Un Design Che Sfida Le Convenzioni
ASUS non è nuova a sperimentazioni audaci, ma con lo Zenbook DUO (UX8406MA) ha davvero alzato l'asticella. A prima vista, chiuso, potrebbe sembrare un elegante ultrabook da 14 pollici, con un peso di circa 1,65 kg e uno spessore contenuto che non tradiscono la sua doppia natura. La scocca in alluminio con finitura opaca è sobria, moderna e resistente alle impronte. Ma la vera magia inizia quando si solleva il coperchio.
La tastiera Bluetooth ErgoSense, sottile ma solida, si stacca magneticamente, rivelando un secondo display identico al principale. Questa soluzione è incredibilmente ingegnosa. Un robusto cavalletto integrato sul retro permette di posizionare i due schermi in verticale o in orizzontale, trasformando il laptop in una vera e propria postazione di lavoro multi-monitor. Si può usare in modalità laptop tradizionale, in modalità doppio schermo verticale (perfetta per programmatori o scrittori), in modalità condivisione (appoggiato piatto su un tavolo) o persino come un enorme tablet. La versatilità è, senza dubbio, il suo più grande punto di forza.
Due Display OLED da Sogno
Parliamo del pezzo forte: i display. ASUS ha equipaggiato questo Zenbook DUO con due pannelli touchscreen Lumina OLED da 14 pollici, con risoluzione 3K (2880 x 1800 pixel), rapporto d'aspetto 16:10 e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La qualità visiva è semplicemente sbalorditiva. I neri sono assoluti, i colori vividi e incredibilmente precisi (con copertura DCI-P3 del 100%), e la fluidità dei 120 Hz rende ogni animazione e scorrimento un piacere per gli occhi.
Avere a disposizione quasi 20 pollici di spazio di lavoro in un formato così compatto è una vera rivoluzione per la produttività. Immagina di poter tenere una videochiamata sullo schermo superiore e prendere appunti su quello inferiore con la stilo inclusa, o di avere il codice su un display e l'anteprima del sito web sull'altro. Le possibilità sono infinite e, una volta provate, è difficile tornare indietro. Il software ASUS ScreenXpert gestisce in modo intelligente le finestre e le modalità d'uso, rendendo la transizione tra i vari layout sorprendentemente fluida.
Performance e Uso Quotidiano: Il Cervello Intel Core Ultra
Sotto la scocca batte un cuore di nuova generazione. Lo Zenbook DUO è equipaggiato con i più recenti processori Intel Core Ultra, fino al modello Ultra 9 185H, dotati di una NPU (Neural Processing Unit) dedicata per le attività di intelligenza artificiale. A supporto troviamo fino a 32 GB di RAM LPDDR5X e veloci SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB. Questa configurazione garantisce prestazioni eccellenti per la maggior parte delle attività, dalla navigazione web al multitasking spinto, fino all'editing di foto e video 4K.
Nell'uso di tutti i giorni, il portatile è scattante e silenzioso sotto carichi di lavoro leggeri. Il sistema di raffreddamento, con due ventole, riesce a gestire bene la potenza del processore, anche se sotto stress prolungato si può notare un calo delle frequenze per mantenere le temperature sotto controllo. È importante sottolineare che, non avendo una scheda grafica dedicata, non è un laptop pensato per il gaming pesante, anche se la GPU integrata Intel Arc permette di giocare a titoli meno esigenti in modo soddisfacente.
La tastiera, nonostante sia staccabile, offre un'esperienza di digitazione molto confortevole, con una corsa dei tasti di 1,4 mm che non fa rimpiangere quella di un notebook tradizionale. Anche il touchpad è ampio e preciso. La dotazione di porte è completa, con due porte Thunderbolt 4, una USB 3.2 Type-A, un'uscita HDMI 2.1 e un jack audio.
Autonomia: Il Prezzo del Doppio Schermo
Uno dei dubbi più grandi riguardo a un dispositivo del genere è, ovviamente, la durata della batteria. Con una capiente unità da 75 Wh, lo Zenbook DUO si comporta bene, ma con delle distinzioni. Utilizzando un solo schermo (con la tastiera appoggiata sul secondo), si possono raggiungere circa 5-7 ore di utilizzo misto, un valore buono ma non eccezionale.
Quando si accendono entrambi i display, l'autonomia cala inevitabilmente, attestandosi intorno alle 2-4 ore a seconda dell'intensità d'uso e della luminosità. È un compromesso da considerare: la massima produttività ha un costo in termini di durata della batteria. Fortunatamente, il caricatore compatto da 65W permette una ricarica abbastanza rapida.
Conclusione: Un Veredetto Finale
L'ASUS Zenbook DUO (UX8406MA) non è un semplice laptop, è una dichiarazione d'intenti. È un prodotto innovativo, ben ingegnerizzato e incredibilmente funzionale che riesce a offrire un'esperienza multi-monitor da desktop in un formato portatile, senza compromessi paralizzanti. La qualità dei due schermi OLED è superba, le prestazioni sono solide e la versatilità è senza pari. Certo, non è perfetto: l'autonomia con due schermi è limitata e l'esperienza d'uso richiede un minimo di adattamento. Ma per professionisti, creativi e chiunque faccia del multitasking il proprio pane quotidiano, questo Zenbook DUO rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e potenti oggi sul mercato, ridefinendo di fatto cosa può essere un computer portatile.

Amazon
eBay