Un design che non passa inosservato
L'ACER Nitro V 16S AI si presenta con un'estetica che, pur mantenendo i tratti distintivi della linea Nitro, introduce elementi di modernità . Lo chassis, realizzato con un mix di alluminio per il coperchio e plastica per la base, offre una sensazione di solidità generale, sebbene una certa flessione sia riscontrabile, come spesso accade in questa fascia di prodotto. La finitura nera opaca è elegante ma, come prevedibile, tende a trattenere le impronte. Il suffisso "S" nel nome sta per "Slim", e in effetti questo modello si rivela essere uno dei portatili da gaming da 16 pollici più sottili e leggeri in circolazione, un vantaggio non da poco per chi ha bisogno di portabilità .
La tastiera offre un'esperienza di digitazione e di gioco più che discreta, con una corsa dei tasti confortevole e una retroilluminazione RGB a quattro zone personalizzabile tramite il software NitroSense. Il touchpad, di dimensioni generose, risulta preciso e funzionale per l'uso quotidiano.
Display: il vero protagonista
Il pannello è senza dubbio uno dei punti di forza di questo notebook. Parliamo di un display IPS da 16 pollici in formato 16:10 con risoluzione WQXGA (2560 x 1600) o WUXGA (1920 x 1200) a seconda della configurazione. La vera chicca è la frequenza di aggiornamento di 180 Hz, che garantisce una fluidità eccezionale nei giochi più frenetici, rendendo l'esperienza visiva estremamente appagante e reattiva.
La luminosità si attesta su valori buoni per l'utilizzo in interni, rendendo le immagini vivide e ben contrastate, anche se potrebbe risultare non ottimale sotto la luce diretta del sole. La finitura opaca del pannello aiuta a ridurre i riflessi, un dettaglio sempre gradito. Sebbene la fedeltà cromatica non sia a livelli professionali, è più che adeguata per il gaming e la fruizione di contenuti multimediali.
Prestazioni: il cuore pulsante è l'IA
Sotto la scocca batte un cuore AMD di nuova generazione: il processore Ryzen AI 7 350. Si tratta di una CPU con architettura Zen 5, dotata di 8 core e 16 thread, progettata non solo per offrire prestazioni elevate in gioco e in produttività , ma anche per eccellere nei carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale. Grazie alla NPU (Neural Processing Unit) integrata, questo portatile è in grado di accelerare le funzionalità AI di Windows 11 e di altre applicazioni, migliorando l'efficienza e aprendo a nuove possibilità .
Ad affiancare il processore troviamo una GPU NVIDIA GeForce RTX della serie 50, che in questa specifica configurazione è una RTX 5060. Questa scheda grafica permette di ottenere un'esperienza di gioco solida in 1080p e 1200p, con un buon numero di FPS su molti titoli AAA, anche se con impostazioni grafiche non sempre al massimo. È importante notare che la GPU in alcune configurazioni ha un TGP (Total Graphics Power) limitato, il che significa che non esprime il suo massimo potenziale rispetto ad altri portatili con la stessa scheda ma con un wattaggio superiore. Nonostante questo, le prestazioni rimangono competitive per la sua categoria.
Completano la dotazione 16 GB di RAM DDR5, che assicurano un multitasking fluido e reattivo, e un veloce SSD NVMe PCIe 4.0 che garantisce tempi di caricamento ridotti al minimo. Il sistema di raffreddamento a doppia ventola si comporta bene, mantenendo le temperature sotto controllo anche durante le sessioni di gioco più intense.
Connettività e altre caratteristiche
La dotazione di porte è completa e al passo con i tempi. Troviamo porte USB-A, una porta USB-C (che in alcune varianti supporta lo standard USB4), un'uscita HDMI 2.1, una porta Ethernet e un jack audio combo. La connettività wireless è affidata al Wi-Fi 6E, per connessioni stabili e veloci. Un aspetto meno brillante è la webcam, che si ferma a una risoluzione di 720p, sufficiente per le videochiamate ma non eccezionale in termini di qualità .
Conclusione: verdetto finale
L'ACER Nitro V 16S AI è un portatile da gaming che colpisce nel segno, offrendo un pacchetto equilibrato e molto interessante. Il suo punto di forza assoluto è l'eccellente display da 16 pollici a 180 Hz, che regala un'esperienza di gioco fluida e immersiva. Le prestazioni, grazie al nuovo processore Ryzen AI e alla GPU RTX serie 50, sono solide per il gaming in Full HD e più che adeguate per la produttività e i nuovi carichi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale. Il design sottile e leggero ne aumenta la versatilità . Certo, la qualità costruttiva non è da top di gamma e la webcam è solo sufficiente, ma considerando il quadro generale, si tratta di compromessi accettabili. Se cercate un notebook da gaming moderno, performante, con un occhio di riguardo per le tecnologie future e dotato di uno schermo eccezionale, l'ACER Nitro V 16S AI è una scelta decisamente consigliata.

Amazon
eBay