ASUS Vivobook S 15 OLED: Design e Prima Impressione
Appena tiri fuori dalla scatola l'ASUS Vivobook S 15 OLED, la prima cosa che noti è il suo design. ASUS ha fatto un ottimo lavoro, creando un portatile con uno chassis interamente in metallo che trasmette una sensazione di solidità e qualità, pur mantenendo un profilo incredibilmente sottile e leggero. Con uno spessore che varia tra 13.9 e 15.9 mm e un peso di circa 1.5 kg, questo notebook è un piacere da trasportare. È il tipo di dispositivo che puoi infilare nello zaino e quasi dimenticarti di averlo, perfetto per chi lavora in mobilità, per gli studenti universitari o per i nomadi digitali.
Il look è sobrio e moderno, senza fronzoli inutili, adatto sia a un contesto professionale che a uno più casual. La robustezza è certificata secondo lo standard militare US MIL-STD 810H, il che significa che può resistere a piccoli urti e alle sfide dell'uso quotidiano senza battere ciglio. Un dettaglio che ho apprezzato particolarmente è la tastiera, che non solo è comoda ma include anche una retroilluminazione RGB personalizzabile, un tocco di stile che solitamente si trova su portatili di altre categorie.
Il Display 3K OLED: Un Vero Spettacolo per gli Occhi
Passiamo ora al pezzo forte di questo Vivobook: il display. Parliamo di un pannello OLED da 15.6 pollici con una risoluzione stratosferica di 3K (2880 x 1620 pixel). Se non hai mai usato uno schermo OLED su un portatile, preparati a rimanere a bocca aperta. I neri sono assoluti, i colori sono incredibilmente vividi e il contrasto è semplicemente su un altro livello rispetto ai tradizionali schermi LCD.
Ma non è solo una questione di colori. Con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, tutto scorre in modo fluido e reattivo, che tu stia navigando sul web, lavorando su un documento o guardando un film. La luminosità di picco arriva fino a 600 nits in HDR, rendendolo perfettamente utilizzabile anche in ambienti molto luminosi. Per i creativi e gli amanti del cinema, la copertura del 100% della gamma colori DCI-P3 è una garanzia di fedeltà cromatica. In poche parole, è uno dei migliori schermi che puoi trovare su un portatile in questa fascia.
Prestazioni e Intelligenza Artificiale: Il Cuore Intel Core Ultra
Sotto la scocca di questo Vivobook batte un cuore di nuova generazione. Il modello che abbiamo testato monta il processore Intel Core Ultra 7 155H, supportato da 16 GB di RAM LPDDR5x e un veloce SSD da 512 GB. Questi nuovi processori non portano solo un miglioramento delle prestazioni, ma introducono una vera e propria rivoluzione: l'intelligenza artificiale. Grazie alla NPU (Neural Processing Unit) integrata, il Vivobook S 15 è ottimizzato per le nuove funzionalità AI di Windows, come Copilot.
Nell'uso di tutti i giorni, questo si traduce in un'esperienza utente fluida e scattante. Il sistema operativo è reattivo, le applicazioni si aprono in un lampo e il multitasking non è mai un problema. Puoi tenere aperte decine di schede del browser, lavorare su presentazioni complesse e fare videochiamate senza che il portatile mostri il fianco. La grafica integrata Intel Arc, basata sull'architettura Xe LPG, offre un bel salto in avanti rispetto alle generazioni precedenti, permettendoti di fare un po' di fotoritocco e persino di giocare a titoli non troppo esigenti con impostazioni basse.
Tastiera, Connettività e Autonomia
La tastiera è un altro punto a favore di questo modello. La corsa dei tasti di 1.7mm è generosa e rende la digitazione molto confortevole, anche per periodi prolungati. La presenza di un tastierino numerico è una vera manna dal cielo per chi lavora spesso con i numeri. Il touchpad è ampio e preciso, supportando tutte le gesture di Windows in modo impeccabile.
Sul fronte della connettività, ASUS non si è risparmiata. Troviamo:
- Due porte USB 4.0 Type-C che supportano l'alimentazione e l'uscita video
- Due porte USB 3.2 Type-A
- Un'uscita HDMI
- Un lettore di schede microSD
- Un jack audio combo da 3.5mm
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'ASUS Vivobook S 15 OLED (S5506MA) si è rivelato un portatile estremamente bilanciato e convincente. Riesce a unire un design premium, leggero e resistente, a prestazioni solide e a un display che è semplicemente una gioia per gli occhi. L'introduzione dei processori Intel Core Ultra con funzionalità AI lo rende una macchina proiettata verso il futuro, capace di gestire senza problemi le esigenze della produttività moderna. Certo, non è un portatile da gaming spinto, ma per l'uso quotidiano, lo studio, il lavoro d'ufficio e la fruizione di contenuti multimediali, è difficile chiedere di più. Se cerchi un compagno di lavoro e svago affidabile, stiloso e con uno schermo eccezionale, il Vivobook S 15 OLED è senza dubbio una delle scelte migliori sul mercato.

Amazon
eBay