Unboxing e Prime Impressioni: La Sorpresa in un Palmo di Mano
Appena aperta la confezione del BMAX Mini PC B1, la prima cosa che colpisce sono le sue dimensioni incredibilmente compatte. Con un telaio che misura appena 12 x 12 cm e uno spessore di circa 3,2 cm, questo dispositivo è un vero campione di minimalismo. Il suo peso piuma di soli 210 grammi lo rende quasi impercettibile sulla scrivania. Incluso nella confezione, oltre all'alimentatore e a un cavo HDMI, troviamo una pratica staffa VESA. Questo accessorio, spesso trascurato in prodotti di questa fascia, si rivela utilissimo per montare il Mini PC direttamente dietro a un monitor o a una TV, liberando completamente lo spazio di lavoro.
Il design è semplice e funzionale, senza fronzoli. La scocca in plastica nera opaca è gradevole al tatto e non trattiene le impronte. Nonostante la sua natura economica, la costruzione appare solida e ben assemblata. La disposizione delle porte è intelligente e garantisce un facile accesso a tutte le connessioni necessarie.
Caratteristiche Tecniche e Connettività : Cosa si Nasconde Sotto la Scocca?
Il cuore pulsante del BMAX Mini PC B1 è il processore Intel Celeron N4000, un chip dual-core appartenente alla famiglia Gemini Lake. Con una frequenza di base di 1.1 GHz che può raggiungere i 2.6 GHz in modalità Burst, questo processore è pensato per compiti non troppo esigenti. Ad affiancarlo troviamo 8GB di memoria RAM LPDDR4, una quantità più che sufficiente per la gestione del multitasking di base, e uno storage interno da 128GB di tipo eMMC. La grafica è gestita dal chip integrato Intel UHD Graphics 600, in grado di supportare la riproduzione di video in 4K.
La vera forza di questo piccolo dispositivo, però, risiede nella sua connettività . Sul fronte delle porte, troviamo:
- 2 porte USB 3.0
- 2 porte USB 2.0
- 1 uscita video HDMI 1.4a
- 1 uscita video VGA, ottima per monitor più datati
- 1 porta Ethernet Gigabit per una connessione di rete stabile
- 1 jack audio da 3.5 mm
- 1 lettore di schede MicroSD
Per quanto riguarda la connettività wireless, il BMAX B1 è dotato di Wi-Fi dual-band (2.4GHz/5GHz) e Bluetooth. Un aspetto molto interessante è la possibilità di espansione: una piccola trappola sul fondo del case dà accesso a uno slot M.2 2280 SATA SSD, permettendo di aggiungere un'unità di archiviazione più veloce e capiente (fino a 1TB) in modo semplice e immediato.
Prestazioni nell'Uso Quotidiano: Il Test sul Campo
Ma come si comporta il BMAX Mini PC B1 nella vita di tutti i giorni? Per rispondere a questa domanda, lo abbiamo utilizzato come computer principale per diverse attività , dalla navigazione web alla produttività leggera. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, un valore aggiunto non da poco. L'avvio del sistema è abbastanza rapido, così come l'apertura delle applicazioni di base.
Nell'utilizzo di browser come Chrome o Edge, con diverse schede aperte, il Mini PC si dimostra reattivo. La navigazione è fluida e la visione di video su piattaforme come YouTube in Full HD (1080p) non presenta particolari problemi. Tuttavia, spingendosi verso risoluzioni più alte come il 4K su YouTube, si iniziano a notare alcuni scatti e rallentamenti, a dimostrazione che il processore N4000, pur capace, ha i suoi limiti. Per lo streaming da servizi come Netflix, invece, l'esperienza è generalmente positiva.
Per quanto riguarda la produttività , il pacchetto Office (Word, Excel) gira senza incertezze. La stesura di documenti, la creazione di fogli di calcolo e la gestione delle email sono operazioni che il BMAX B1 gestisce egregiamente. Diventa un'ottima soluzione per studenti, per la didattica a distanza o per allestire una postazione di lavoro domestica dedicata a compiti basilari. Chiaramente, non è una macchina pensata per il video editing, il fotoritocco spinto o il gaming moderno. I giochi più leggeri o i titoli più datati possono girare, ma non è assolutamente il suo campo di battaglia.
Un grande vantaggio di questo modello è il suo design fanless, ovvero senza ventole. Questo si traduce in una silenziosità assoluta durante il funzionamento, un aspetto che lo rende ideale per ambienti dove la quiete è importante, come una camera da letto o una biblioteca. Il sistema di dissipazione passiva riesce a mantenere le temperature sotto controllo durante l'uso standard, senza causare surriscaldamenti preoccupanti.
Conclusione: Verdetto Finale
In conclusione, il BMAX Mini PC B1 con processore Intel N4000 e 8GB di RAM si è rivelato una sorpresa piacevole. Non è un mostro di potenza, e non pretende di esserlo. È un computer onesto, compatto e incredibilmente versatile, perfetto per chi ha esigenze basilari. Si tratta della scelta ideale per la navigazione web, lo streaming multimediale, la produttività da ufficio leggera e come postazione per la didattica a distanza. La sua silenziosità , la buona dotazione di porte e la possibilità di espandere lo storage sono punti di forza notevoli. Se cercate un PC secondario, un media center da salotto o un computer per iniziare senza spendere una fortuna, il BMAX B1 merita sicuramente la vostra attenzione.

Amazon
eBay