Apple iPad Pro M5 13 pollici: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Apple iPad Pro M5 13-inch
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple iPad Pro M5 13 pollici su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione Apple iPad Pro M5 13-inch: Potenza ridefinita, ma non per tutti

Il nuovo Apple iPad Pro M5 da 13 pollici è finalmente tra noi, e la domanda è una sola: vale la pena fare il grande passo? In questa recensione completa e onesta, analizzeremo ogni dettaglio, dal design al potentissimo chip M5, passando per il display e l'autonomia. Scopriremo insieme se questo gioiello tecnologico è davvero lo strumento definitivo per la produttività e la creatività. E non solo: ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa.

Un Design Familiare ma Perfezionato

A prima vista, l'Apple iPad Pro M5 da 13 pollici potrebbe sembrare quasi identico al suo predecessore. Apple ha scelto di non stravolgere un design che ha già dimostrato di essere vincente, mantenendo le linee eleganti, sottili e leggere che abbiamo imparato ad amare. Il corpo unibody in alluminio riciclato trasmette una sensazione di solidità e pregio, confermando l'attenzione maniacale di Apple per i dettagli costruttivi. Le dimensioni e il peso rimangono sostanzialmente invariati, rendendolo ancora oggi uno dei tablet professionali più sottili e maneggevoli sul mercato, nonostante l'ampia diagonale del display.

La vera magia, però, si percepisce tenendolo in mano. Nonostante la potenza racchiusa all'interno, il peso è distribuito in modo impeccabile, rendendo l'uso confortevole anche per periodi prolungati. Le cornici sottili e simmetriche contribuiscono a un'esperienza visiva totalmente immersiva, mettendo in primo piano l'incredibile display.

Il Display Ultra Retina XDR: Ancora il Re Indiscusso

Il display è, senza mezzi termini, uno dei punti di forza assoluti di questo iPad Pro. Parliamo dello stesso pannello Ultra Retina XDR con tecnologia Tandem OLED introdotto con il modello M4, che continua a rappresentare il punto di riferimento del settore. La qualità dell'immagine è semplicemente sbalorditiva: i neri sono assoluti, il contrasto è infinito e la luminosità di picco permette una visione perfetta anche sotto la luce diretta del sole.

La tecnologia ProMotion, con il suo refresh rate adattivo fino a 120Hz, rende ogni interazione, dallo scorrimento delle pagine web al disegno con Apple Pencil Pro, incredibilmente fluida e reattiva. Che tu stia guardando un film in HDR, ritoccando fotografie professionali o giocando ai titoli più recenti, questo schermo non ti deluderà mai, offrendo colori vibranti e una precisione cromatica eccezionale.

Per i professionisti più esigenti, Apple ripropone l'opzione del vetro con nanotexture per i modelli con 1TB o 2TB di archiviazione. Questa finitura opaca riduce drasticamente i riflessi, offrendo un comfort visivo superiore in ambienti molto illuminati e una sensazione più simile alla carta quando si utilizza la Apple Pencil, un dettaglio che illustratori e designer apprezzeranno particolarmente.

Il Cuore Pulsante: il Chip M5 e le sue Prestazioni

La vera novità di questa generazione è, ovviamente, il chip M5. Questo processore rappresenta un ulteriore, significativo passo avanti rispetto al già potentissimo M4. Realizzato con un processo produttivo ancora più avanzato, l'M5 offre un incremento prestazionale notevole sia a livello di CPU che di GPU. Nell'uso quotidiano, questo si traduce in una reattività fulminea: le app si aprono istantaneamente, il multitasking è più fluido che mai e non c'è praticamente nulla che possa mettere in difficoltà questo tablet.

Ma è nei compiti più impegnativi che l'M5 mostra i muscoli.

  • Professionisti della creatività: Il rendering di video 4K in Final Cut Pro, l'editing di file RAW di grandi dimensioni in Lightroom o la modellazione 3D complessa avvengono con una velocità e una fluidità sorprendenti, paragonabili a quelle di un computer portatile di fascia alta.
  • Intelligenza Artificiale: Il Neural Engine potenziato accelera in modo esponenziale le operazioni basate sull'IA, come il fotoritocco intelligente, la trascrizione in tempo reale o l'utilizzo di modelli di linguaggio avanzati direttamente sul dispositivo. Apple dichiara prestazioni AI fino a 3,5 volte superiori rispetto all'M4.
  • Gaming: I giochi più esigenti dal punto di vista grafico girano alla perfezione, con framerate elevati e dettagli al massimo, sfruttando appieno le capacità di ray tracing hardware del nuovo chip.

Un altro aggiornamento importante riguarda la memoria RAM: i modelli base da 256GB e 512GB ora partono con 12GB di RAM (un aumento del 50% rispetto agli 8GB del modello M4), mentre le versioni da 1TB e 2TB mantengono i 16GB. Questo, unito a una maggiore larghezza di banda della memoria, contribuisce a migliorare ulteriormente le prestazioni generali e il multitasking.

Connettività e Autonomia: Più Veloce e Affidabile

L'iPad Pro M5 non migliora solo nelle prestazioni pure, ma anche nella connettività. Grazie ai nuovi chip progettati da Apple, l'N1 e il C1X, questo modello introduce il supporto al Wi-Fi 7 e al Bluetooth 6, garantendo connessioni wireless più veloci, stabili e affidabili. I modelli Cellular beneficiano del nuovo modem C1X, che promette velocità 5G superiori e una maggiore efficienza energetica.

Sul fronte dell'autonomia, Apple dichiara la stessa durata della batteria del modello precedente, ovvero circa 10 ore di navigazione web in Wi-Fi. Nei test reali, l'efficienza del chip M5 sembra portare a un leggero miglioramento, permettendo di arrivare a fine giornata con un utilizzo intenso senza troppi problemi. La ricarica, inoltre, è ora più veloce, anche se l'alimentatore più potente non è incluso nella confezione.

iPadOS: Il Software è all'Altezza dell'Hardware?

Un hardware così potente richiede un software all'altezza, e con iPadOS 26, Apple compie ulteriori passi avanti per rendere l'iPad Pro uno strumento sempre più versatile e simile a un computer. Le migliorie al multitasking e a Stage Manager rendono più semplice e intuitiva la gestione di più finestre e applicazioni contemporaneamente. Inoltre, il supporto migliorato per i monitor esterni, ora con un refresh rate fino a 120Hz, trasforma l'iPad Pro in una vera e propria postazione di lavoro desktop.

Tuttavia, nonostante i progressi, iPadOS conserva ancora alcuni limiti rispetto a un sistema operativo desktop completo come macOS, specialmente nella gestione dei file. Per molti professionisti, questo potrebbe rappresentare ancora un ostacolo all'adozione dell'iPad Pro come unico dispositivo di lavoro. È un computer a tutti gli effetti, ma diverso da un Mac, con i suoi pregi e i suoi difetti.

Conclusione: Un Verdetto Finale

L'Apple iPad Pro M5 13-inch è, senza ombra di dubbio, il tablet più potente e tecnologicamente avanzato sul mercato. È un capolavoro di ingegneria, con un display sublime, prestazioni che superano quelle di molti laptop e un design iconico. Per i professionisti della creatività, i designer, i videomaker e chiunque abbia bisogno della massima potenza in mobilità, questo dispositivo è semplicemente ineguagliabile e rappresenta un investimento che durerà nel tempo. Tuttavia, questa enorme potenza ha un costo, e per l'utente medio, le cui esigenze si limitano alla navigazione, all'intrattenimento e alla produttività leggera, potrebbe essere un acquisto eccessivo. L'aggiornamento dal modello M4 è giustificato solo per chi necessita specificamente delle nuove prestazioni del chip M5. Per tutti gli altri, l'iPad Pro M5 rimane un oggetto del desiderio, un assaggio del futuro dei computer personali, ma forse non ancora una necessità.

Pro
  • Prestazioni del chip M5 semplicemente sbalorditive
  • Display Tandem OLED Ultra Retina XDR, il migliore sul mercato
  • Design incredibilmente sottile, leggero e premium
Contro
  • iPadOS, sebbene migliorato, presenta ancora limiti rispetto a macOS
  • Potenza eccessiva per la maggior parte degli utenti
  • Gli accessori indispensabili (Magic Keyboard, Apple Pencil Pro) sono costosi

Trova il Miglior Prezzo per Apple iPad Pro M5 13-inch

Sei convinto che l'Apple iPad Pro M5 da 13 pollici sia il dispositivo giusto per te? Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto e confrontato le offerte più convenienti disponibili in questo momento. Qui sotto puoi consultare la tabella comparativa per trovare l'occasione perfetta e acquistare il tuo nuovo iPad Pro in tutta sicurezza e al prezzo più basso. Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni: clicca sull'offerta che preferisci e completa subito il tuo acquisto!

Offerte
Amazon
Apple iPad Pro M5 13-inch
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple iPad Pro M5 13 pollici su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei