ASUS ProArt PA279CRV: Il Compagno Ideale per i Creativi Digitali
L'ASUS ProArt PA279CRV si presenta sul mercato come una soluzione di alto profilo per fotografi, video editor, grafici e chiunque lavori con le immagini a livello professionale. Questo monitor da 27 pollici con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160) promette una fedeltà cromatica eccezionale e una serie di funzionalità pensate per semplificare il flusso di lavoro. Ma sarà davvero all'altezza delle aspettative? L'abbiamo testato a fondo per scoprirlo.
A prima vista, il design è quello tipico della linea ProArt: sobrio, elegante e funzionale. La base è stata ridotta del 33% rispetto ai modelli precedenti, e il profilo è più sottile del 30%, rendendolo meno ingombrante sulla scrivania. La qualità costruttiva è ottima, con plastiche solide e un supporto stabile che permette una regolazione ergonomica completa: altezza, inclinazione, rotazione e persino la modalità pivot per l'uso in verticale.
Qualità dell'Immagine: Colori Fedeli Appena Fuori dalla Scatola
Il vero punto di forza di questo monitor è il suo pannello IPS da 10 bit (8-bit + FRC). ASUS dichiara una copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3 e del 99% di Adobe RGB, dati che lo rendono estremamente versatile per diversi tipi di produzione. La caratteristica più impressionante è la calibrazione di fabbrica: ogni monitor esce con un report di calibrazione Calman Verified che attesta un Delta E inferiore a 2. Questo significa che, appena acceso, i colori sono già incredibilmente accurati, un vantaggio non da poco per chi non vuole perdere tempo con calibrazioni complesse.
Nell'uso quotidiano, la risoluzione 4K su un pannello da 27 pollici si traduce in una densità di pixel di 163 PPI, garantendo immagini nitide e testi definiti. La luminosità si attesta sui 350 nits tipici, con un picco di 400 nits, che gli vale la certificazione VESA DisplayHDR 400. Tuttavia, è proprio sul fronte dell'HDR che il monitor mostra i suoi limiti. L'assenza di local dimming e un contrasto nativo di 1000:1, tipico dei pannelli IPS, non permettono di godere di un'esperienza HDR veramente impattante. I neri tendono ad apparire grigiastri in ambienti bui, e le scene ad alto contrasto mancano di profondità .
Connettività e Funzionalità : Un Hub Completo sulla Scrivania
Dal punto di vista della connettività , l'ASUS ProArt PA279CRV è estremamente ben equipaggiato. La vera star è la porta USB-C, che non solo gestisce il segnale video tramite DisplayPort Alt Mode, ma fornisce anche fino a 96W di Power Delivery. Questo permette di collegare, alimentare e ricaricare un laptop con un singolo cavo, riducendo drasticamente l'ingombro sulla scrivania. La porta USB-C trasforma inoltre il monitor in un vero e proprio hub, dando accesso alle altre porte USB integrate.
La dotazione di porte include anche:
- 2 porte DisplayPort 1.4 (con supporto per il daisy-chaining)
- 2 porte HDMI 2.0
- Un hub USB con 3 porte USB-A 3.2 Gen 1
- Un'uscita audio da 3.5mm
Questa ricca selezione di porte lo rende perfetto per configurazioni multi-monitor e per collegare diverse periferiche senza difficoltà . Il menu OSD (On-Screen Display) è facile da navigare grazie a un pratico joystick e offre una vasta gamma di preset di colore (sRGB, Adobe RGB, Rec. 709, DCI-P3) e impostazioni avanzate per una personalizzazione fine.
Performance nell'Uso Quotidiano e Limiti
Per il lavoro di fotoritocco, video editing e grafica, questo monitor è un alleato prezioso. La fedeltà cromatica e la risoluzione elevata permettono di lavorare sui dettagli con grande precisione. Anche per un uso da ufficio più generico, la nitidezza del testo e l'ampio spazio di lavoro sono un grande vantaggio.
Dove il PA279CRV non eccelle è nel campo dell'intrattenimento, in particolare nel gaming. Con una frequenza di aggiornamento di soli 60Hz e un tempo di risposta non fulmineo, non è pensato per i giocatori competitivi. La gestione del movimento risulta mediocre, con un po' di motion blur visibile nelle scene più concitate. Come già accennato, anche la performance HDR è deludente e non aggiunge un reale valore all'esperienza visiva.
Conclusione: Verdetto Finale
L'ASUS ProArt PA279CRV è un monitor eccellente per il target a cui si rivolge: i professionisti e gli appassionati di creatività digitale che cercano un pannello 4K cromaticamente affidabile senza dover investire cifre da capogiro. La precisione dei colori out-of-the-box, l'ampia copertura degli spazi colore professionali e una connettività superba, capitanata dalla porta USB-C da 96W, sono i suoi indiscutibili punti di forza. Sebbene le sue prestazioni in ambito gaming e HDR siano mediocri, questi non sono i campi per cui è stato progettato. Per chi lavora con le immagini e cerca un hub versatile e performante per la propria postazione, questo monitor rappresenta una delle migliori scelte per rapporto qualità -prezzo sul mercato.

Amazon
eBay