Apple iMac 2019 Silver: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Apple iMac 2019 Silver
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple iMac 2019 Silver su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione Apple iMac 2019 Silver: Un Classico che Sfida il Tempo con Potenza Rinnovata

Sei indeciso se un iMac del 2019 possa ancora dire la sua? Sei nel posto giusto. In questa recensione approfondita analizzeremo ogni dettaglio dell'Apple iMac 2019 Silver, dalle prestazioni nell'uso quotidiano e professionale fino ai suoi punti deboli. E non solo: ti guideremo verso le migliori offerte per fare un acquisto intelligente.

Un Design Iconico: Amore a Prima Vista (Ancora Oggi)

Apriamo la confezione e la prima impressione è sempre la stessa: l'Apple iMac 2019 Silver è un oggetto di design senza tempo. Le sue linee pulite, il profilo sottile che si assottiglia fino a soli 5 mm sui bordi e l'elegante finitura in alluminio color argento lo rendono un complemento d'arredo per qualsiasi scrivania, sia a casa che in ufficio. Certo, guardandolo oggi, le cornici attorno al display possono sembrare un po' spesse rispetto agli standard più moderni, un dettaglio che alcuni potrebbero considerare datato. Tuttavia, una volta acceso il magnifico display, questo piccolo neo passa decisamente in secondo piano. La qualità costruttiva è, come da tradizione Apple, impeccabile: solido, stabile e curato in ogni minimo dettaglio.

Il Display Retina: Una Finestra sul Mondo Digitale

Il vero protagonista dell'iMac 2019 è senza dubbio il suo display Retina, disponibile nelle varianti da 21,5 pollici (4K) e 27 pollici (5K). La qualità visiva è semplicemente sbalorditiva. Con una risoluzione rispettivamente di 4096x2304 e 5120x2880 pixel, una luminosità di 500 nit e il supporto per un miliardo di colori con ampia gamma cromatica (P3), le immagini prendono vita. I testi sono incredibilmente nitidi, le foto rivelano dettagli invisibili su altri schermi e lavorare su progetti grafici o montare video diventa un'esperienza immersiva e precisa. La fedeltà cromatica è eccezionale, rendendolo uno strumento ideale per fotografi, videomaker e designer che necessitano della massima accuratezza. Anche per l'uso quotidiano, come la navigazione web o la visione di film, la qualità del pannello è un piacere per gli occhi.

Prestazioni: Il Motore Sotto il Cofano

La vera novità dell'iMac 2019 risiede nell'aggiornamento hardware. Equipaggiato con processori Intel di ottava e nona generazione (dai Core i3 fino ai potentissimi Core i9), questo all-in-one ha ricevuto una notevole iniezione di potenza rispetto ai modelli precedenti. Questo si traduce in una maggiore reattività del sistema e in prestazioni significativamente migliori con software professionali.

Nell'uso quotidiano, l'iMac 2019 è una macchina scattante e affidabile. La navigazione web, la gestione di email, l'utilizzo del pacchetto Office e lo streaming video sono attività che vengono gestite senza il minimo sforzo. Anche con molte applicazioni aperte in contemporanea, il sistema rimane fluido, soprattutto nelle configurazioni con un'adeguata quantità di RAM (8GB è la base, ma è espandibile).

Ma è nel campo professionale che questo iMac mostra i muscoli. Le configurazioni più potenti, in particolare quelle con processore Intel Core i9 e schede grafiche AMD Radeon Pro Vega, offrono prestazioni eccellenti in ambiti come:

  • Video Editing: Montare video in 4K con software come Final Cut Pro X o Adobe Premiere Pro è un'esperienza fluida. I tempi di rendering sono notevolmente ridotti.
  • Fotografia: La gestione di file RAW di grandi dimensioni con programmi come Adobe Lightroom e Photoshop è rapida e senza intoppi.
  • Progettazione Grafica e 3D: Anche con progetti complessi, l'iMac si dimostra un compagno di lavoro affidabile, capace di gestire carichi di lavoro intensi.

Un aspetto sorprendente è la silenziosità. Nonostante la potenza racchiusa in un corpo così sottile, il sistema di raffreddamento fa un lavoro egregio, mantenendo le ventole quasi inudibili anche sotto sforzo.

Connettività e Porte: Completo ma con Qualche Compromesso

Sul retro, l'iMac 2019 offre una dotazione di porte completa e versatile. Troviamo:

  • Due porte Thunderbolt 3 (USB-C) che offrono velocità di trasferimento dati elevatissime e la possibilità di collegare monitor esterni ad alta risoluzione.
  • Quattro porte USB 3.0 (di tipo A), perfette per collegare periferiche più datate.
  • Uno slot per schede SDXC.
  • Una porta Gigabit Ethernet.
  • Un jack per cuffie da 3,5 mm.
La posizione delle porte, tutte sul retro, non è la più comoda per un accesso rapido, un piccolo compromesso in nome del design minimale. Un'altra pecca è la webcam FaceTime HD, ferma a una risoluzione di 720p, che risulta un po' datata per le videoconferenze di oggi.

Archiviazione: L'Importanza dell'SSD

Un punto cruciale da considerare è l'archiviazione. I modelli base erano equipaggiati con un Fusion Drive, una soluzione ibrida che combina un hard disk tradizionale con una piccola unità SSD. Sebbene offra un buon compromesso tra capacità e velocità per un uso generale, per ottenere le massime prestazioni è fondamentale optare per una configurazione con un'unità SSD pura. La differenza in termini di velocità di avvio del sistema, apertura delle applicazioni e reattività generale è abissale.

Conclusione: Il Verdetto Finale

L'Apple iMac 2019 Silver si conferma una macchina eccezionale che, nonostante il design non più recentissimo, offre ancora oggi prestazioni solide e un'esperienza d'uso di altissimo livello. Il suo punto di forza rimane l'incredibile display Retina 5K, unito a una potenza di calcolo che, nelle configurazioni di punta, può ancora soddisfare le esigenze di molti professionisti della creatività. È un computer all-in-one potente, silenzioso e incredibilmente bello da vedere. Sebbene l'assenza di un SSD nei modelli base e una webcam non all'altezza siano dei nei da considerare, chi cerca un desktop Apple affidabile e performante, soprattutto nel mercato dell'usato o ricondizionato, troverà nell'iMac 2019 un alleato prezioso e ancora validissimo.

Pro
  • Display Retina 5K semplicemente spettacolare
  • Prestazioni elevate, specialmente con CPU i9 e GPU Vega
  • Design iconico ed elegante, sempre attuale
Contro
  • Design con cornici spesse per gli standard odierni
  • Webcam integrata solo a 720p
  • I modelli base con Fusion Drive sono meno performanti

Migliori Offerte Apple iMac 2019 Silver: Trova la Configurazione Perfetta per Te

Ora che hai scoperto tutto quello che c'è da sapere su questo iconico all-in-one, è il momento di passare all'azione. Abbiamo analizzato le caratteristiche e le prestazioni, ma trovare l'offerta giusta per l'Apple iMac 2019 Silver può fare la differenza. Per aiutarti a fare la scelta più conveniente, qui sotto puoi confrontare le opzioni disponibili presso i negozi online più affidabili. Che tu stia cercando il prezzo migliore per un iMac 2019 o una configurazione specifica, la nostra tabella comparativa è il punto di partenza ideale. Non perdere l'occasione di portare a casa un pezzo di storia della tecnologia Apple a condizioni vantaggiose. Clicca e scopri le proposte del momento!

Offerte
Amazon
Apple iMac 2019 Silver
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple iMac 2019 Silver su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei