Recensione Apple Watch Ultra 2: molto più di un aggiornamento
Quando Apple ha lanciato il primo Watch Ultra, ha definito un nuovo standard per gli smartwatch dedicati agli sport estremi e all'avventura. A solo un anno di distanza, arriva l'Apple Watch Ultra 2, un dispositivo che a prima vista potrebbe sembrare un semplice aggiornamento, ma che nasconde sotto la scocca novità interessanti. L'abbiamo messo alla prova in ogni condizione, dall'escursionismo in alta quota al caos della vita urbana, per capire se vale davvero la pena fare il salto di qualità .
Design e materiali: robustezza che non passa inosservata
Al polso, l'Apple Watch Ultra 2 è inconfondibile. La cassa da 49 mm in titanio, ora disponibile anche in una nuova colorazione nera satinata, è imponente ma sorprendentemente leggera (circa 61,4 grammi). La sua robustezza è certificata a livello militare (MIL-STD 810H), garantendo resistenza a urti, polvere (certificazione IP6X) e temperature estreme. I bordi rialzati della cassa proteggono efficacemente il vetro piatto in cristallo di zaffiro, un dettaglio che fa la differenza nell'uso quotidiano e durante le attività più intense. La Corona Digitale e il tasto laterale sono più grandi rispetto ai modelli standard, rendendoli facili da usare anche indossando i guanti.
Una delle caratteristiche distintive è il tasto Azione personalizzabile, di un brillante color arancione. Questo pulsante è una vera manna dal cielo per gli sportivi: può essere configurato per avviare un allenamento, segnare un waypoint sulla bussola, attivare la funzione "Torna sui tuoi passi" o persino iniziare un'immersione. È un esempio perfetto di come Apple abbia pensato questo orologio per un uso pratico e immediato.
Il display più luminoso di sempre
Una delle novità più eclatanti dell'Ultra 2 è il suo display. Se il predecessore era già ottimo con 2000 nits di luminosità di picco, il nuovo modello alza l'asticella a ben 3000 nits. Questa non è solo una cifra da scheda tecnica: la differenza è tangibile sotto la luce diretta del sole, dove la leggibilità è semplicemente impeccabile. Che tu stia controllando una mappa in montagna o leggendo una notifica in spiaggia, non avrai mai problemi di visibilità . Inoltre, lo schermo può ridurre la sua luminosità fino a 1 nit, ideale per non disturbare in ambienti bui come il cinema o durante la notte, attivando automaticamente la modalità Notte.
Prestazioni e nuove funzionalità : il cuore pulsante è il SiP S9
Il vero motore dell'Apple Watch Ultra 2 è il nuovo chip SiP S9. Questo processore non solo rende l'orologio più scattante e fluido nell'uso quotidiano, ma abilita anche due funzionalità chiave:
- Siri on-device: Le richieste a Siri vengono ora elaborate direttamente sull'orologio, senza bisogno di una connessione a internet. Questo si traduce in risposte più rapide e nella possibilità di interagire con i dati sulla salute in modo privato e sicuro.
- Gesto Doppio Tap: Toccando due volte la punta dell'indice e del pollice della mano su cui indossi l'orologio, puoi eseguire l'azione principale di un'app, come rispondere a una chiamata, fermare un timer o scattare una foto. È una funzione quasi magica, incredibilmente comoda quando hai le mani occupate.
La capacità di archiviazione è stata raddoppiata a 64GB, offrendo più spazio per app, musica e podcast. La connettività è completa, con GPS di precisione a doppia frequenza (L1 e L5), Wi-Fi, Bluetooth 5.3 e, ovviamente, il modello Cellular per essere sempre connessi anche senza iPhone.
Un compagno per ogni sport
L'Apple Watch Ultra 2 è progettato per gli atleti e gli avventurieri. Il GPS a doppia frequenza è incredibilmente accurato, anche in ambienti difficili come le città con grattacieli o i boschi fitti. Le metriche per gli allenamenti sono più avanzate che mai, con dati su zone di frequenza cardiaca, potenza della corsa e molto altro.
Per gli amanti degli sport acquatici, l'Ultra 2 è resistente all'acqua fino a 100 metri e certificato EN13319 per le immersioni ricreative fino a 40 metri. Grazie all'app Oceanic+ (disponibile su App Store), si trasforma in un vero e proprio computer subacqueo, fornendo dati su profondità e temperatura dell'acqua.
Durata della batteria: il vero punto di forza
Uno dei maggiori vantaggi della serie Ultra è sempre stata l'autonomia, e il modello 2 non delude. Apple dichiara fino a 36 ore di utilizzo normale e fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico. Nei nostri test, abbiamo scoperto che queste stime sono conservative. Con un uso moderato, siamo riusciti a superare abbondantemente i due giorni, arrivando quasi a tre, prima di dover ricorrere al caricabatterie. Questo lo rende un compagno affidabile per i weekend fuori porta o le escursioni di più giorni, senza l'ansia da ricarica.
Salute e sicurezza: un angelo custode al polso
Oltre alle funzioni sportive, l'Ultra 2 eredita tutte le eccellenti capacità di monitoraggio della salute degli Apple Watch. È dotato di sensori per misurare l'ossigeno nel sangue (SpO2), effettuare un ECG, monitorare la temperatura corporea (utile anche per il ciclo mestruale) e analizzare le fasi del sonno. Non mancano le funzioni di sicurezza come il "Rilevamento incidenti" e il "Rilevamento cadute", che possono contattare automaticamente i soccorsi in caso di emergenza. In più, è presente una potente sirena da 86 decibel, udibile fino a 180 metri di distanza, per attirare l'attenzione in situazioni di pericolo.
Conclusione: il verdetto finale
L'Apple Watch Ultra 2 è senza dubbio il miglior smartwatch che Apple abbia mai prodotto. Non è una rivoluzione rispetto al primo modello, ma un'evoluzione mirata che ne migliora i punti di forza. Il display incredibilmente luminoso, la reattività del chip S9 e l'introduzione del gesto "Doppio Tap" migliorano concretamente l'esperienza d'uso quotidiana. La sua robustezza, l'eccezionale precisione del GPS e una batteria che finalmente ti permette di dimenticare il caricabatterie per qualche giorno lo rendono la scelta ideale per sportivi, avventurieri e per chiunque cerchi un dispositivo da polso senza compromessi. Certo, le sue dimensioni non sono per tutti, ma se cercate il massimo della tecnologia indossabile, l'Ultra 2 è la risposta.

Amazon
eBay