Un cuore non più giovanissimo: Intel Core i7-6700
Parliamoci chiaro: il processore Intel Core i7-6700 non è esattamente l'ultimo grido della tecnologia. Stiamo parlando di una CPU che ha fatto il suo debutto diversi anni fa, basata sull'architettura Skylake. Con i suoi 4 core e 8 thread e una frequenza che arriva fino a 4.0 GHz in Turbo Boost, è stato un vero campione ai suoi tempi. Ma come si comporta oggi? Nell'uso quotidiano – navigazione web, pacchetto Office, streaming video – questo processore è ancora perfettamente a suo agio. I 32GB di RAM DDR4 che affiancano la CPU in questa configurazione Betazon sono addirittura abbondanti e garantiscono un multitasking fluido e senza impuntamenti, anche con decine di schede del browser aperte e più programmi in esecuzione.
Le cose cambiano quando si passa al gaming più spinto. L'i7-6700, pur essendo un processore valido, può rappresentare un collo di bottiglia per le schede video più moderne e nei giochi "CPU-bound" (quelli che richiedono molta potenza di calcolo dal processore), specialmente nei titoli open-world più recenti o negli strategici in tempo reale con molte unità a schermo. Tuttavia, per la scheda grafica con cui è accoppiato in questo PC, la RX 580, l'equilibrio è quasi perfetto.
La veterana del gaming a 1080p: AMD Radeon RX 580 8GB
La vera star di questa configurazione da gioco è la scheda video AMD Radeon RX 580 nella sua versione da 8GB. Anche questa GPU non è una novità , ma è stata per anni una delle scelte preferite dai giocatori per il suo eccellente rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto per il gaming in risoluzione Full HD (1080p). E la buona notizia è che, anche a fine 2025, sa ancora difendersi egregiamente.
Abbiamo messo alla prova questo PC con una serie di titoli per capire dove si posiziona:
- Titoli eSport (Fortnite, Valorant, CS2): In questi giochi, il Betazon PC si comporta in modo eccellente. Con impostazioni grafiche competitive (dettagli bassi o medi per massimizzare la fluidità ), è possibile raggiungere e mantenere frame rate elevati, spesso ben al di sopra dei 100-144 FPS, garantendo un'esperienza di gioco reattiva e competitiva.
- Giochi AAA meno recenti (es. GTA V, Red Dead Redemption 2): Anche con titoli più impegnativi ma con qualche anno sulle spalle, la RX 580 permette di giocare a 1080p con dettagli alti, mantenendo un frame rate stabile intorno ai 60 FPS, per un'esperienza fluida e godibile.
- Giochi AAA recenti (es. Cyberpunk 2077, Alan Wake 2): Qui è dove l'hardware mostra i suoi limiti. Per ottenere una giocabilità accettabile (sopra i 30-40 FPS), è necessario scendere a compromessi significativi con le impostazioni grafiche, impostando i dettagli su "basso" o "medio-basso". L'esperienza resta possibile, ma si perde molto in termini di impatto visivo.
Memoria e archiviazione: velocità e capienza
Un punto di forza notevole di questo assemblato è la dotazione di memoria e archiviazione. I 32GB di RAM DDR4, come già accennato, sono più che sufficienti per il gaming e per qualsiasi attività di produttività , anche pesante. Difficilmente vi troverete a corto di memoria, anche in futuro.
L'SSD da 1TB è un'altra scelta eccellente. Un Solid State Drive è fondamentale in un PC moderno: garantisce tempi di avvio del sistema operativo (Windows 11 Pro, preinstallato) e dei programmi fulminei, e riduce drasticamente i caricamenti nei giochi. Un terabyte di spazio è inoltre una capienza generosa che permette di installare il sistema operativo, i software principali e una nutrita libreria di giochi senza doversi preoccupare subito dello spazio a disposizione.
Pronto all'uso: un vantaggio da non sottovalutare
Betazon propone questo PC come "Pronto All'Uso". Questo significa che arriva a casa già assemblato, con Windows 11 Pro preinstallato e, presumibilmente, con tutti i driver necessari. È un grande vantaggio per chi non ha tempo o competenze per assemblare un PC da zero. La presenza del Wi-Fi integrato, inoltre, permette di connettersi a internet senza la necessità di cavi Ethernet, offrendo maggiore flessibilità nel posizionamento della postazione.
A chi si rivolge questo PC?
Questo PC Fisso Gaming di Betazon si posiziona in una nicchia di mercato molto specifica. Non è un PC per chi cerca le massime prestazioni o vuole giocare agli ultimi titoli in 4K con tutti i dettagli al massimo. È, invece, una soluzione ideale per:
- Il giocatore occasionale: Perfetto per chi vuole giocare senza pretese ai titoli più popolari, soprattutto eSport, e non si fa problemi a ridurre i dettagli grafici nei giochi più recenti.
- Chi ha un budget limitato: Rappresenta un punto di ingresso economico nel mondo del PC gaming, offrendo prestazioni solide in 1080p.
- Un secondo PC o un regalo: Ottima scelta come macchina da gioco per un figlio o come secondo PC per la casa, capace di gestire sia il gioco che le attività quotidiane.
Conclusione: Verdetto Finale
Il Betazon PC Fisso Gaming Desktop con i7-6700 e RX 580 è un onesto "mulo da soma" del gaming. È una macchina che, pur basandosi su componenti datati, è stata assemblata in modo intelligente per offrire ancora oggi un'esperienza di gioco più che dignitosa in Full HD. La generosa dotazione di RAM e l'ampio e veloce SSD da 1TB sono dei veri punti di forza che ne aumentano il valore e la longevità per l'uso quotidiano. Se siete consapevoli dei suoi limiti con i titoli AAA più moderni e il vostro obiettivo è giocare principalmente a titoli eSport o a giochi meno recenti con un budget contenuto, allora questa configurazione "pronta all'uso" merita sicuramente la vostra attenzione.

Amazon
eBay