Un Design Iconico, Reinventato a Colori
La prima cosa che salta all'occhio dell'Apple iMac 2021 da 24 pollici è senza dubbio il suo design. Apple ha abbandonato le linee curve e il classico color alluminio per un profilo incredibilmente sottile, appena 11,5 mm, e una gamma di sette vivaci colorazioni. Questa scelta non è solo estetica: l'intero computer è stato riprogettato attorno al rivoluzionario chip M1, che ha permesso di ridurre drasticamente le dimensioni della scheda logica e del sistema di raffreddamento. Il risultato è un all-in-one che sembra quasi un grande iPad su un piedistallo, elegantissimo e capace di integrarsi in qualsiasi ambiente, dallo studio di casa al salotto. La parte frontale presenta delle cornici bianche, una scelta che ha fatto discutere ma che, secondo Apple, aiuta a "fondersi" con l'ambiente circostante. Sotto il display, il "mento" è stato mantenuto ma senza il logo Apple, creando un look più pulito e minimalista.
Un'altra novità interessante è l'alimentatore esterno, che ora integra anche la porta Gigabit Ethernet (nei modelli superiori), una soluzione intelligente per ridurre ulteriormente l'ingombro di cavi sulla scrivania. Anche gli accessori, come la Magic Keyboard e il Magic Mouse, sono in tinta con la colorazione scelta, creando un ecosistema cromatico coerente e piacevole alla vista. La tastiera, in particolare, merita una menzione per l'introduzione del Touch ID, comodissimo per sbloccare il Mac, autorizzare pagamenti e cambiare utente al volo.
Display Retina 4.5K: una Finestra sul Mondo Digitale
Il display è sempre stato uno dei fiori all'occhiello degli iMac, e questo modello non fa eccezione. Troviamo un pannello Retina da 23,5 pollici con una risoluzione 4.5K (4480 x 2520 pixel), che garantisce una densità di pixel elevatissima e una nitidezza impeccabile. I testi sono definiti, le immagini ricche di dettagli e i video incredibilmente realistici. La luminosità di 500 nits e l'ampia gamma cromatica P3 assicurano colori vividi e accurati, un aspetto fondamentale per chi lavora con foto e video. La tecnologia True Tone, inoltre, adatta automaticamente la temperatura del colore alla luce ambientale, rendendo la visione più confortevole e naturale in ogni situazione. Sebbene lo schermo abbia un trattamento antiriflesso, non raggiunge i livelli dei display con vetro nanotexture dei modelli più professionali, ma si comporta comunque egregiamente nella maggior parte delle condizioni di luce.
Le Prestazioni del Chip M1: Potenza ed Efficienza Sorprendenti
Il vero cuore pulsante di questo iMac è il chip Apple M1. Questo processore, basato su architettura ARM, ha segnato un punto di svolta, offrendo un mix di prestazioni ed efficienza energetica prima impensabile. Nell'uso quotidiano, l'iMac è fulmineo: le app si aprono istantaneamente, la navigazione web è fluida anche con decine di tab aperti e il sistema operativo macOS è sempre reattivo e scattante.
Ma come si comporta con carichi di lavoro più impegnativi? Sorprendentemente bene. Nonostante sia un computer pensato per un'utenza "family" o per professionisti con esigenze non estreme, l'M1 è in grado di gestire senza problemi montaggio video in 4K, fotoritocco avanzato e anche sessioni di produzione musicale. È importante sottolineare che le prestazioni sono praticamente identiche a quelle dei MacBook Air e Pro con lo stesso chip. Questo potrebbe deludere chi si aspetta una potenza superiore da una macchina desktop, ma dimostra l'incredibile lavoro di ottimizzazione fatto da Apple. La differenza principale sta nel sistema di dissipazione: grazie alle ventole (due nel modello con GPU a 8 core, una in quello a 7 core), l'iMac può sostenere prestazioni elevate per periodi prolungati senza cali di performance (thermal throttling), a differenza del MacBook Air fanless.
- Modello base: CPU 8-core e GPU 7-core.
- Modelli superiori: CPU 8-core e GPU 8-core.
Una nota importante riguarda la memoria RAM e l'archiviazione SSD: sono saldate sulla scheda madre e non aggiornabili in un secondo momento. È quindi cruciale scegliere la configurazione giusta in fase di acquisto. Sebbene 8 GB di RAM siano sufficienti per un uso standard, chi prevede di fare multitasking intensivo o usare software professionali dovrebbe seriamente considerare l'upgrade a 16 GB.
Audio, Video e Connettività: Un Pacchetto Completo
Apple ha migliorato significativamente anche il comparto multimediale. La webcam è finalmente una FaceTime HD a 1080p che, sfruttando il processore d'immagine (ISP) del chip M1, offre una qualità video eccellente per le videochiamate, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Anche l'audio ha fatto un balzo in avanti: il sistema a sei altoparlanti con woofer force-cancelling produce un suono potente, ricco di bassi e con un'ampia scena sonora, supportando anche l'audio spaziale con Dolby Atmos. I tre microfoni in array di qualità professionale catturano la voce in modo chiaro e pulito, riducendo i rumori di fondo.
Sul fronte della connettività, la dotazione di porte è un punto dolente per alcuni. Il modello base offre solo due porte Thunderbolt / USB 4, mentre i modelli superiori ne aggiungono altre due USB 3 di tipo C. Manca un lettore di schede SD e le porte USB-A tradizionali, costringendo spesso all'uso di adattatori. La scelta di Apple è chiaramente orientata al futuro, ma può risultare scomoda nell'immediato.
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'Apple iMac 24 pollici del 2021 è una macchina straordinaria che ha ridefinito il concetto di computer all-in-one. Unisce un design iconico e colorato a prestazioni eccellenti per la stragrande maggioranza degli utenti, grazie alla magia del chip M1. Il display è una gioia per gli occhi e il comparto audio/video è di altissimo livello. È il computer ideale per la famiglia, per gli studenti e per i professionisti creativi che non necessitano della potenza bruta di una workstation. I suoi limiti principali risiedono nella scarsa dotazione di porte e nell'impossibilità di aggiornare RAM e SSD in futuro, una scelta che impone una riflessione attenta al momento dell'acquisto. Nonostante questo, rimane un prodotto incredibilmente riuscito, equilibrato e dal fascino innegabile.

Amazon
eBay