Recensione BMAX Mini PC B4 Ultra: il piccolo che vuole fare il grande
Ciao a tutti! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto che sta facendo molto parlare di sé nel mondo dei mini PC: il BMAX Mini PC B4 Ultra. Questi piccoli computer stanno diventando sempre più popolari, e a ragione. Occupano pochissimo spazio, consumano un'inezia e promettono prestazioni adeguate per la maggior parte degli utenti. Ma sarà questo il caso del B4 Ultra? Scopriamolo insieme in questa analisi approfondita.
Design e Dimensioni: sta nel palmo di una mano
La prima cosa che colpisce del BMAX B4 Ultra è, senza dubbio, la sua dimensione. Con misure di appena 10.8 x 10.6 x 3.6 cm e un peso di circa 260 grammi, è un dispositivo incredibilmente compatto e leggero. Puoi letteralmente tenerlo nel palmo di una mano. Questo lo rende perfetto per chi ha poco spazio sulla scrivania o per chi cerca una soluzione da nascondere dietro al monitor, grazie anche al supporto VESA incluso nella confezione. La scocca, in un'elegante colorazione "space-blue", è realizzata in plastica ma dà una sensazione di solidità più che sufficiente per l'uso a cui è destinato. È un design semplice, senza fronzoli, che si adatta bene a qualsiasi ambiente, sia domestico che d'ufficio.
Sotto il cofano: il cuore Intel N150
Il vero protagonista di questo mini PC è il processore Intel N150 di 13a generazione. Si tratta di una CPU a basso consumo energetico (appena 6W), con 4 core e 4 thread, capace di raggiungere una frequenza turbo di 3.6 GHz. BMAX dichiara che questo processore offre prestazioni fino al 30% superiori rispetto ai popolari N100 e N95. Nell'uso pratico, cosa significa tutto questo? Significa che il B4 Ultra è perfettamente a suo agio con le operazioni quotidiane.
Abbiamo testato il mini PC con diverse attività:
- Navigazione web: Anche con diverse schede aperte su Chrome, la navigazione rimane fluida e reattiva.
- Suite Office: Lavorare su documenti Word, fogli di calcolo Excel e presentazioni PowerPoint è un'esperienza senza intoppi. I file si aprono rapidamente, in circa 2-3 secondi.
- Streaming video: La riproduzione di contenuti in 4K da piattaforme come YouTube e Netflix è buona, anche se qualche test ha evidenziato piccole imperfezioni nella riproduzione a 4K e 60fps. Per lo streaming a 1080p, invece, è assolutamente perfetto.
- Light Gaming: Non nasce come una macchina da gioco, ma per titoli leggeri o giochi più datati può dire la sua, grazie alla grafica integrata Intel UHD.
A supportare il processore troviamo 16GB di RAM DDR4 e un SSD da 512GB, una configurazione generosa che garantisce un avvio del sistema in pochi secondi (circa 8 secondi secondo il produttore) e un'ottima reattività generale. È importante notare che la RAM opera in single-channel, un piccolo compromesso per mantenere basso il costo.
Connettività e Porte: tutto quello che serve (o quasi)
Nonostante le dimensioni ridotte, il BMAX B4 Ultra offre un parco porte piuttosto completo. Sul dispositivo troviamo:
- 2 porte HDMI 2.0
- 1 porta Type-C (con funzionalità complete e velocità fino a 10Gbps)
- 2 porte USB 3.0
- 2 porte USB 2.0
- 1 porta Ethernet RJ45
- 1 jack audio da 3.5mm
Questa dotazione permette di collegare fino a tre monitor contemporaneamente con risoluzione 4K a 60Hz, una caratteristica notevole per un PC di questa fascia. Per quanto riguarda la connettività wireless, abbiamo il Wi-Fi 5 (dual-band 2.4GHz/5GHz) e il Bluetooth 5.0. Qui si incontra uno dei compromessi di questo modello: il Wi-Fi non è dei più recenti e le sue prestazioni sono state definite "lente" in alcuni test, un fattore da considerare se si dipende molto dalla velocità della rete senza fili.
Espandibilità e Rumorosità
Un punto a favore del B4 Ultra è la facilità di accesso ai componenti interni e le possibilità di espansione. Oltre all'SSD M.2 preinstallato, è possibile aggiungere un secondo hard disk o SSD da 2.5 pollici, un'opzione sempre più rara nei mini PC moderni e molto apprezzata per chi necessita di più spazio di archiviazione. L'aggiornamento dell'SSD M.2 principale è possibile fino a 2TB.
Il sistema di raffreddamento è affidato a una piccola ventola interna. Sebbene sia descritta come silenziosa, alcune recensioni riportano che la ventola è sempre attiva, anche a basso carico. Questo potrebbe essere un fastidio per chi cerca un sistema completamente silenzioso, anche se nell'uso comune in un ambiente domestico o d'ufficio, il rumore non dovrebbe essere un problema insormontabile.
Conclusione: Il verdetto finale sul BMAX Mini PC B4 Ultra
Tirando le somme, il BMAX Mini PC B4 Ultra si rivela un prodotto onesto e molto interessante. Non è un mostro di potenza e non vuole esserlo. Il suo terreno di gioco è l'ufficio, lo studio e l'intrattenimento multimediale leggero. È una macchina eccellente per la navigazione web, la gestione di documenti, lo streaming video e come HTPC (Home Theater PC) per un televisore. La sua compattezza, la buona dotazione di porte (inclusa la tripla uscita video) e la possibilità di espandere lo storage sono punti di forza innegabili. Di contro, bisogna accettare qualche compromesso, come le prestazioni del Wi-Fi non al top e una ventola che, seppur non rumorosa, è costantemente in funzione. Se cercate un PC per compiti basilari e avete un budget contenuto, il B4 Ultra è una scelta solida e affidabile che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Amazon
eBay