Apple iPad Pro M5 11-inch: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Apple iPad Pro M5 11-inch
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple iPad Pro M5 11-inch su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione Apple iPad Pro M5 11-inch: un mostro di potenza che ridefinisce il concetto di tablet

Il nuovo Apple iPad Pro M5 da 11 pollici è finalmente tra noi, e le aspettative erano altissime. Apple è riuscita a superare sé stessa ancora una volta? In questa recensione approfondita analizzeremo ogni dettaglio, dal chip M5 che promette prestazioni stellari al meraviglioso display, per capire a chi si rivolge davvero questo gioiello tecnologico. E non solo: ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa al miglior prezzo.

Un design familiare che nasconde una rivoluzione

A prima vista, l'Apple iPad Pro M5 da 11 pollici potrebbe sembrare quasi identico al suo predecessore. Troviamo lo stesso design elegante, incredibilmente sottile e leggero, con una scocca in alluminio che trasmette una sensazione di qualità premium al primo tocco. Le dimensioni sono praticamente invariate, con uno spessore di appena 5,3 mm e un peso di 444 grammi per la versione Wi-Fi. Ma come spesso accade con Apple, la vera magia si nasconde all'interno. Questa generazione, infatti, non è un semplice aggiornamento, ma un vero e proprio balzo in avanti, trainato dal potentissimo chip M5.

Il cuore pulsante: la potenza del chip M5

Parliamoci chiaro: il chip M5 è il protagonista assoluto di questo iPad Pro. Basato su un'architettura a 3 nanometri di nuova generazione, questo processore porta le prestazioni a un livello mai visto prima su un tablet. Apple ha differenziato leggermente i modelli: le versioni da 256GB e 512GB montano una CPU a 9 core e 12GB di RAM, mentre i modelli da 1TB e 2TB sfoggiano una CPU a 10 core e ben 16GB di RAM. In entrambi i casi, la GPU è a 10 core con accelerazione hardware per il ray tracing, affiancata da un Neural Engine a 16 core potenziato.

Cosa significa tutto questo nell'uso quotidiano? Semplicemente, una fluidità e una reattività impressionanti. Applicazioni professionali come DaVinci Resolve o Final Cut Pro girano senza il minimo sforzo, permettendo di montare video in 4K e applicare effetti complessi in tempo reale, con tempi di rendering che si avvicinano a quelli di un MacBook Pro. Anche i test benchmark confermano questo strapotere: i punteggi di Geekbench mostrano un significativo aumento delle prestazioni sia in single-core che in multi-core rispetto al già velocissimo M4. La larghezza di banda della memoria è stata aumentata a 153 GB/s (dai 120 GB/s del M4), e la velocità di lettura e scrittura dello storage è fino a due volte più rapida. Questo si traduce in un'esperienza utente fulminea, dove ogni operazione è istantanea.

Display Ultra Retina XDR: una gioia per gli occhi

Il display è un altro punto di forza indiscutibile. L'iPad Pro M5 eredita lo spettacolare pannello Tandem OLED introdotto con la generazione precedente, chiamato da Apple "Ultra Retina XDR". Questa tecnologia, che sovrappone due pannelli OLED, consente di raggiungere una luminosità di picco di 1600 nits per i contenuti HDR e 1000 nits a schermo intero, con neri assoluti e un rapporto di contrasto sbalorditivo. La tecnologia ProMotion adatta la frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, rendendo ogni animazione e scorrimento incredibilmente fluido. Che si tratti di guardare un film, ritoccare foto o semplicemente navigare sul web, la qualità visiva è semplicemente la migliore che si possa trovare su un tablet. Per i professionisti che lavorano in ambienti con forte illuminazione, i modelli da 1TB e 2TB offrono anche l'opzione del vetro con nanotexture, che riduce drasticamente i riflessi.

Connettività e accessori: un ecosistema Pro

Anche sul fronte della connettività, Apple non si è risparmiata. Il nuovo iPad Pro è dotato del chip di rete wireless N1, che abilita il supporto per il Wi-Fi 7 e il Bluetooth 6, garantendo connessioni più veloci, stabili e affidabili. I modelli Cellular beneficiano del nuovo modem C1X per velocità 5G superiori. La porta USB-C rimane una Thunderbolt 4, assicurando trasferimenti dati ultra-rapidi e la possibilità di collegare monitor esterni, ora con supporto fino a 120Hz.

L'ecosistema di accessori rimane un punto fermo dell'esperienza Pro. La compatibilità con la Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard trasforma l'iPad da un semplice tablet a un potente strumento di produttività e creatività. La precisione della Pencil è ideale per artisti e designer, mentre la Magic Keyboard offre un'esperienza di scrittura eccellente e un trackpad preciso.

Autonomia e Fotocamere

Nonostante l'enorme potenza a disposizione, l'autonomia rimane solida. Apple dichiara fino a 10 ore di navigazione web in Wi-Fi, un valore in linea con le generazioni precedenti che permette di coprire un'intera giornata lavorativa senza problemi. È stata inoltre introdotta una funzione di ricarica rapida che, con un adattatore adeguato, permette di raggiungere il 50% di carica in circa 30 minuti.

Il comparto fotografico rimane invariato rispetto al modello M4, con una fotocamera posteriore da 12MP e una fotocamera frontale ultra-grandangolare da 12MP posizionata sul lato lungo, ideale per le videochiamate in modalità landscape con la funzione Inquadratura Automatica (Center Stage).

Conclusione: Il verdetto finale

L'Apple iPad Pro M5 da 11 pollici è, senza mezzi termini, il miglior tablet sul mercato. È una macchina dalla potenza sbalorditiva, con un display che non ha rivali e un ecosistema di software e accessori che lo rende incredibilmente versatile. Tuttavia, questa eccellenza ha un costo e si rivolge a un'utenza specifica. Se sei un creativo, un professionista che lavora in mobilità o semplicemente un utente che desidera il massimo senza compromessi, questo iPad Pro è un investimento che ti ripagherà con prestazioni e qualità eccezionali. Per tutti gli altri, la potenza potrebbe essere persino eccessiva, e modelli come l'iPad Air potrebbero rappresentare una scelta più equilibrata. Ma se l'obiettivo è avere il futuro della tecnologia tablet oggi, l'iPad Pro M5 è la risposta.

Pro
  • Prestazioni del chip M5 semplicemente sbalorditive
  • Display Tandem OLED Ultra Retina XDR, il migliore sul mercato
  • Design premium, incredibilmente sottile e leggero
Contro
  • iPadOS, sebbene migliorato, pone ancora alcuni limiti rispetto a un OS desktop
  • Upgrade non indispensabile per chi possiede già un modello M4
  • Il vero potenziale si sblocca con accessori costosi (Magic Keyboard, Apple Pencil Pro)

Offerte Apple iPad Pro M5 11-inch: Trova il Tuo al Miglior Prezzo!

Sei rimasto affascinato dalla potenza e dalla bellezza del nuovo Apple iPad Pro M5 11-inch? Se la nostra recensione ti ha convinto, ora è il momento di passare all'azione! Sappiamo che trovare l'offerta giusta è importante quanto scegliere il prodotto perfetto. Per questo, abbiamo analizzato il mercato per te. Qui sotto puoi confrontare le migliori proposte disponibili dai rivenditori più affidabili. Non perdere l'occasione di acquistare questo gioiello tecnologico: consulta la tabella e scopri subito dove trovare l'offerta più vantaggiosa per te!

Offerte
Amazon
Apple iPad Pro M5 11-inch
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple iPad Pro M5 11-inch su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei