ASUS Zenbook 14 OLED UX3402ZA: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
ASUS
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca ASUS Zenbook 14 OLED UX3402ZA su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione ASUS Zenbook 14 OLED (UX3402ZA): Eleganza e Potenza con qualche Compromesso

Sei alla ricerca di un portatile che sia un mix perfetto di stile, prestazioni e portabilità? L'ASUS Zenbook 14 OLED (UX3402ZA) potrebbe essere il candidato ideale. In questa recensione approfondita, andremo a sviscerare ogni singolo aspetto di questo ultrabook, dai suoi punti di forza accecanti come il display OLED, fino ai piccoli nei che potrebbero farti storcere il naso. E ovviamente, ti aiuteremo a trovare le offerte più vantaggiose per portartelo a casa.

Design e Costruzione: Un Gioiello di Alluminio

Appena tiri fuori dalla scatola l'ASUS Zenbook 14 OLED (UX3402ZA), la prima cosa che noti è la sua eleganza indiscussa. La scocca, interamente realizzata in alluminio, restituisce una sensazione di solidità e pregio al tatto. ASUS ha abbandonato il vecchio logo per un nuovo design più moderno e minimale inciso sul coperchio, una scelta che personalmente apprezzo molto. Con uno spessore di appena 16,9 mm e un peso di circa 1,39 kg, è un compagno di viaggio ideale, facile da infilare in qualsiasi zaino o borsa. Un dettaglio interessante è la cerniera ErgoLift, che solleva leggermente la base del portatile quando apri lo schermo. Questo non solo migliora l'ergonomia della digitazione, ma favorisce anche un miglior flusso d'aria per il raffreddamento. La robustezza è certificata dallo standard militare MIL-STD-810H, quindi puoi stare tranquillo, è costruito per durare.

Il Display OLED: Una Finestra su un Altro Mondo

Parliamoci chiaro: il vero protagonista di questo Zenbook è il suo display OLED da 14 pollici. Con una risoluzione 2.8K (2880 x 1800 pixel), un formato 16:10 e una frequenza di aggiornamento di 90Hz, l'esperienza visiva è semplicemente mozzafiato. I neri sono assoluti, il contrasto è praticamente infinito e i colori sono incredibilmente vividi e brillanti, grazie alla copertura del 100% della gamma DCI-P3. Che tu stia guardando un film in HDR, ritoccando foto o semplicemente navigando sul web, le immagini sono talmente belle da sembrare quasi reali. La frequenza di aggiornamento a 90Hz rende ogni animazione e scorrimento più fluido rispetto ai tradizionali 60Hz. Unico piccolo neo è la finitura lucida del pannello, che può creare qualche riflesso di troppo in ambienti molto luminosi.

È importante menzionare che, come molti pannelli OLED, anche questo utilizza la modulazione di larghezza di impulso (PWM) per regolare la luminosità a livelli bassi (sotto i 95 nits). Questo potrebbe affaticare gli occhi di alcuni utenti particolarmente sensibili, ma per la maggior parte delle persone non dovrebbe essere un problema, specialmente a livelli di luminosità più alti.

Prestazioni: Il Cuore Intel di 12ª Generazione

Sotto la scocca, il modello che abbiamo testato monta un processore Intel Core i7-1260P, un chip della serie Alder Lake pensato per ultrabook che non vogliono rinunciare alla potenza. Con i suoi 4 Performance-core e 8 Efficiency-core, questo processore gestisce senza problemi le attività quotidiane, dal pacchetto Office alla navigazione web con decine di tab aperti, fino a carichi di lavoro più intensi come il montaggio video leggero e il fotoritocco. La memoria RAM LPDDR5 e l'SSD NVMe PCIe 4.0 garantiscono reattività e velocità fulminee nell'apertura delle applicazioni e nel trasferimento dei file.

Tuttavia, tanta potenza in un telaio così sottile ha un prezzo: il calore. Sotto sforzo prolungato, specialmente in modalità "Performance", il sistema di raffreddamento, composto da una singola ventola, può diventare rumoroso e le temperature sul retro del portatile possono salire considerevolmente. Questo rende l'uso "sulle gambe" un po' scomodo in certe situazioni. Per l'uso da scrivania, invece, la zona della tastiera e del trackpad rimane a temperature confortevoli.

Tastiera, Touchpad e Audio

La tastiera di questo Zenbook è un vero piacere da usare. Con un design edge-to-edge e una corsa dei tasti di 1.4 mm, offre un feedback tattile eccellente, rendendo la digitazione comoda anche per lunghe sessioni. La retroilluminazione è ovviamente presente e ben gestita. Il touchpad è ampio, preciso e reattivo, con il plus del NumberPad 2.0: una funzione che trasforma il touchpad in un tastierino numerico virtuale con un semplice tocco, davvero comodo per chi lavora spesso con i numeri.

Il comparto audio, curato da Harman Kardon e con supporto Dolby Atmos, offre una qualità sonora sorprendentemente buona per un portatile di queste dimensioni. Il suono è chiaro, con una discreta presenza di bassi, e più che sufficiente per godersi film, video su YouTube o musica senza dover necessariamente ricorrere a cuffie o altoparlanti esterni.

Autonomia e Connettività

La batteria da 75Wh è generosa per un 14 pollici. Tuttavia, l'autonomia non è da record. Con un uso misto, che include navigazione web, scrittura e streaming video, si riescono a ottenere circa 6-8 ore di utilizzo, un risultato buono ma non eccezionale, in parte dovuto al dispendioso display OLED e alla piattaforma Intel non sempre efficientissima. Fortunatamente, la ricarica avviene tramite una delle due porte USB-C e l'alimentatore da 65W è compatto e leggero.

Sul fronte della connettività, l'ASUS Zenbook 14 OLED è ben equipaggiato. Troviamo:

  • 2 porte Thunderbolt 4 (USB-C) con supporto a display e ricarica
  • 1 porta USB 3.2 Gen 2 Type-A
  • 1 uscita HDMI 2.0
  • 1 lettore di schede MicroSD
  • 1 jack audio combo da 3.5mm
Una dotazione completa che permette di collegare la maggior parte delle periferiche senza bisogno di adattatori. La maggior parte delle porte è però concentrata sul lato destro, una scelta che potrebbe non piacere a tutti. La webcam, infine, è una modesta 720p; fa il suo dovere per le videochiamate, ma la qualità non è eccelsa.

Conclusione: Il Verdetto Finale

L'ASUS Zenbook 14 OLED (UX3402ZA) è un ultrabook che seduce al primo sguardo. Il suo display è semplicemente magnifico, le prestazioni sono solide per la stragrande maggioranza degli utenti e il design è elegante e robusto. È un portatile quasi perfetto per studenti, professionisti e chiunque cerchi un dispositivo premium, portatile e piacevole da usare ogni giorno. I compromessi ci sono: l'autonomia è solo discreta, sotto sforzo può scaldare e diventare rumoroso, e la webcam è appena sufficiente. Nonostante ciò, i suoi punti di forza, primo tra tutti lo schermo, sono talmente evidenti da far passare in secondo piano queste piccole debolezze. Se la qualità visiva è la vostra priorità assoluta e cercate un portatile potente e stiloso, lo Zenbook 14 OLED è una scelta che difficilmente vi deluderà.

Pro
  • Display OLED 2.8K a 90Hz assolutamente sbalorditivo
  • Design premium, leggero e con ottima qualità costruttiva
  • Prestazioni elevate grazie ai processori Intel di 12ª generazione
Contro
  • Tende a scaldare e diventare rumoroso sotto carico intenso
  • Autonomia della batteria solo nella media
  • Webcam con una qualità d'immagine mediocre (720p)

ASUS Zenbook 14 OLED: Confronta le Migliori Offerte e Trova il Prezzo Giusto per Te

Sei convinto che l'ASUS Zenbook 14 OLED (UX3402ZA) sia il portatile perfetto per le tue esigenze? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili sui principali store online. In questa tabella puoi confrontare facilmente le varie opzioni e trovare il prezzo migliore per l'ASUS Zenbook 14 OLED. Non perdere l'occasione di risparmiare! Clicca sull'offerta che preferisci per accedere direttamente alla pagina del negozio e completare il tuo acquisto in tutta sicurezza. Le disponibilità possono variare, quindi approfittane subito!

Offerte
Amazon
ASUS
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca ASUS Zenbook 14 OLED UX3402ZA su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei