Unboxing e Prime Impressioni: Piccolo ma Ben Costruito
Appena aperta la confezione del BMAX Mini PC B8 Pro, si capisce subito di avere a che fare con un prodotto curato. All'interno, oltre al mini computer, troviamo l'alimentatore, un cavo HDMI e il supporto VESA per montarlo dietro a un monitor, una soluzione geniale per chi vuole una scrivania pulita e ordinata. Il dispositivo è incredibilmente compatto e leggero, con un peso di soli 370 grammi, il che lo rende estremamente portatile. La scocca è realizzata in plastica di buona qualità, con una finitura opaca che non trattiene le impronte e una parte superiore con un motivo a rilievo che crea interessanti giochi di luce. Al tatto, il BMAX B8 Pro restituisce una sensazione di solidità, anche se una pressione eccessiva potrebbe rivelare qualche leggero scricchiolio dovuto alla natura plastica dei materiali.
Caratteristiche Tecniche: Un Cuore da Grande
Sotto il cofano di questo piccolo gioiello si nasconde una configurazione hardware di tutto rispetto. Il cuore pulsante è il processore Intel Core i7 di 12a generazione (nello specifico, il modello i7-1255U), un chip a 10 core che può raggiungere i 4.7 GHz in modalità Turbo. Questa CPU, realizzata con processo produttivo a 10 nm, garantisce prestazioni elevate e consumi energetici contenuti. Ad affiancarlo troviamo ben 24 GB di RAM LPDDR5 a 5200 MHz, una quantità più che generosa per gestire multitasking spinto, macchine virtuali e applicativi professionali senza alcun impuntamento. Unico neo: la RAM è saldata sulla scheda madre e quindi non è espandibile.
Per quanto riguarda l'archiviazione, il BMAX B8 Pro è equipaggiato con un velocissimo SSD NVMe da 1 TB, che garantisce tempi di avvio del sistema e caricamento delle applicazioni fulminei. In circa 7 secondi, Windows 11 Pro è pronto all'uso. Inoltre, per chi avesse bisogno di ulteriore spazio, è presente un alloggiamento libero per installare un secondo disco SSD o un hard disk da 2.5 pollici.
Prestazioni nell'Uso Quotidiano e Multimediale
Ma come si comporta questo Mini PC nella vita di tutti i giorni? La risposta è semplice: egregiamente. Che si tratti di navigazione web con decine di tab aperti, streaming di contenuti in 4K, utilizzo del pacchetto Office o videochiamate, il BMAX B8 Pro non mostra mai il fianco. La fluidità è massima e ogni operazione viene eseguita senza lag o rallentamenti.
Il comparto grafico è affidato alla GPU integrata Intel Iris Xe, che rappresenta un notevole passo avanti rispetto alle vecchie Intel HD Graphics. Sebbene non sia una scheda video pensata per il gaming estremo, permette di giocare a titoli non troppo esigenti con un buon framerate e si comporta in maniera eccellente nella riproduzione di contenuti multimediali. Uno dei punti di forza di questo dispositivo è la capacità di supportare fino a tre display contemporaneamente con risoluzione 4K a 60Hz, grazie alle due porte HDMI 2.1 e alla porta USB-C. Questa caratteristica lo rende ideale per professionisti e utenti che necessitano di un ampio spazio di lavoro.
Connettività e Porte: Non Manca Nulla
Nonostante le dimensioni ridotte, il BMAX B8 Pro offre un parco porte completo e moderno. Sul retro troviamo due porte HDMI 2.1, due porte USB 2.0, una porta LAN Gigabit per una connessione cablata stabile e il connettore di alimentazione. Sulla parte frontale, invece, sono presenti due porte USB 3.0, una porta USB-C (che supporta anche l'uscita video) e il jack audio da 3.5 mm. La connettività wireless è al top, con il supporto al Wi-Fi 6 per connessioni ultra-veloci e stabili e il Bluetooth 5.2 per collegare periferiche senza fili.
Sistema Operativo e Software
Il BMAX B8 Pro arriva con Windows 11 Pro preinstallato, in lingua italiana e completamente privo di bloatware inutili. La configurazione iniziale è rapida e in pochi minuti si è pronti a utilizzare il computer. È importante sottolineare che il dispositivo è compatibile anche con sistemi operativi Linux, come Ubuntu, offrendo così una maggiore flessibilità agli utenti più esperti.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il BMAX Mini PC B8 Pro è un prodotto che convince sotto quasi tutti i punti di vista. Offre prestazioni da computer desktop di fascia alta in un formato incredibilmente compatto e silenzioso. La dotazione hardware, con un potente processore i7, 24 GB di RAM e un SSD da 1 TB, lo rende adatto a un'ampia gamma di utilizzi, dalla produttività d'ufficio all'intrattenimento multimediale avanzato, fino all'editing video leggero. La possibilità di collegare tre monitor 4K e l'ampia connettività lo rendono una soluzione versatile e a prova di futuro. Se cercate un Mini PC potente, affidabile e che non occupi spazio sulla scrivania, il BMAX B8 Pro è una scelta che mi sento di consigliare senza riserve.

Amazon
eBay