AcclaFit Smartwatch for Men and Women, 1.85 Inches: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
AcclaFit Smartwatch for Men and Women, 1.85 Inches Full Touch Screen Smartwatch with Call/Answer, Fitness Tracker with Blood
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca AcclaFit Smartwatch for Men and Women, 1.85 Inches su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 7

Recensione AcclaFit Smartwatch: Chiamate Bluetooth e Fitness al polso, ma con qualche compromesso

Sei alla ricerca di uno smartwatch che faccia tanto senza svuotarti il portafoglio? L'AcclaFit con il suo maxi schermo da 1.85 pollici e le chiamate Bluetooth promette faville. Ma sarà tutto oro quello che luccica? In questa recensione approfondita l'abbiamo messo alla prova per svelarti tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere prima di un eventuale acquisto. E alla fine, ti aiuteremo anche a trovare le offerte più convenienti per portartelo a casa!

Introduzione: Un tuttofare per il polso

Ciao a tutti amici lettori! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto che sta facendo molto parlare di sé nella fascia economica degli indossabili: l'AcclaFit Smartwatch. Questo orologio intelligente, pensato sia per un pubblico maschile che femminile, arriva sul mercato con una scheda tecnica che, sulla carta, ha davvero tanto da offrire. Un ampio display full touch da 1.85 pollici, la possibilità di effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso, una miriade di modalità sportive e un pacchetto completo per il monitoraggio della salute. Ma come si comporta nell'uso di tutti i giorni? Scopriamolo insieme in questa recensione completa.

Design, Display e Materiali

Appena tolto dalla scatola, l'AcclaFit si presenta con un design moderno e una forma quadrata che ricorda modelli ben più blasonati. La cassa è realizzata in materiali plastici, una scelta comprensibile per la sua fascia di mercato, ma l'assemblaggio generale è solido e non dà l'impressione di essere un prodotto "fragile". Il vero protagonista è senza dubbio il display da 1.85 pollici, un pannello LCD touch screen che offre colori vivaci e una buona luminosità, regolabile per essere leggibile anche sotto la luce diretta del sole. L'interazione con il tocco è risultata abbastanza fluida e reattiva durante i nostri test. Il cinturino in silicone è morbido e confortevole, adatto per essere indossato tutto il giorno e anche durante l'attività sportiva senza creare fastidi.

Una delle caratteristiche più apprezzate è l'ampia possibilità di personalizzazione. Attraverso l'applicazione dedicata "H Band", è possibile scegliere tra più di 100 quadranti diversi o addirittura utilizzare una propria foto come sfondo, per rendere l'orologio davvero unico.

Le Funzionalità Smart: Chiamate e Notifiche al Polso

Il vero cavallo di battaglia di questo AcclaFit è la connettività Bluetooth che abilita le chiamate direttamente dall'orologio. Grazie a un microfono e a un altoparlante Hi-Fi integrati, è possibile rispondere ed effettuare telefonate senza dover prendere lo smartphone. Nella nostra prova, la qualità audio si è rivelata sufficiente per conversazioni brevi in ambienti non troppo rumorosi: l'interlocutore ci sentiva abbastanza chiaramente e noi riuscivamo a capire senza grossi problemi. Certo, non aspettatevi la qualità di un auricolare di fascia alta, ma per le chiamate "al volo" è una funzione incredibilmente comoda.

Anche la gestione delle notifiche è completa. Lo smartwatch vibra alla ricezione di SMS e messaggi dalle principali app di messaggistica e social network (come WhatsApp, Facebook, Twitter, etc.), permettendo di leggere l'anteprima del testo direttamente sul display. Questo ci evita di dover continuamente tirare fuori il telefono dalla tasca.

Monitoraggio Fitness e Salute: Tanti dati, ma con un avvertimento

Sul fronte del benessere, l'AcclaFit si propone come un vero e proprio fitness tracker. È dotato di un sensore PPG ad alta precisione per il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24. Può inoltre misurare la pressione sanguigna e la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2). È fondamentale, però, fare una precisazione importante: questo dispositivo non è un presidio medico e le misurazioni vanno intese come una stima e non come dati diagnostici. Per qualsiasi dubbio sulla propria salute, è sempre necessario consultare un medico.

Per gli sportivi, l'orologio offre un'impressionante selezione di oltre 140 modalità di allenamento, che spaziano dalla corsa al nuoto, passando per yoga e ciclismo. Durante l'attività, il dispositivo traccia dati come i passi, la distanza percorsa, i minuti di attività e le calorie bruciate. È presente anche un'analisi dettagliata del sonno, che ne distingue le fasi (leggero, profondo, veglia) per aiutare a migliorare la qualità del riposo.

Autonomia e Altre Funzioni Utili

La batteria è un altro punto a favore. Con la sua capacità di 250 mAh, l'azienda dichiara fino a 7 giorni di utilizzo normale e circa 30 giorni in standby. Dai nostri test, con un uso mediamente intenso (notifiche attive, qualche chiamata e un paio di sessioni di allenamento), siamo riusciti a coprire circa 5-6 giorni, un risultato decisamente buono. La ricarica completa avviene in circa 2 ore.

L'orologio è inoltre certificato IP68, il che significa che resiste a polvere e immersioni, quindi può essere tranquillamente usato sotto la doccia o per nuotare. Completano il pacchetto una serie di piccole ma utili funzioni come il controllo della musica, l'assistente vocale, il meteo, la torcia, la calcolatrice e il monitoraggio del ciclo femminile.

Conclusione: Il Verdetto Finale

Tirando le somme, l'AcclaFit Smartwatch è un dispositivo che stupisce per la quantità di funzioni offerte in relazione al suo posizionamento sul mercato. Il grande display, la comodità delle chiamate Bluetooth e una batteria duratura sono i suoi principali punti di forza. È la scelta ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli smartwatch o per chi cerca un prodotto "tuttofare" senza voler spendere una fortuna. Bisogna però essere consapevoli dei suoi limiti: i materiali sono economici e, soprattutto, l'accuratezza dei sensori per la salute va presa con le pinze, considerandoli più come indicatori di tendenza che come strumenti di precisione. Se cercate un compagno per le notifiche, le chiamate veloci e il tracciamento sportivo di base, l'AcclaFit potrebbe essere una piacevolissima sorpresa.

Pro
  • Ampio e luminoso display da 1.85 pollici
  • Funzione di chiamata Bluetooth integrata
  • Ottima autonomia della batteria
Contro
  • Precisione dei sensori di salute non di livello medicale
  • Materiali costruttivi interamente in plastica
  • Qualità dell'altoparlante migliorabile per le chiamate

Trova le migliori offerte per AcclaFit Smartwatch

Sei convinto che l'AcclaFit Smartwatch sia il dispositivo giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo scandagliato il web alla ricerca delle occasioni più vantaggiose. Nella tabella qui sotto puoi confrontare le offerte aggiornate dai migliori negozi online. Non perdere tempo, trova subito il prezzo migliore per l'AcclaFit Smartwatch e inizia a goderti tutte le sue funzionalità. Clicca sull'offerta che preferisci per completare il tuo acquisto in tutta sicurezza!

Offerte
Amazon
AcclaFit Smartwatch for Men and Women, 1.85 Inches Full Touch Screen Smartwatch with Call/Answer, Fitness Tracker with Blood
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca AcclaFit Smartwatch for Men and Women, 1.85 Inches su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei