Addio zone d'ombra: ecco AVM FRITZ!Repeater 3000 AX
Amici smanettoni e non, oggi parliamo di un dispositivo che potrebbe risolvere uno dei problemi più fastidiosi della vita moderna: una connessione Wi-Fi instabile. AVM, azienda tedesca nota per la qualità dei suoi prodotti di rete, ha lanciato il FRITZ!Repeater 3000 AX, un ripetitore Wi-Fi 6 che si prefigge di eliminare ogni angolo buio della vostra casa o del vostro ufficio, garantendo una copertura totale e prestazioni da urlo. Ma sarà davvero così? L'ho provato a fondo per scoprirlo.
A prima vista, il design è quello classico di AVM: sobrio, elegante e con uno sviluppo verticale che lo rende adatto a qualsiasi arredamento. Non è un dispositivo da nascondere, anzi. Le plastiche sono di buona qualità e la griglia superiore per la dissipazione passiva del calore fa il suo dovere, mantenendo il dispositivo a temperature accettabili anche sotto sforzo. Nella confezione, oltre al repeater, troviamo l'alimentatore e un cavo LAN piatto, sempre comodo.
Il cuore pulsante: Wi-Fi 6 e tecnologia Tri-Band
La vera magia di questo repeater si nasconde al suo interno. Il supporto al Wi-Fi 6 (802.11ax) è la caratteristica principale, e si sente tutta. Questo standard non solo aumenta la velocità teorica massima, ma migliora drasticamente l'efficienza della rete, soprattutto quando ci sono tanti dispositivi connessi contemporaneamente. Smartphone, tablet, smart TV, console, dispositivi per la domotica: il 3000 AX è pensato per gestire senza problemi il traffico generato da un'intera famiglia super connessa.
Il secondo punto di forza è la sua natura Tri-Band. Cosa significa? In parole semplici, il repeater utilizza tre unità radio separate: una sulla frequenza dei 2.4 GHz e due su quella dei 5 GHz. Una di queste bande a 5 GHz viene dedicata esclusivamente alla comunicazione con il router (il cosiddetto backhaul). Questo evita il classico collo di bottiglia dei repeater più economici, dove la stessa banda viene usata sia per ricevere il segnale dal router sia per ritrasmetterlo ai dispositivi, dimezzando di fatto le prestazioni. Con il 3000 AX, invece, le altre due bande sono completamente a disposizione dei tuoi device, garantendo una velocità e una stabilità di connessione decisamente superiori.
Installazione e integrazione Mesh: la semplicità secondo AVM
Uno dei più grandi vantaggi dell'ecosistema AVM FRITZ! è senza dubbio la semplicità di installazione. E il FRITZ!Repeater 3000 AX non fa eccezione. Se possiedi già un FRITZ!Box, la configurazione è un gioco da ragazzi: basta premere il tasto WPS sul router e poi sul repeater, e in pochi istanti i due dispositivi si accoppieranno creando una rete Mesh. Questo significa che avrai un'unica rete Wi-Fi con lo stesso nome e la stessa password in tutta la casa. Sarà il sistema a decidere in modo intelligente e automatico a quale punto di accesso (router o repeater) connettere i tuoi dispositivi per garantire sempre le migliori prestazioni.
L'interfaccia web, accessibile tramite browser, è la classica FRITZ!OS: ricca di informazioni e di opzioni per gli utenti più esperti, ma allo stesso tempo intuitiva per chi vuole semplicemente che tutto funzioni senza troppi grattacapi. Anche se non possiedi un router FRITZ!, puoi comunque utilizzare il 3000 AX come un normale ripetitore o come Access Point, collegandolo via cavo al tuo modem principale tramite una delle due porte LAN Gigabit presenti sul retro.
Prova sul campo: come si comporta nell'uso quotidiano?
Basta con la teoria, passiamo ai fatti. Ho testato il FRITZ!Repeater 3000 AX in un'abitazione su due piani di circa 130 mq, con un FRITZ!Box 7590 AX come router principale. Prima dell'installazione del repeater, il piano superiore soffriva di un segnale debole e instabile, con velocità di navigazione molto ridotte. Dopo aver posizionato il 3000 AX a metà strada, la situazione è cambiata radicalmente.
La copertura è diventata totale e il segnale, indicato dai LED di stato sul dispositivo, sempre eccellente. Nei test di velocità , le prestazioni si sono rivelate notevoli. Anche nelle stanze più lontane dal router, ho raggiunto velocità in Wi-Fi vicine ai 400 Mbps, più che sufficienti per lo streaming in 4K, il gaming online e le videochiamate senza alcun tipo di lag o buffering. La tecnologia Mesh si è dimostrata impeccabile: spostandomi per casa con lo smartphone, il passaggio tra la rete del router e quella del repeater è sempre stato fluido e impercettibile, senza alcuna interruzione della connessione.
Le due porte Gigabit Ethernet sono un'aggiunta molto gradita. Permettono di collegare via cavo dispositivi "fissi" come una smart TV, una console o un PC desktop, garantendo loro la massima velocità e stabilità possibile, come se fossero collegati direttamente al router.
Conclusione: il verdetto finale
Dopo un'attenta analisi e svariati test, posso affermare che l'AVM FRITZ!Repeater 3000 AX è un prodotto eccellente, che mantiene appieno le sue promesse. È la soluzione ideale per chi ha una casa grande, su più piani, o un ufficio con molti dispositivi connessi e vuole dire addio per sempre a problemi di copertura e velocità . La combinazione di Wi-Fi 6, tecnologia Tri-Band e un sistema Mesh impeccabile (soprattutto se abbinato a un router FRITZ!Box) lo rendono un dispositivo solido, affidabile e a prova di futuro. Certo, non è il repeater più economico sul mercato, ma la qualità costruttiva, le prestazioni e la semplicità d'uso giustificano l'investimento. Se cerchi una soluzione senza compromessi per potenziare la tua rete Wi-Fi, il FRITZ!Repeater 3000 AX è una scelta di cui non ti pentirai.

Amazon
eBay