Core, affiancato da ben 8 GB di RAM (una combinazione di RAM fisica ed espansione virtuale) e 64 GB di memoria interna. Questi numeri si traducono in un'esperienza d'uso generalmente fluida per le attività a cui è destinato: giochi educativi, app di apprendimento e streaming video.
Uno dei punti di forza è sicuramente lo spazio di archiviazione, che con 64 GB è già generoso, ma diventa quasi illimitato grazie alla possibilità di espanderlo fino a 1 TB tramite una scheda microSD. Questo significa poter scaricare tantissime app, video e foto senza doversi preoccupare dello spazio che si esaurisce. Il sistema operativo è Android 13, una versione relativamente recente che garantisce una buona compatibilità con le ultime applicazioni disponibili sul Google Play Store.
Display e Multimedialità: un'esperienza visiva sicura?
Lo schermo è un pannello IPS da 7 pollici con una risoluzione di 1024x600 pixel. Sebbene non si tratti di una risoluzione elevatissima, è adeguata per le dimensioni del display e per l'utilizzo da parte dei bambini, offrendo immagini sufficientemente nitide e colori vivaci. Un aspetto molto importante è la presenza di una modalità di protezione per gli occhi, che riduce l'emissione di luce blu, contribuendo a diminuire l'affaticamento visivo durante le sessioni di utilizzo prolungate. Questa è una caratteristica fondamentale per la salute visiva dei più piccoli.
Il comparto multimediale è completato da una doppia fotocamera, utile per scattare qualche foto o per le videochiamate con nonni e amici. Non bisogna aspettarsi una qualità da smartphone di alta gamma, ma sono più che sufficienti per lo scopo. La connettività è garantita dal supporto a Wi-Fi e Bluetooth, permettendo di navigare in internet e collegare dispositivi esterni senza problemi.
Il cuore della questione: Controllo Parentale e Software Educativo
Il vero valore aggiunto di un tablet per bambini risiede nel software e nelle funzioni di sicurezza. Il BRILLAR Tablet non delude sotto questo aspetto, offrendo un sistema di controllo parentale completo e personalizzabile. I genitori possono creare profili per ogni figlio, impostare limiti di tempo per l'utilizzo dello schermo, filtrare i contenuti web e decidere a quali applicazioni dare accesso.
Questo permette di creare un ambiente digitale sicuro e su misura per l'età e le esigenze di ogni bambino. Sono spesso preinstallate app educative e giochi che stimolano la creatività e l'apprendimento, come iWawa o Google Kids Space, offrendo un'esperienza pronta all'uso fin dalla prima accensione. La possibilità di accedere comunque al Google Play Store permette poi di ampliare ulteriormente la libreria di app con contenuti scelti dai genitori.
Prestazioni nell'uso quotidiano e autonomia
Nell'uso di tutti i giorni, il tablet si comporta bene. Le app educative e i giochi leggeri girano senza intoppi, e la navigazione tra i menu è fluida. Qualche rallentamento potrebbe verificarsi con applicazioni più pesanti o con un multitasking spinto, ma è un compromesso accettabile per un dispositivo di questa fascia. La batteria garantisce un'autonomia sufficiente per diverse ore di gioco o visione di video, permettendo di coprire tranquillamente un lungo viaggio in auto o un pomeriggio di svago.
Conclusione: il verdetto finale
In definitiva, il BRILLAR Tablet Bambini 7 Pollici si rivela un prodotto solido e ben pensato per il suo target di riferimento. I suoi punti di forza sono senza dubbio la robustezza, garantita dalla custodia antiurto, un sistema di controllo parentale efficace e una dotazione di memoria (RAM e ROM espandibile) molto generosa per la categoria. È un dispositivo che permette ai bambini di avvicinarsi al mondo digitale in modo divertente e, soprattutto, sicuro. Sebbene lo schermo non abbia una risoluzione da top di gamma e le fotocamere siano basilari, queste caratteristiche sono secondarie rispetto all'obiettivo principale del prodotto. È una scelta consigliata per i genitori che cercano un primo tablet per i propri figli, capace di unire intrattenimento e apprendimento senza compromessi sulla sicurezza.

Amazon
eBay